Dopo due anni di pausa forzata dovuta alla pandemia, l’appuntamento di Risposte Turismo dedicato al turismo dello shopping riparte in versione “in tour” con un nuovo ciclo di incontri e focus territoriali.
Shopping Tourism – il forum italiano, in tour 2022″, organizzato quest’anno in partnership con il Sistema Confcommercio, sarà ancora una volta un’importante occasione di incontro, dibattito e business networking per gli operatori interessati a conoscere dinamiche, opportunità di business e prospettive future di un fenomeno turistico che vede nell’Italia una destinazione dalle grandi potenzialità per i turisti desiderosi di trascorrere vacanze all’insegna dello shopping.
Tre tappe (Ancona – 22 settembre; Venezia – 27 ottobre; Bologna – 1° dicembre) dove operatori, aziende, associazioni di categoria e istituzioni avranno la possibilità di confrontarsi su un fenomeno importante che coinvolge trasversalmente turismo, retail e un’ancor più ampia tipologia di servizi.
In ogni appuntamento del tour spazio anche ai dati e ai numeri con la presentazione dei risultati della nuova edizione di Shopping Tourism Italian Monitor, il report di Risposte Turismo dedicato all’analisi dello shopping tourism sia in chiave nazionale sia a livello dei territori che quest’anno ospitano il forum.

Shopping Tourism – Il forum italiano, in tour 2022:

Ancona: 22 settembre – Teatro delle Muse, Sala del Ridotto
Venezia: 27 ottobre – Ca’ Vendramin Calergi, Palazzo del Casinò
Bologna: 1° dicembre – Palazzo Segni Masetti, Salone dei Carracci

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli