Capri chiede l’istituzione del biglietto integrato per la visita ai siti archeologici, architettonici e culturali dell’isola. L’annuncio arriva dal TTG Travel Experience concluso a Rimini dove l’Isola Azzurra è stata presente per la prima volta con uno stand autonomo nato da un progetto che vede insieme Federalberghi Isola di Capri, le due amministrazioni comunali e le Ascom.
“Il sistema Capri potrebbe avvalersi della collaborazione di Artecard Campania che ha già stretto un accordo con il Ministero dei Beni Culturali in altre località per iniziative di questo tipo” fa sapere il presidente di Federalberghi, Lorenzo Coppola. “Si tratta di una possibilità che, se dovesse concretizzarsi, consentirebbe ai turisti di poter fruire dell’intero circuito culturale dell’isola con un solo ticket”.
“Il biglietto integrato del circuito culturale dell’isola di Capri rappresenterebbe un forte segnale lanciato da un sistema turistico che fa rete per dare lustro alla propria offerta e valorizzare il territorio sotto ogni punto di vista” spiega ancora Coppola che poi aggiunge. “Lo sviluppo turistico dipende infatti non solo dalla coesione dei soggetti ma anche dalla promozione dei singoli comparti dell’offerta”
Decisiva anche la volontà delle due amministrazioni locali e dei sindaci di Capri e Anacapri, Paolo Falco e Francesco Cerrotta. “L’istituzione di un biglietto integrato per la visita ai siti archeologici, architettonici e culturali dell’isola – dice Falco – rappresenta un importante passo per migliorare l’offerta turistica e culturale e sicuramente la collaborazione tra le amministrazioni, le associazioni e la direzione dei Musei e parchi archeologici porterà ad importanti risultati”.
“E’ la prima volta l’Isola apre una sua personalissima vetrina in una delle più importanti fiere internazionali dedicate al turismo e i riscontri sono stati ottimi già dal primo giorno di lavori” fa sapere il presidente di Federalberghi Isola di Capri. “Abbiamo accolto allo stand tanti operatori italiani e stranieri interessati a Capri. L’isola non perde mai il suo fascino e l’interesse registrato a Rimini rafforza la nostra idea della necessità di uno studio per una migliore gestione dei flussi turistici nel corso dell’anno per giungere alla tanto attesa destagionalizzazione. In questo ci aiuteranno sicuramente i dati dell’Osservatorio Alberghiero Turistico che è stato annunciato da Federalberghi Isola di Capri nei giorni scorsi” conclude Coppola.