Partirà dall’Umbria cuore verde d’Italia, la prima tappa del road show che Quality Group promuoverà per incontrare le agenzie e presentare le tante novità della programmazione 2023.
Perugia ospiterà il primo incontro e a seguire toccherà a Firenze, Arezzo, Como, Reggio Emilia e Genova e così fino alla prossima primavera; Quality Group ha organizzato un fitto calendario di tappe che toccheranno tutto lo stivale, prevedendo l’utilizzo di nuove tecnologie per l’interazione con i product manager.
Ad ogni tappa il gruppo torinese metterà in luce i plus e le novità dell’offerta che è stata rivista, ampliata con nuove proposte, prodotti e sezioni, tutte da scoprire.

“Un roadshow che segna il ritorno di un format, Qataloghiamoci live, che avevamo iniziato con grande successo e riscontro da parte delle agenzie a gennaio e febbraio 2020. I nostri product manager incontreranno di persona o in alcuni casi attraverso le nuove tecnologie, gli agenti di viaggio per presentare loro nel dettaglio le novità di prodotto 2023. Abbiamo, infatti, fatto tesoro di tre anni di utilizzo dei mezzi tecnologici digitali, per impreziosire le nostre tappe. Un modo innovativo e crediamo allo stesso tempo impattante e coinvolgente che unisce il desiderio di rivedersi vis-à-vis con le possibilità fornite dalle nuove tecnologie”. Commenta Marco Peci direttore commerciale Quality Group.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli