Minor Hotels, tra i principali gruppi alberghieri a livello globale con oltre 560 proprietà in 57 Paesi, annuncia l’espansione strategica del proprio portfolio attraverso il lancio di quattro nuovi brand, tra cui i primi soft brand del gruppo. Questo passo decisivo rafforzerà la crescita di Minor Hotels, favorendo l’ingresso in nuovi mercati e arricchendo l’offerta con proposte distintive nei segmenti luxury, premium e select. I nuovi brand sono:

The Wolseley Hotels

Ispirato all’iconico ristorante londinese di Piccadilly, The Wolseley Hotels è un brand di lusso che fonde l’eleganza britannica con il fascino europeo e un’influenza internazionale. Ogni struttura è concepita come un santuario senza tempo, dove rituali sofisticati ed esperienze su misura si esprimono con autenticità e grazia. Grazie alla cura minuziosa del dettaglio e del design, The Wolseley Hotels offre spazi immersivi ed eleganti capaci di catturare l’essenza vibrante della vita cosmopolita.

Minor Reserve Collection

Minor Reserve Collection, soft brand di lusso, si rivolge ai viaggiatori più esigenti, alla ricerca di soggiorni straordinari che esprimano autenticità e raffinatezza. Ogni proprietà rappresenta un mondo a sé che si distingue per la propria unicità e l’offerta di esperienze esclusive. L’approccio personalizzato arricchisce il viaggio degli ospiti attraverso soggiorni su misura che uniscono l’innovazione all’ospitalità senza tempo.

Colbert Collection

Soft brand nel segmento premium, Colbert Collection include una selezione globale di hotel indipendenti, pensati per chi è animato dalla passione per l’eccellenza gastronomica e l’autenticità delle relazioni sociali. Ogni struttura esprime la propria identità attraverso esperienze curate nei minimi dettagli: da itinerari esclusivi guidati dai migliori esperti locali e cene ricche di storie pensate per favorire l’incontro e la condivisione tra gli ospiti.

iStay Hotels

Brand incluso nel segmento select, iStay offre soggiorni divertenti e accessibili, confortevoli e pratici con un servizio funzionale ed efficiente. Gli ospiti possono contare su un’esperienza di qualità, budget-friendly con tutti i comfort essenziali e tecnologie all’avanguardia nelle destinazioni più amate al mondo.
I quattro brand si affiancano al portfolio esistente di Minor Hotels – che comprende brand consolidati come Anantara, Elewana Collection, Tivoli, NH Collection, Avani, nhow, NH e Oaks – rafforzando l’impegno del gruppo nell’offire ai propri partner e ospiti un’offerta sempre più diversificata, in particolare nel segmento dei soft brand, in forte crescita.

L’espansione del portfolio segue l’evoluzione del masterbrand di Minor Hotels, lanciata a marzo 2025 e accompagnata da significativi investimenti nell’infrastruttura digitale e nelle strategie distributive del gruppo, oltre che dall’introduzione di una proposta loyalty semplificata sotto un unico programma: Minor DISCOVERY. Oggi, il masterbrand si rivolge al consumatore finale, rappresentando una base solida per il lancio di nuovi brand, il potenziamento del valore per gli investitori e l’offerta di esperienze coerenti a livello globale.

Ian Di Tullio, Chief Commercial Officer di Minor Hotels, ha dichiarato “Abbiamo progettato ogni nuovo brand per cogliere specifiche opportunità di mercato, rispondendo così alle esigenze in evoluzione di viaggiatori e investitori. Espandendo la nostra offerta possiamo coprire nuovi segmenti, incrementando il valore per i nostri partner, sorprendendo i nostri ospiti e accelerando la crescita globale. I nuovi brand saranno determinanti per raggiungere l’obiettivo di 850 strutture entro la fine del 2027.”

Minor Hotels è attualmente impegnato nello sviluppo di nuove strutture per ciascun brand. I primi annunci relativi a The Wolseley Hotels, Minor Reserve Collection, Colbert Collection e iStay sono previsti nei prossimi mesi.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli