Scioperi mezzi pubblici a settembre 2025: calendario completo, città coinvolte e orari

scioperi mezzi pubblici trasporto pubblico locale settembre 2025

Settembre 2025 sarà un mese complesso per chi si sposta in autobus, tram e metropolitana. Secondo il calendario ufficiale dell’Osservatorio Sindacale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sono previsti numerosi scioperi del trasporto pubblico locale (TPL) in tutta Italia. Le giornate più critiche per chi si muove con i mezzi pubblici saranno 4, 8, 10, 15, 16, 18 e 22 settembre, con disagi diffusi nelle principali città. Ecco l’elenco completo:

📌 4 settembre 2025 – Roma, sciopero ATAC

  • Orario: dalle 08:30 alle 12:30
  • Coinvolti: personale ATAC
  • Sindacato promotore: OSR SUL
  • Disagi previsti per autobus, tram, filobus e metropolitana nella Capitale.

📌 5 settembre 2025 – Sciopero nazionale del TPL (SGB)

  • Orario: tutta la giornata del 5 settembre
  • Ambito: trasporto pubblico locale a livello nazionale
  • Sindacato promotore: SGB
  • Lo sciopero si inserisce nella mobilitazione plurisettoriale che riguarda anche il trasporto ferroviario e merci.

📌 8 settembre 2025 – Giornata critica per Lazio, Sicilia e Liguria

Roma

  • Orario: 10:00 – 18:00
  • Aziende coinvolte: Paolo Scoppio Autolinee e Sabato Viaggi
  • Sindacato promotore: FAISA-CISAL

Sicilia

  • Aziende interessate:
    • Autolinee Russo (Palermo)
    • Segesta Autolinee (Palermo)
    • Interbus (Enna)
    • Etna Trasporti (Catania)
  • Durata: sciopero di 24 ore
  • Sindacato promotore: FAISA-CISAL

Savona

  • Orario: intera giornata
  • Azienda: TPL Linea
  • Sindacati promotori: FILT-CGIL, FIT-CISL, UILT-UIL, FAISA-CISAL, UGL, SIAL COBAS

📌 10 settembre 2025 – Alessandria, sciopero AMAG Mobilità

  • Orario: 10:30 – 14:30
  • Coinvolti: personale di AMAG Mobilità
  • Sindacati promotori: FILT-CGIL, FIT-CISL, UILT-UIL
  • Impatto previsto sulle linee urbane e suburbane.

📌 15 settembre 2025 – La giornata con più scioperi in Italia

Il 15 settembre sarà una data ad alta criticità, con mobilitazioni in diverse regioni:

  • La Spezia (Liguria)
    • Orario: 24 ore
    • Aziende coinvolte: ATC Esercizio, Trotta Bus Services, Autoservizi Riccitelli
    • Sindacati promotori: FILT-CGIL, UILT-UIL, UGL-FNA, COBAS L.P.
  • Pisa (Toscana)
    • Orario: 24 ore
    • Azienda coinvolta: Autolinee Toscane
    • Sindacato promotore: FAST-CONFSAL
  • Umbria
    • Orario: 24 ore
    • Aziende coinvolte:
      Busitalia Sita Nord, Sulga Autolinee, ACAP, Autoservizi Troiani, CMT Terni, Autoservizi Fonti, Eredi Fortuni
    • Sindacati promotori: FILT-CGIL e FAISA-CISAL
  • Ravenna (Emilia-Romagna)
    • Orario: 08:30 – 12:30
    • Azienda coinvolta: Start Romagna
    • Sindacati promotori: FAISA-CISAL e UGL-Autoferro

📌 16 settembre 2025 – Bari, sciopero Paolo Scoppio e Figlio Autolinee

  • Orario: 15:30 – 19:30
  • Coinvolti: personale delle autolinee Paolo Scoppio e Figlio
  • Sindacati promotori: UILT-UIL e UGL-FNA

📌 18 settembre 2025 – Sardegna, sciopero ARST

  • Durata: intera giornata lavorativa
  • Azienda coinvolta: ARST
  • Province interessate: Cagliari, Sassari, Nuoro, Oristano
  • Sindacato promotore: ORSA Autoferro TPL

📌 22 settembre 2025 – Emilia-Romagna, sciopero SETA

  • Orario: 24 ore
  • Azienda coinvolta: SETA
  • Bacini interessati: Modena, Reggio Emilia, Piacenza
  • Sindacato promotore: USB Lavoro Privato

Tabella riepilogativa scioperi TPL settembre 2025

DataCittà/RegioneAzienda/e coinvolta/eOrario/DurataSindacati
4 settembreRomaATAC08:30-12:30SUL
5 settembreNazionaleTutti operatori TPLIntera giornataSGB
8 settembreRomaPaolo Scoppio, Sabato Viaggi10:00-18:00FAISA-CISAL
8 settembreSiciliaRusso, Segesta, Interbus, Etna24 oreFAISA-CISAL
8 settembreSavonaTPL Linea24 oreIntersindacale
10 settembreAlessandriaAMAG Mobilità10:30-14:30CGIL-CISL-UIL
15 settembreLa SpeziaATC, Trotta, Riccitelli24 oreIntersindacale
15 settembrePisaAutolinee Toscane24 oreFAST-CONFSAL
15 settembreUmbriaBusitalia, Sulga, ACAP, ecc.24 oreCGIL, FAISA
15 settembreRavennaStart Romagna08:30-12:30FAISA, UGL
16 settembreBariPaolo Scoppio e Figlio15:30-19:30UILT, UGL
18 settembreSardegnaARSTIntera giornataORSA
22 settembreModena, Reggio, PiacenzaSETA24 oreUSB

Consigli per i passeggeri

  • Controllare in anticipo gli avvisi ufficiali delle aziende TPL.
  • Verificare eventuali fasce di garanzia nelle città più grandi.
  • Pianificare percorsi alternativi con mezzi privati, car sharing o micromobilità.
  • Utilizzare le app delle aziende di trasporto per aggiornamenti in tempo reale.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli