Shandrani Beachcomber Resort & Spa riapre i battenti dopo un restyling da 20 milioni di euro durato appena 4 mesi. Il resort mauriziano fa parte del gruppo Beachcomber Resorts & Hotels dal 1991, con un posizionamento che è cresciuto facendolo diventare un punto di riferimento tra gli hotel 4 stelle Superior più rinomati dell’isola, grazie ad un concept che ha saputo rispondere all’evoluzione nel tempo delle più attuali tendenze della customer experience.
L’ambizioso progetto di restyling vedrà la luce il prossimo 16 ottobre e riflette la filosofia che da sempre contraddistingue Beachcomber con l’obiettivo di offrire ai suoi ospiti un costante upgrading non solo delle sue strutture ma anche del servizio e delle attività che rendono unico il loro soggiorno.
LE CAMERE
Total restyling per le camere Deluxe e Tropical, con un nuovo look & feel fedele ai richiami coloniali e all’atmosfera tropicale dell’isola.
È stata inoltre creata la categoria Rooftop Rooms, ognuna con una splendida terrazza con vasca idromassaggio e vista spettacolare a 360°.
69 camere completamente rivisitate per creare un’area adults-only in una porzione ‘naturalmente’ a sè del resort.
Le nuove Deluxe e Tropical Room
Le camere Deluxe e Tropical (ex Superior), ridisegnate per garantire il massimo comfort e valorizzare lo spazio, si fondono perfettamente con la bellezza naturale del resort grazie alla scelta di materiali naturali accuratamente selezionati.
Le Deluxe traggono ispirazione dal mare, con trame che ricordano i coralli, mentre le Tropical richiamano i lussureggianti giardini tropicali dell’hotel.
Le nuove Rooftop Room
Le Rooftop Room sono Deluxe Room situate all’ultimo piano, con accesso diretto a terrazze private con deck in legno, da cui si gode una vista mozzafiato sulle spiagge e sul Parco Marino di Blue Bay. Con area lounge, vasca idromassaggio e doccia all’aperto, sono perfette per vivere il tipico lifestyle mauriziano.
SHANDRANI FOR 2
Assecondando la crescente richiesta e popolarità del concept adults only, già lanciato con successo dal Gruppo prima al Victoria Beachcomber e poi al Dinarobin Beachcomber, tra le novità di spicco di questo progetto la realizzazione di ‘Shandrani for 2’, un’area del resort riservata solo agli adulti, con un totale di 69 camere.

27 Beach Room al piano terra e 42 Bay View Room al primo e secondo piano. Anche nel loro caso spazi importanti con una superficie di 50 mq, e dettagli contemporanei in stile tropical-chic, che celebrano la bellezza del mare e della spiaggia privata con accesso esclusivo.
Tra i servizi dedicati, il ristorante ‘Serendipity’, che può ospitare fino a 100 ospiti, dalla colazione alla cena (con serate a tema che saranno un vero e proprio giro del mondo culinario), e il ‘Purple for 2’, un lounge bar on the beach aperto tutto il giorno con intrattenimento serale con performance acustiche; oltre all’accesso a tutte le facility del resort.
Un concept ideale per le coppie ma anche per gruppi di amici che desiderano un soggiorno rilassante, nella più assoluta privacy, senza rinunciare all’atmosfera dinamica del resort.
Ospitalità e convivialità sono i due concetti che hanno guidato la riprogettazione de Le Grand Port, ristorante principale a buffet, con un lay-out rivisitato che valorizza gli ampi spazi.
La terrazza esterna è ora coperta, mentre le diverse aree e le cooking station del buffet sono disposte in modo da agevolare al massimo l’accessibilità.
Morbide tonalità chiare, materiali naturali e cura dei dettagli definiscono il suo nuovo look.
Una suggestiva struttura in legno valorizza lo spazio e la luce, un gioco di ceramiche e marmo decorano pavimenti, pareti e banconi, mentre le finiture in legno e pietra aggiungono un tocco di calore e carattere. Cuscini e divanetti nei colori del verde e dell’ocra riflettono l’ambiente tropicale del resort. Dietro ad eleganti pannelli di vetro, stile conservatorio, la cucina a vista è una vera delizia per occhi e palato. L’art de vivre mauriziana e il piacere di accogliere si respirano in ogni dettaglio.

Il Teak Elephant , ristorante thai tra i migliori dell’isola, è tornato nella sua posizione originale, vicino al ristorante Le Sirius, a cui è stato completamente rinnovato il backstage delle cucine.
Il Teak Elephant, con 60 posti a sedere, ora potrà accogliere anche le famiglie, invitando gli ospiti di tutte le età a scoprire i sapori thailandesi in una cornice rilassante e accogliente.
A questi si aggiungono gli altri tre ristoranti, che riconfermano stile e location: Ponte Vecchio – classica trattoria italiana, Le Sirius per assaggiare i classici piatti mauriziani ma in chiave gourmet, e Le Boucanier con specialità di pesce.
Fiore all’occhiello della ristorazione dello Shandrani Beachcomber, Moorogun Coopen, chef pluripremiato a livello internazionale, mauriziano DOC, Master Chef del continente africano.
5 i bar a disposizione degli ospiti, dal principale, punto di riferimento per snack e merenda durante tutta la giornata, a quelli sulla spiaggia per un cocktail rinfrescante, un aperitivo prima di cena o una chiusura di giornata ammirando le stelle.
Con vista sulla magnifica laguna di Blue Bay, Shandrani Beachcomber Resort & Spa, nome indiano che significa “sposa della luna”, regna da sempre tra il verde e il mare di una penisola di 50 ettari, incorniciata da tre splendide spiagge.
Dalle attività di mare – escursioni in barca con fondo di vetro, snorkeling e una gamma infinita di sport acquatici, tra cui vela e sci nautico solo per citarne alcuni -, a quelle di terra – bike ed esperienze eco-friendly con il programma esclusivo Beachcomber Sport & Nature, golf pitch & putt e accesso privilegiato al vicino Avalon Golf Estate -, al suo fitness centre, il resort è la risposta ideale per chi desidera una vacanza active per eccellenza.
Tra i servizi implementati all’inizio di quest’anno anche l’introduzione del padel, con un campo nel cuore del giardino tropicale, all’ombra delle palme da cocco, oltre al campo da pickleball.
Per chi invece punta tutto sul relax più totale, irrinunciabile la Spa Beachcomber, con 18 cabine open air, sauna e hammam.
Per le famiglie il Kids Club (dai 3 agli 11 anni) con un programma ricco di avventure, il Teens Club (12-17 anni) per socializzare e praticare nuovi sport affiancati da istruttori professionali, il Petit Club per i bimbi da 2 a 3 anni (con supplemento) e la Biberoneria a disposizione dei genitori, dove trovare tutto il necessario per i i più piccoli da 0 a 2 anni (scaldabiberon, sterilizzatore, fasciatoio, frigorifero, menu pappe…)
Completa i punti di forza del resort la formula Serenity, un all inclusive di altissimo livello, in due versioni, per vivere la vacanza in assoluta libertà.
Senza dimenticare il suo direttore italiano, Rico Paoletti, da 18 anni nel gruppo Beachcomber, che con la sua personalità, attenzione ai minimi dettagli e capacità di anticipare le tendenze dell’hotellerie a livello internazionale, rappresenta da sempre un vero valore aggiunto.

