MSC Crociere ha presentato a BMT 2021 tutte le novità relative alla prossima stagione estiva e alla stagione invernale, oltre alle 3 nuove navi che saranno battezzate entro il 2022.
“Vogliamo che la BMT 2021 sia ricordato come l’edizione del rilancio. Il rilancio di un settore che prima della pandemia valeva il 13% del PIL italiano, e che dava lavoro a migliaia di aziende e di famiglie – ha dichiarato il Managing Director di MSC Crociere Leonardo Massa. “Dalla ripartenza delle nostre navi nell’agosto 2020 abbiamo trasportato oltre 70mila passeggeri che hanno potuto ritrovare una certa normalità grazie al nostro protocollo di salute e sicurezza che è oggi un vero e proprio modello a livello mondiale. Per questa estate schiereremo ben 6 navi soltanto nel Mediterraneo Occidentale e Orientale, con 11 porti di imbarco e sbarco in tutta Italia per aiutare i passeggeri a raggiungere lo scalo più vicino alla loro abitazione. Il prossimo 3 luglio riprenderà anche l’attività nei Paesi del Nord Europa dove, dopo crociera inaugurale di MSC Virtuosa partita lo scorso maggio nel Regno Unito, sarà impiegata MSC Seaview per crociere nel Mar Baltico di 7 notti che comprendono escursioni protette a Visby, Stoccolma e Tallinn e partenza da Kiel (Germania).”

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli