Spid game

Negli ultimi giorni si è diffusa la notizia che lo SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, stia diventando a pagamento per gli utenti italiani. Questa affermazione in realtà è imprecisa e anche un po’ sensazionalistica: attualmente, solo due provider hanno annunciato l’introduzione di un canone annuale per il mantenimento del servizio: InfoCert e Aruba.

Le novità introdotte da InfoCert e Aruba

A partire dal 28 luglio 2025, InfoCert applicherà un canone annuale di 5,98 euro per il rinnovo dello SPID. Questa decisione è stata comunicata agli utenti tramite email, nella quale l’azienda ha spiegato che, dopo dieci anni di servizio gratuito, l’introduzione del canone è necessaria per garantire la sostenibilità economica del servizio.

Aruba, altro provider di identità digitale, ha già introdotto un canone annuale di 4,90 euro più IVA per il rinnovo dello SPID. Anche in questo caso, il primo anno di utilizzo rimane gratuito.

Gli altri provider mantengono la gratuità

Attualmente, la maggior parte degli identity provider, tra cui Poste Italiane (PosteID), Sielte e Namirial, continuano a offrire il servizio SPID gratuitamente. PosteID, in particolare, gestisce oltre il 70% delle identità digitali attive in Italia e mantiene la gratuità del servizio, sebbene alcune modalità di attivazione possano prevedere costi.

I costi associati all’attivazione dello SPID

È importante infatti distinguere tra i costi di attivazione dello SPID e quelli di mantenimento annuale. Ad esempio, Poste Italiane offre diverse modalità di attivazione:

  • Identificazione in ufficio postale: costo di 12 euro.
  • Identificazione tramite app PosteID con passaporto elettronico o carta d’identità elettronica senza PIN: costo di 10 euro.
  • Identificazione tramite SMS su cellulare certificato associato a un prodotto Bancoposta o Postepay: gratuita.
  • Identificazione tramite firma digitale o carta d’identità elettronica con PIN: gratuita.

Le motivazioni dietro l’introduzione dei canoni

La decisione di InfoCert e Aruba di introdurre un canone annuale è legata alla mancanza di finanziamenti pubblici promessi dal governo. Nel 2023, era stato previsto un contributo una tantum di 40 milioni di euro per sostenere i gestori dello SPID, ma questi fondi non sono ancora stati erogati. Di conseguenza, alcuni provider hanno deciso di introdurre un canone per coprire i costi operativi e di manutenzione del servizio.

Le alternative per gli utenti

Gli utenti che non desiderano pagare il canone annuale possono scegliere di revocare il proprio SPID con InfoCert o Aruba e attivare una nuova identità digitale con un provider che offre ancora il servizio gratuitamente. Inoltre, è possibile utilizzare la Carta d’Identità Elettronica (CIE) per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione, sebbene questa opzione possa risultare meno comoda per alcuni utenti.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli