Shopping tourism e saldi invernali: Firenze domina, Milano brilla per lo scontrino medio

saldi firenze

I saldi invernali confermano Firenze come capitale dello shopping turistico, con il 40,1% dei negozi visitati da viaggiatori italiani e stranieri. Seguono Milano (36,3%), Roma (34,4%) e Napoli (32,1%). Tuttavia, è Milano a registrare lo scontrino medio più alto per ogni acquisto effettuato da turisti stranieri, con una spesa di 182 euro, seguita da Firenze (166 euro), Roma (160 euro) e Napoli (105 euro). Questi i principali dati del focus Confcommercio e Format Research sull’impatto dei flussi turistici sull’andamento dei saldi.

La geografia dello shopping turistico

Roma si distingue per l’elevata presenza di clientela internazionale, che rappresenta il 32,1% del totale dei turisti nei negozi della città. Seguono Milano (27,5%), Napoli (25,0%) e Firenze (24,0%). Questo dato sottolinea la maggiore dipendenza di Roma dal turismo internazionale rispetto a Napoli. Oltre metà dei visitatori stranieri, il 55,6%, sceglie marchi italiani di alta moda, mentre il 25,1% si orienta verso prodotti locali e il restante 19,3% verso altre categorie di beni.

L’impatto sui negozi e le previsioni per i saldi

Le imprese coinvolte rilevano un impatto positivo dei flussi turistici, con il 44-51% dei negozi che prevede un effetto «molto» o «abbastanza» rilevante sulle vendite durante i saldi.

Giulio Felloni, presidente di Federazione Moda Italia-Confcommercio, analizza l’andamento della prima settimana di saldi: “Sei negozi su dieci registrano vendite in linea o superiori rispetto allo stesso periodo del 2024. La prima giornata ha visto un forte fermento, specialmente nei centri storici e tra i giovani. Nei giorni successivi si è osservata una certa stabilità, con qualche flessione legata al maltempo. Anche i turisti extra UE hanno contribuito positivamente grazie alla riduzione della soglia per il tax-free. Tuttavia, il settore della moda al dettaglio resta in difficoltà, e confidiamo nel secondo weekend di saldi come occasione di risparmio per i consumatori. È essenziale che le istituzioni mostrino attenzione e che si apra un confronto con i fornitori”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli