bando marche

La Regione Marche ha lanciato un bando dedicato al potenziamento, rinnovo e diversificazione del patrimonio turistico-ricettivo regionale, con un’attenzione particolare alla qualità e alla sostenibilità. Con una dotazione finanziaria di oltre 14,7 milioni di euro, il bando si propone di sostenere imprese del settore turistico attraverso contributi a fondo perduto per interventi di riqualificazione o creazione di nuove strutture ricettive.

Chi può partecipare

Il bando è rivolto alle imprese attive e regolarmente iscritte al Registro delle Imprese con sede nel territorio marchigiano. Per essere ammissibili, le aziende devono rispettare specifici requisiti legati alla struttura ricettiva, come l’attività dichiarata tramite SCIA e l’acquisizione del codice identificativo nazionale (CIN). Sono ammesse sia riqualificazioni di strutture esistenti sia progetti di conversione di immobili in strutture turistiche.

Progetti ammessi e spese finanziabili

I progetti devono garantire standard elevati di qualità, rientrando in una delle seguenti tipologie di strutture: alberghi (3, 4 e 5 stelle), country house e residenze d’epoca d’eccellenza, residenze turistico-alberghiere, e alberghi diffusi. Tra le spese ammissibili figurano lavori edili, acquisto di beni strumentali, arredamento, miglioramenti energetici, e consulenze finalizzate al progetto.

Entità del contributo

L’agevolazione è concessa sotto forma di contributo a fondo perduto, con un’intensità pari al 50% delle spese ammissibili. L’importo minimo del progetto deve essere di 80.000 euro, mentre il contributo massimo erogabile è di 300.000 euro.

Tempistiche

Il bando sarà attivo dal 27 gennaio 2025 e le domande dovranno essere presentate entro le ore 13:00 del 28 aprile 2025.

Obiettivi del bando

L’iniziativa mira a valorizzare il territorio marchigiano, favorendo investimenti che incrementino la competitività turistica, migliorino l’efficienza energetica delle strutture, e promuovano un turismo di qualità, sia per l’accoglienza che per il rilancio economico delle aree coinvolte.

Documentazione

Tutta la documentazione del bando è visionabile a questo link:
https://www.regione.marche.it/turismo/Bandi/id_23985/8708

Contatti

Chi desiderasse prendere appuntamento online per la consulenza gratuita, può utilizzare questo link: https://calendly.com/bookingmyhotel/meeting-con-danilo-molaschi-qt

Autore

  • Danilo Molaschi è un architetto specializzato in economia e pianificazione urbanistica. Ha cominciato a lavorare con gli albergatori nel 2003, quando è diventato direttore dello sviluppo di business di Swisscom per l'Italia, entrando in contatto con i migliori imprenditori alberghieri italiani. Successivamente si è specializzato in servizi finanziari per albergatori, in particolare la locazione operativa e la finanza agevolata, diventando un consulente di direzione in grado di trovare i finanziamenti per far crescere economicamente le strutture alberghiere, realizzando i loro progetti, mantenendo un corretto e bilanciato controllo di gestione.

    Visualizza tutti gli articoli