baglioni hotels

Baglioni Hotels & Resorts, raffinata collezione italiana di hotel e resort di lusso ha annunciato una partnership finanziaria strategica con l’azienda messicana Palace Resorts, catena di hotel all inclusive della famiglia Chapur con oltre 5000 camere in Messico e centro America. L’accordo prevede che Palace Resorts diventi azionista di maggioranza di Cogeta Spa – la holding che controlla Baglioni Hotels & Resorts – acquisendone il 75%.
Guido Polito rimarrò CEO del Gruppo per dare continuità al lavoro sinora svolto con dedizione e passione con l’obiettivo di espandere il brand in Europa, Asia e Medio Oriente.
L’operazione apporta reciproci vantaggi: Baglioni Hotels & Resorts potrà rafforzare la sua presenza e notorietà sul mercato USA – che rappresenta il 70% del business di Palace Resorts – entrando in contatto con i 75.000 membri del Palace Elite Vacation Club, che mettono Maldive e Italia al primo posto nelle loro mete di viaggio da sogno. A ciò si aggiunge una maggiore efficienza e diminuzione dei costi operativi, e soprattutto nuove promettenti aperture a partire da Italia ed Europa, grazie alla diretta acquisizione da parte della divisione Real Estate di Palace Resorts.

Quest’ultimo a sua volta potrà estendere l’attuale portfolio con l’aggiunta di destinazioni europee di pregio, guadagnando la consolidata esperienza manageriale del team Baglioni che gestirà le future proprietà in Europa, Asia e Medio Oriente. L’iconica e rinomata ospitalità di lusso Made In Italy sarà così esportata nelle Americhe e nei Caraibi, diversificando l’offerta disponibile per i membri e clienti Palace Resorts.
“Sono lusingato che la famiglia Chapur abbia riconosciuto il nostro potenziale di sviluppo in ambito nazionale e internazionale, in qualità di primario brand europeo di accoglienza ai massimi livelli. Continuando a ricoprire la carica di CEO del Gruppo avrò modo di proseguire, insieme a Giuliano Rocchi, Vice President, e al management team, il lavoro iniziato e svolto con dedizione da mio padre Roberto Polito quasi 50 anni fa” – dichiara Guido Polito, CEO di Baglio Hotels & Resorts dal 2011.

“Per la Famiglia Chapur è un vero onore, abbiamo investito nella Collection Baglioni Hotels & Resorts per svariate ragioni, a cominciare dalla gentilezza e serietà professionale di tutto lo staff dentro e fuori gli alberghi. Sarà un piacere lavorare a fianco del CEO e partner Guido Polito che ha posizionato l’Azienda sulla scena internazionale quale emblema dell’arte dell’accoglienza italiana, calorosa ma al contempo discreta. Insieme cresceremo grazie a nuovi investimenti in Europa, Asia e Medio Oriente e alla comprovata esperienza sul campo di Baglioni. I nostri membri del club Palace Elite avranno la possibilità di viaggiare verso nuove destinazioni” – afferma Gibran Chapur, Executive Vice President di Palace Resorts.

Il deal rappresenta una delle maggiori operazioni europee del 2022 ed è stata concepita e promossa da Charles de Ros Wallace di Geskaria Investments e dall’Avv. Paolo Casucci di CDT Advisory. Il Gruppo Baglioni è stato assistito dallo Studio Legale Casucci Di Tardo & Associati (CDT Legal) con il team guidato dall’Avv. Mark A. S. Paolini e l’Avv. Silvia Gabbrielli. Per la Trust Company, l’ Avv. Raffaella Sarro ha gestito tutte le questioni relative al trust.

Il Gruppo Baglioni Hotels, società specializzata nell’hôtellerie di lusso che ad oggi conta nove esclusivi alberghi e un residence, ha scelto SB Italia come partner per la Business Intelligence, per proseguire il proprio percorso verso il miglioramento continuo e l’innovazione.
L’obiettivo di questo progetto: ottimizzare la gestione della propria area IT, sfruttando le caratteristiche e le funzionalità di Ms Power BI, piattaforma leader di mercato nell’ambito degli Analitycs.
“Nell’era della digital transformation, l’utilizzo della tecnologia per indirizzare la governance degli investimenti IT è diventato imprescindibile” dichiara Alessandro Bruni, CIO di Baglioni Hotels.
“Mettere a disposizione la nostra competenza e le tecnologie abilitanti nel mondo degli Analitycs per un’azienda ambasciatrice del made in Italy nel mondo, è per noi motivo di grande orgoglio” dichiara Massimo Missaglia, AD di SB Italia.

Hej!, agenzia leader in Italia per le soluzioni legate a Intelligenza Artificiale, Chatbot e Conversational Marketing, annuncia l’accordo con Baglioni Hotels , icona dell’ospitalità di lusso Made in Italy, per lo sviluppo e l’integrazione di strumenti di Intelligenza Artificiale a supporto delle prenotazioni e formulazioni di offerte della catena alberghiera.

L’accordo tra Hej! e Baglioni Hotels prevede lo sviluppo di un progetto di conversational marketing e darà vita a un assistente virtuale personalizzato ed intelligente. L’iniziativa vede i due brand uniti per fornire una customer experience senza paragoni grazie all’integrazione di chatbot appositamente realizzati per il sito web di Baglioni Hotels e capaci, grazie all’Intelligenza Artificiale, di dialogare con gli utenti.

Il widget chat installato sulle property di Baglioni Hotels, in particolare sul sito web principale della catena, non solo raccoglierà ogni tipo di richiesta relativa al soggiorno, ma sarà anche in grado di suggerire servizi aggiuntivi offerti o disponibili in struttura. Una volta raccolte le informazioni, il bot potrà elaborare per l’ospite un’offerta tailor made a seconda delle esigenze espresse. Il sistema resterà in contatto con il cliente lungo tutta la customer journey, dalla richiesta di informazioni, alla prenotazione fino alla conferma del pernottamento, facendo leva sulla conversazione e fornendo supporto digitale fino all’arrivo nelle location.

Il sistema verrà implementato in lingua italiana a partire dal secondo semestre del 2020. Seguirà poi un roll out multilingua per le conversazioni con viaggiatori e turisti provenienti da tutto il mondo in diverse lingue, come l’inglese e il russo.

“Siamo lieti di annunciare la partnership con Baglioni Hotels, nome storico dell’hotellerie di lusso italiana, che segna l’ingresso di Hej! nel mondo hospitality”, afferma Luigi D’Alterio, Sales Director di Hej!. “Anche il settore travel si sta evolvendo per mettere a disposizione dei propri utenti soluzioni all’avanguardia per rispondere tempestivamente alle loro esigenze e per coinvolgerli sin dal primo contatto. La comunicazione one-on-one è sempre più fondamentale, soprattutto nelle industry dove l’esperienza utente inizia fin dalla fase di discovery. Grazie al progetto realizzato per Baglioni Hotels andremo a ottimizzare e migliorare la customer journey del brand proponendo soluzioni customizzate e automatizzando processi per rendere i volumi più scalabili senza rinunciare al valore di una relazione forte con i clienti”.

“Abbiamo scelto HEJ! per sviluppare il primo progetto al mondo di Intelligenza Artificiale applicata al marketing e alle vendite del settore Hospitality” commenta Luca Di Persio, Global CMO & Revenue di Baglioni Hotels. “Questo progetto segna una forte evoluzione rispetto alle modalità con cui AI è sempre stata usata fino ad oggi dal settore Hospitality, ossia per attività di Customer Satisfaction. La nostra ambizione invece è quella di creare l’equivalente di migliaia di venditori virtuali, attivi 24H/day, in grado di dialogare in linguaggio naturale con gli utenti del sito e dei Social e produrre offerte di soggiorno personalizzate. Baglioni sta investendo in digital transformation portando un approccio data-driven in tutti gli step della catena del valore, consapevoli che il Digital sta cambiando e cambierà sempre più il modo in cui Domanda e Offerta entreranno in relazione. L’Artificial Intelligence pertanto rappresenta un passaggio essenziale di questa evoluzione nell’utilizzo delle nostre property digitali. Il prossimo step, sempre con l’aiuto di HEJ!, sarà portare AI anche nella relazione con le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator”.