Una nuova struttura entra a far parte del portfolio Smy Hotels: si tratta dello Smy Carlos V Alghero, primo hotel 5* della catena alberghiera spagnola. Dopo il primo hotel della catena in Portogallo – lo Smy Lisboa, che aprirà il 1° di agosto – Il gruppo creato da Ovidio Andrés, fondatore anche di Logitravel, prosegue nella sua politica di espansione e aumenta l’offerta alberghiera in Italia, con ben sette strutture nella penisola di cui due in Sardegna.
Lo Smy Carlos V Alghero, già con le insegne SMY, è un complesso turistico fronte mare sulla costa nord occidentale della Sardegna, a pochi minuti da Alghero, in una posizione che domina l’area di Capo Caccia. Dispone di 177 camere di diversa tipologia, palestra, ristorante à la carte con vista sul mare, due piscine (una delle quali con acqua di mare) e della Spa Aquada con una grande piscina idroterapica, bagno turco, sauna, e molte altre proposte.

Piani di crescita in Italia e nel Mediterraneo

Il nuovo Smy Carlos V Alghero è una struttura dalle grandi potenzialità ed è per questo che Smy Hotels sta ultimando un piano di ampliamento per aggiungere ulteriori 13 unità entro l’anno, portando la disponibilità totale a 190 camere. Previste anche importanti opere di miglioramento degli spazi esterni, della piscina principale e della spa.

L’Italia è da sempre mercato prioritario per Smy Hotels. Attualmente, la società con sede a Maiorca sta trattando l’ingresso di nuove strutture che saranno annunciate a breve, incluso destinazioni chiave come Roma. ”L’Italia oggi offre molte opportunità per noi che vogliamo crescere e affermarci come operatori specializzati nella gestione, senza hotel di proprietà. Siamo certi che nel breve termine continueremo ad aumentare la nostra offerta in Italia e, naturalmente, in altri paesi chiave del Mediterraneo e isole”, commenta Ovidio Andrés, fondatore di Smy Hotels. In particolare, la società sta valutando località di forte richiamo turistico come Tenerife.

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli