Quiiky Travel: nuove strategie per la fase 2

Sarà operativa subito e valida per tutto il 2020 la Gift for Future di Quiiky Travel da utilizzare entro il 31 dicembre 2021. Si tratta di una card che anticipa la volontà di tornare a viaggiare il prima possibile e sostenere in questo momento il più attivo tour operator LGBTQ+ in Italia.

Acquistando la Gift for Future si diventa Superainbow Client. Sarà possibile, anche attraverso le agenzie di viaggio, proporre, ove potranno, la gift card, dando la possibilità di curare con maggiore attenzione questo target. I clienti Superainbow cui è intestata la card Gift for Future di Quiiky Travel avranno in omaggio l’ultimo numero della rivista Qmagazine, un trattamento riservato per le offerte future, e per le iniziative e le esperienze che proporrà il tour operator molto attivo negli impegni per la community a livello sociale (Pride, eventi, pubblicazioni).

Giovanna Ceccherini

“Si tratta di una lista esclusiva, dedicata a chi ci sostiene, sostenendo anche sé stesso e la community, in questo difficile momento” afferma Giovanna Ceccherini, sales manager di Quiiky.

“E’ un modello che ha iniziato ad essere applicato a livello internazionale per avere dalla community LGBTQ+ un’iniezione straordinaria di fiducia e ci consentirà di contribuire alla programmazione anticipata, ma soprattutto di creare una lista di clienti fidelizzati ricordandoci coloro che sono vicini al turismo LGBTQ+ in questo momento” spiega la manager.

La Gift for Future può essere anche di una piccola cifra (si parte da 50 euro) ma il viaggio, da cui sarà poi scalato l’importo anticipato nella card, è programmabile subito. Questo consente all’operatore turistico di lavorare con particolare cura e coinvolgere in questo progetto tutti gli attori della filiera nella pianificazione, ridando anche a loro la possibilità di operare delle scelte e programmare modalità di riapertura, trasporti, servizi.

“Quiiky Travel – conclude Giovanna Ceccherini – ha una storia di più di dieci anni di lavoro in Italia per inventare il mercato turistico LGTBQ+. In un mondo che stentava a capire quale fosse la diversità di questo target abbiamo fatto comprendere la necessità di non voler essere trattati in modo diverso, abbiamo creato dal nulla un’offerta per una domanda che era nascosta e aveva bisogno soprattutto di certezze, abbiamo generato una nuova comprensione attraverso la formazione continua di istituzioni, ricettività, operatori, agenzie di viaggio. Oggi abbiamo bisogno della comunità su cui si fonda il nostro lavoro”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli