In una cerimonia svoltasi il 31 marzo, Silvio Nascimento ha ufficialmente preso l’incarico di presidente di Embratur – Ente Brasiliano per il Turismo. Durante l’evento, tenutosi nella capitale Brasilia, l’ex presidente dell’istituzione e neoministro del Turismo, Carlos Brito, ha consegnato l’incarico al nuovo presidente, che era già direttore di Marketing, Intelligence e Comunicazione di Embratur.
“Portiamo il nome del Brasile, le bellezze del nostro paese, le qualità uniche del nostro popolo e la nostra cultura alla conoscenza di un enorme numero di stranieri. Continueremo il cammino che abbiamo seguito finora. Auguro al nostro attuale ministro del Turismo, Carlos Brito, molto successo nella sua nuova missione. Sono sicuro che farà lo stesso lavoro esemplare e trasformativo che ha conseguito per Embratur anche per il Ministero del Turismo”, ha commentato così Nascimento.

Carlos Brito ringrazia i dipendenti di Embratur per il lavoro svolto e sottolinea che è estremamente motivato a continuare a sviluppare il turismo brasiliano a capo del Ministero del Turismo. “Sono molto felice di poter passare la presidenza di Embratur a un amico che ha accompagnato e collaborato in modo decisivo affinché ora possiamo essere ottimisti sul presente e sul futuro del settore”, ha ribadito Brito.

Gilson Machado Neto, che lascia ora il Ministero per concentrarsi al meglio sulle elezioni, si congratula con Carlos Brito e Silvio Nascimento per aver assunto rispettivamente la carica di Ministro del Turismo e Presidente di Embratur, e ha lasciato un messaggio: “Il nostro lavoro consiste nell’occuparci del turismo, della felicità della gente, e non c’è nessun paese che lo fa in maniera così esemplare come il Brasile. Affido ora in ottime ed esperti mani le sorti del turismo della Nazione ad Embratur e al Ministero”, ha dichiarato così Neto.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli