Budapest non ha bisogno di presentazioni. E nemmeno di promozione perché è una delle capitali più apprezzate e più affascinanti d’Europa. Ma l’Ungheria ha tanto altro da offrire oltre a Budapest, destinazioni anche di prossimità da far conoscere meglio alle agenzie e ai turisti individuali.
È questo l’obiettivo che si pone Máté Terjék, responsabile dello sviluppo del mercato italiano, spagnoloeUKperVisit Hungary, per il 2025. Altro obiettivo è quello di incrementare la durata media dei pernottamenti, passando da un city break di un weekend a soggiorni di almeno 4 giorni, e per questo vuole creare insieme ai tour operator dei pacchetti che includano anche i dintorni della capitale, il lago Balaton, il lago più grande d’Europa, e la regione del Tokaj che vanta una cultura vinicola che risale al secolo XVI.

D’altro canto, molte sono le escursioni che si possono fare in giornata da Budapest, a poco più di un’ora di auto dalla capitale, come la visita della basilica di Esztergom o il castello di Visegrad sul Danubio, oltre naturalmente alle diverse tenute vinicole, come quelle di Etyek.
Nel 2024, l’Italia è stata il terzo mercato di provenienza più importante per Budapest, mentre a livello nazionale si è classificata al settimo posto. Nei primi 8 mesi del 2024, 289.000 ospiti italiani hanno trascorso circa 751.000 notti in Ungheria, con una media di 2,6 giorni. In questo periodo, il numero di pernottamenti degli italiani è aumentato del 23% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, e il numero di ospiti è cresciuto del 27%.
Entro la fine dell’anno si stimache il numero di pernottamenti da parte dei turisti italiani possa essere compreso tra 866.000 e 1.070.000. Secondo lo scenario realistico, nel 2024 i turisti provenienti dall’Italia trascorreranno 976.000 notti da noi durante l’intero anno, il che rappresenta un aumento dell’1% rispetto al 2023. A livello globale l’Ungheria ha accolto, sempre tra gennaio e agosto 2024, “5,9 milioni di turisti internazionali, per una crescita del +17%.L’Italia è collegata con Budapest da 13 città con Wizzair o Ryanair: Alghero, Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Milano, Napoli, Palermo, Pisa, Rimini, Roma, Treviso e Trieste.
