Marriott International firma un accordo per aprire il primo Ritz-Carlton Reserve in Medio Oriente

Marriott International, Inc. annuncia la firma di un accordo con The Red Sea Development Company per il lancio del raffinato brand Ritz-Carlton Reserve sulla costa occidentale dell’Arabia Saudita. Nujuma, a Ritz-Carlton Reserve, il cui debutto è previsto per il 2023, farà parte della nuova attesissima destinazione Marriott sul Mar Rosso e offrirà un’esperienza leisure altamente personalizzata unita ad un servizio intuitivo e accogliente, con una cornice di bellezza naturale e dettagli di design locale. Nujuma sarà la prima struttura del marchio in Medio Oriente e si unirà a una collezione esclusiva di cinque Ritz-Carlton Reserve in tutto il mondo.
“Siamo entusiasti di portare in Medio Oriente Ritz-Carlton Reserve, il nostro marchio più lussuoso, e la sua allure unica. Inserito in uno dei progetti di turismo rigenerativo più attesi al mondo, il resort unirà un’esperienza raffinata al concetto di lusso tailor-made”, spiega Jerome Briet, Chief Development Officer Europe, Middle East & Africa, Marriott International.
Nujuma sorgerà su una serie di isole private vicino al Blue Hole del Mar Rosso. Circondato da bellezze naturali e progettato per fondersi perfettamente con l’ambiente circostante, il resort sarà composto da 63 ville su mare e su spiaggia, ciascuna comprendente da una a quattro camere da letto. I progetti includono inoltre una vasta gamma di dotazioni di lusso e servizi eccezionali, tra cui una sontuosa spa, piscine, diversi punti di ristoro, una boutique e un centro naturalistico.
Ritz-Carlton Reserve propone un’esperienza di viaggio incentrata sui legami umani e che coniuga elementi unici della cultura, del patrimonio e dell’ambiente locali. Perfette per gli ospiti più esigenti in cerca di evasione in chiave esclusiva, le proprietà Ritz-Carlton Reserve in tutto il mondo, sono caratterizzate da ambienti eleganti e intimi che offrono ai viaggiatori un assaggio di sapori locali e un servizio altamente efficiente e personalizzato. Al momento le proprietà Ritz-Carlton Reserve si trovano in Thailandia, Giappone, Indonesia, Porto Rico e Messico.

Il nuovo sviluppo in Medio Oriente comprenderà anche 18 residenze a marchio Ritz-Carlton Reserve.
“Sono entusiasta di dare il benvenuto alla Ritz-Carlton Reserve nella nostra collezione di marchi di lusso per il Mar Rosso”, dichiara John Pagano, CEO di The Red Sea Development Company. “Le proprietà Ritz-Carlton Reserve in tutto il mondo sono perfette per vivere esperienze di lusso uniche e sostenute da un impegno verso pratiche sostenibili. Manca poco all’inaugurazione dei primi resort all’inizio del prossimo anno, e siamo certi che il brand susciterà l’entusiasmo dei nostri futuri ospiti”.

Il Red Sea Project è un ambizioso progetto di turismo rigenerativo che copre 28.000 kmq sulla costa occidentale dell’Arabia Saudita, dei quali meno dell’1% edificato. Esso punta ad offrire un nuovo tipo di esperienza barefoot luxury e verrà sviluppato secondo i più alti standard di sostenibilità. Il complesso si estende su un arcipelago di oltre 90 isole naturali incontaminate, e comprende vulcani inattivi, deserto, montagne, wadi e più di 1.600 siti e patrimoni culturali.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli