“Malta gioca un ruolo importante nella programmazione di Shiruq. Una destinazione che si presta a molteplici letture e che quindi permette uno storytelling variegato, in una promozione che, con trasversalità, punta a pubblici diversi” dichiara Valentina Rubbi, Marketing & Communication Manager del TO milanese. “La brillante collaborazione con Malta Tourism Authority-VisitMalta ci consente di offrire prodotti estremamente curati in ogni dettaglio, programmi approfonditi e una progettualità, dalla creazione di nuovi itinerari alla loro promozione e comunicazione, innovativa e dinamica”

Con queste premesse è nato Beyond Clichés, un progetto di narrazione (e contronarrazione) dell’arcipelago maltese, che ha l’obiettivo di raccontare i luoghi oltre gli stereotipi, oltre i clichés. Un progetto culturale, dalla forte vocazione visuale, realizzato grazie alla preziosa collaborazione con Istituto Italiano di Fotografia. Un piano inedito e avvincente, che vede lavorare Shiruq e VisitMalta fianco a fianco, con lo scopo congiunto di presentare la destinazione nei suoi aspetti culturali più peculiari. Il concept si articola in più fasi nel corso di tutto il 2022 e prevede molteplici attività. A livello di prodotto, è nata la proposta di viaggio Nelle isole della luce – Laboratorio di fotografia: un itinerario di 5 giorni, tra Malta e Gozo, che si rivolge agli appassionati di fotografia, di qualsiasi livello (anche a chi parte da zero). Il programma è frutto della sinergia con Istituto Italiano di Fotografia, e prevede un docente e fotografo alla conduzione del viaggio.

“Malta Tourism Authority – VisitMalta è entusiasta di supportare l’iniziativa di Shiruq. Questo progetto, siamo certi, ci aiuterà ad offrire un nuovo punto di vista sulla destinazione facendo da cassa di risonanza alla strategia generale di promozione messa in atto dall’Ente. Siamo felici che Shiruq abbia colto e messo in atto un’azione che rispecchia la nostra visione e confidiamo nel fatto che il risultato saprà portare in luce la versatilità e la fluidità di una meta in continua evoluzione come è oggi Malta.” dichiara Ester Tamasi, Direttore Italia di Malta Tourism Authority – VisitMalta.

Il progetto verrà ufficialmente lanciato e presentato in occasione della mostra-evento Beyond Clichés. Malta, caleidoscopio di storie, oltre i luoghi comuni che si terrà a Milano, presso l’Istituto Italiano di Fotografia di via Caviglia, dall’11 al 13 marzo. L’opening, rivolto alla stampa e agli agenti di viaggio, avrà luogo Venerdì 11 marzo; è invece previsto per Sabato 12/03 l’evento dedicato al consumer, con interessanti approfondimenti sull’archeologia dell’arcipelago e sull’emblematica figura del Caravaggio.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli