La procura di Milano ha chiesto il fallimento di CIN, la Compagnia Italia di Navigazione del gruppo Onorato, per mancata presentazione del piano di Concordato in bianco chiesto 9 mesi fa. Secondo quanto riporta il Fatto Quotidiano la società ha un passivo di 200 milioni e debiti scaduti per quasi 400. A rischio quindi le compagnia Moby e Cin, controllate della holding, nonostante siano concessionarie di un contributo pubblico di 72 milioni di euro per il controllo delle rotte dei traghetti verso Sicilia e Sardegna.
Dopo il rinvio dell’esame lo scorso 6 maggio, il Tribunale di Milano deciderà il 24 maggio prossimo sull’istanza. Nel frattempo si spera ancora di poter raggiungere un accordo con i creditori. Tra questi il principale è Tirrenia di navigazione in Amministrazione Straordinaria, la bad company nata per salvare la società e che ora, ironia della sorte, non è disposta a scendere a patti sui 180 milioni di euro dovuti: proprio queste richieste hanno portato ad aprile al sequestro dei conti correnti e oggi alla richiesta di fallimento. Inoltre altri 160 milioni di euro di esposizione sono nei confronti delle banche a cui vanno aggiunti gli interessi maturati nell’ultimo anno,

Autore

  • Domenico Palladino è editore, consulente marketing e formatore nei settori del turismo e degli eventi. Dal 2019 è direttore editoriale di qualitytravel.it, web magazine trade della travel & event industry. Gestisce inoltre i progetti editoriali di extralberghiero.it, dedicato agli operatori degli affitti brevi, storytravel.org, sul turismo cinematografico, e cicloturismo360.it, per gli amanti del turismo su due ruote. Laureato in economia aziendale in Bocconi, indirizzo web marketing, giornalista dal 2001, ha oltre 15 anni di esperienza nel travel. Dal 2009 al 2015 è stato web project manager del magazine TTG Italia e delle fiere del gruppo. Dal 2015 al 2019 è stato direttore editoriale di webitmag.it, online magazine di Fiera Milano Media dedicato a turismo e tecnologia. Ha pubblicato per Hoepli il manuale "Digital Marketing Extra Alberghiero" (2019).

    Visualizza tutti gli articoli