Buttare giù il muro di un ristorante per fare posto a un gruppo numeroso, trovarsi a tu per tu con la regina dei Daiacchi, atterrare a Colombo o vedere esplodere un aereo.
Chi organizza viaggi incentive sa che ne possono capitare di tutti i colori! Ma oltre alle avventure rocambolesche, si vivono emozioni indelebili, si devono risolvere imprevisti, si possono scoprire destinazioni misteriose mettendo sempre in campo tutta la propria professionalità.
Lo hanno confermato gli autori del volume “L’incentive si racconta”, presentato il 12 settembre a Milano sulla terrazza del The Westin Palace Milan.
Si tratta di un progetto corale nato da un’idea di uno dei padri dell’incentivazione, Mario Saccenti, che ha coinvolto tutti i principali guru del mondo dell’incentivazione, da Giancarlo Giumelli a Rodolfo Musco, da Ivano De Santis a Patrizia Flematti, dagli Aquilino a Massimo Morga e a molti altri nomi eccellenti.
Ne è uscito un libro avvincente e divertente al contempo, un imperdibile amarcord per tutti gli addetti ai lavori che hanno vissuto i tempi d’oro dell’incentive travel, ma anche un manuale didattico per le nuove generazioni.
Proprio perché fare l’organizzatore di viaggi incentive è una delle professioni più invidiate, non poteva mancare l’attenzione a chi è meno fortunato: per questo motivo i proventi ricavati dalla vendita del libro verranno interamente devoluti a Sightsavers, onlus internazionale no-profit, con base anche in Italia, che combatte la cecità – soprattutto infantile – nei Paesi più poveri del mondo, dove il 75% dei disturbi alla vista si potrebbero prevenire o curare e invece spesso degenerano in cecità totale per mancanza di possibilità economiche.
Se gli “scrittori” hanno aderito con entusiasmo alla proposta di raccontare qualcuna delle loro avventure lavorative, anche la casa editrice Ediman ha sposato fin da subito il progetto e il suo aspetto charity in particolare, mettendo il proprio know-how e le proprie risorse a libera disposizione per il concretizzarsi del libro, curandone il coordinamento editoriale, l’impaginazione e la stampa.
Si possono acquistare una o più copie del libro scrivendo a gloria.giovannico@ediman.it