Il colosso del lusso LVMH, che possiede, tra gli altri, i marchi Fendi, Luois Vuitton e Dom Perignon, ha realizzato un’importante acquisizione con l’accordo per rilevare il brand dell’ospitalità Belmond che detiene 46 attività tra hotel, treni e location tra Europa e Asia ed è tra i principali player nell’organizzazione di eventi e meeting di alta gamma. Metà di questi asset sono in Italia: tra questi ci sono ad esempio l’hotel Cipriani di Venezia, il Caruso di Ravello, l’hotel Splendido di Portofino e Villa San Michele a Fiesole. La società, quotata alla Borsa di New York, detiene anche il marchio Orient Express.

Il valore dell’operazione di acquisizione  è di 3,2 miliardi di dollari di cui 2,6 miliardi cash: la transazione, valorizzata a 25 dollari per azione con un premio di 7 dollari sul prezzo di chiusura del 13 dicembre scorso, una volta ottenute le approvazioni delle autorità, dovrebbe chiudersi entro la prima metà del 2019.
Il gruppo LVMH è già presente nel mondo dell’hotellerie di lusso con gli hotel a marchio Bulgari e con la catena Cheval Blanc alle Maldive.

Autore

  • Domenico Palladino è editore, consulente marketing e formatore nei settori del turismo e degli eventi. Dal 2019 è direttore editoriale di qualitytravel.it, web magazine b2b sulla travel & event industry. Gestisce inoltre i progetti editoriali di extralberghiero.it, dedicato agli operatori degli affitti brevi, storytravel.org, sul turismo cinematografico, e cicloturismo360.it, per gli amanti del turismo su due ruote. Laureato in economia aziendale in Bocconi, giornalista dal 2001, ha oltre 15 anni di esperienza nel travel. Dal 2009 al 2015 è stato web project manager dei magazine TTG Italia ed Event Report e delle fiere del gruppo TTG e BTC. Dal 2015 al 2019 è stato direttore editoriale di webitmag.it, online magazine di Fiera Milano Media su turismo e tecnologia. Ha pubblicato per Hoepli il manuale "Digital Marketing Extra Alberghiero" (2019).

    Visualizza tutti gli articoli Direttore Editoriale