Starhotels guarda con decisione al futuro e rafforza la propria solidità finanziaria grazie a un nuovo finanziamento da 350 milioni di euro sottoscritto con un pool di primari istituti bancari. Il contratto, della durata di dieci anni, è stato siglato l’11 marzo 2025 e coinvolge BNL BNP Paribas in qualità di banca agente, insieme a BPER, Banco BPM, Crédit Agricole, Monte dei Paschi di Siena e UniCredit.

L’operazione ha permesso a Starhotels di estinguere anticipatamente un precedente finanziamento da 460 milioni di euro, sottoscritto nel 2022 e in scadenza nel 2027, ponendo così le basi per una nuova fase di espansione. Le risorse ottenute saranno impiegate per il consolidamento e l’ulteriore sviluppo del gruppo, con l’obiettivo di rafforzare il portafoglio esistente, acquisire nuove strutture ricettive e siglare nuovi contratti di gestione, sia in formula lease che management.

Con questo nuovo impulso, il primo gruppo alberghiero italiano per fatturato nel segmento dell’hotellerie 4 e 5 stelle indipendente conferma la propria strategia di crescita sostenibile e selettiva, orientata alla valorizzazione del made in Italy nel settore dell’accoglienza di alta gamma.

L’operazione è stata supportata da Rothschild & Co, in qualità di advisor finanziario per Starhotels, e da Legance – Avvocati Associati, che ha curato gli aspetti legali. Il pool di banche è stato assistito dallo studio legale McDermott Will & Emery.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli