Omio, piattaforma di viaggio multimodale, rinnova il suo interesse per il mercato italiano lanciando una campagna a 360° che comprende pubblicità out of home, spot tv e operazioni digital. Ideata e realizzata internamente dal team creativo del brand, la campagna ruota intorno al concetto del desiderio di viaggiare che abbiamo spesso avvertito durante la pandemia.

La campagna offline viene lanciata da lunedì 15 novembre, ed è stata realizzata con l’obiettivo di diventare virale, ironizzando sulle differenze tra Roma e Milano, due città con caratteristiche nettamente opposte: vivacità, patrimonio storico, caos funzionale e cucina godereccia da un lato; frenesia, puntualità, rigore e organizzazione dall’altra. Due realtà lontane ma che, grazie ai collegamenti offerti da Omio, sono più vicine che mai. Grazie alla piattaforma, è infatti possibile prenotare con un solo click un viaggio da Roma a Milano e viceversa, spostandosi da una città all’altra in solo 1 ora e 10 minuti di aereo e in meno di 3 ore in treno.

“L’Italia è sempre stata per noi un mercato prioritario e lo è sempre di più. Con questa campagna vogliamo rinnovare il nostro impegno e conquistare, grazie ai copy volutamente ironici e virali, nuovi viaggiatori smart, invitandoli a prenotare, in modo semplice e veloce, viaggi che li emozionino: questo lo scopo del nostro nuovo slogan «Be Moved» che abbiamo introdotto in occasione della ripartenza dei viaggi post-pandemia”, afferma Facundo Viguie Aleman, Chief Marketing Officer di Omio.

La campagna, live anche per quanto riguarda le attivazioni online (banner di annunci display su Google, pubblicità su Youtube, Search Ads, social media, influencer marketing e inserzioni nei podcast), è attiva offline dal 15 al 30 novembre con i billboard nel cuore pulsante delle due città. Nello specifico, saranno posizionate a Roma in Via IV Novembre e a Milano in più location (Via Torino angolo Piazza Duomo, Cesare Correnti e Cordusio). La campagna prevede infine uno spot tv, attualmente in onda su diversi canali, e altre affissioni visibili in fermate metro e autobus selezionate.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli