immatravel

La serie televisiva “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore” ha conquistato il pubblico non solo per le avvincenti trame investigative, ma anche per le affascinanti ambientazioni che esaltano le bellezze della Basilicata e delle regioni limitrofe. Le riprese si sono svolte principalmente a Matera, città nota per i suoi storici Sassi, ma hanno coinvolto anche altri luoghi suggestivi della regione e oltre.

Matera: il cuore pulsante della serie

La città di Matera, con i suoi caratteristici Sassi, rappresenta il fulcro delle vicende narrate. Molte scene sono state girate in luoghi emblematici come Piazza Vittorio Veneto, dove il settecentesco Palazzo dell’Annunziata è stato utilizzato come esterno del Palazzo di Giustizia, sede dell’ufficio di Imma Tataranni. La residenza della protagonista è situata in via San Biagio, nel cuore dei Sassi. Altre location materane includono via Ridola, via Bruno Buozzi, Piazza San Giovanni Battista, Piazza Duomo e il Parco della Murgia Materana.

Val d’Agri e i borghi lucani

Nella seconda stagione, le riprese si sono estese alla Val d’Agri, coinvolgendo borghi storici come Marsicovetere, Marsico Nuovo, Viggiano e Abriola. Questi luoghi hanno offerto scenari naturali di grande impatto, come il Monte Volturino e la Piana del Lago, nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano. ​

Altre location, fino a Roma

Oltre a Matera, la serie ha toccato località come Metaponto, frazione di Bernalda, nota per le sue spiagge e il parco archeologico. Alcune scene sono state girate anche in Puglia, coinvolgendo comuni come Ginosa, Gravina e Laterza, ampliando così la varietà delle ambientazioni.

In alcune puntate, la protagonista si sposta a Roma, offrendo agli spettatori scorci del Colosseo e di altri luoghi iconici della città eterna. Una scena memorabile vede Imma in scooter insieme al collega Calogiuri, in una sorta di omaggio al film “Vacanze Romane”.

Il tour tra i luoghi della serie di ImmaTravel

ImmaTravel, il tour operator fondato da Anna Bruno e Annamaria Malaspina, hato lancia un’esclusiva esperienza turistica dal titolo “Sulle tracce di Imma Tataranni”, che permetterà ai partecipanti di esplorare i luoghi iconici della fortunata serie TV.
Il tour, che si terrà dal 2 al 5 ottobre 2025, è un’opportunità unica di visitare Matera e altri affascinanti angoli lucani, tra paesaggi mozzafiato, storia, cultura e tradizioni locali. Gli ospiti saranno accompagnati da una guida esperta che svelerà i luoghi esatti dove sono state girate le scene più significative della serie, creando un’esperienza immersiva che unisce la magia della fiction alla realtà.

“Vogliamo condividere la nostra passione per la Basilicata e per Imma Tataranni con i nostri ospiti. Questo tour è un tributo alla nostra terra e alla nostra cultura ma anche una celebrazione del personaggio che ci ha ispirato. Come due donne lucane, siamo orgogliose di poter portare il mondo nei luoghi che hanno fatto apprezzare la nosta terra”, dichiarano Anna Bruno e Annamaria Malaspina, fondatrici di ImmaTravel.

Il tour è pensato per un gruppo ristretto, con un massimo di 20 partecipanti, per garantire un’esperienza intima e personalizzata. Durante il viaggio, i partecipanti avranno la possibilità di vivere la Basilicata come mai prima d’ora, immergendosi nei luoghi della serie, assaporando la cucina tipica e esplorando le tradizioni locali. La guida esperta, inoltre, condividerà curiosità e aneddoti sulla serie e sui luoghi protagonisti delle riprese.

Dettagli del tour

Il tour operator ImmaTravel è stato fondato da Anna Bruno (giornalista di viaggio) e Annamaria Malaspina (agente di viaggio), due donne lucane che ispirandosi alla protagonista della serie, Imma Tataranni, hanno deciso di creare un tour che celebri la loro terra, la Basilicata e le sue bellezze. Il nome stesso del tour operator nasce proprio dall’ammirazione per la forza e la determinazione di Imma Tataranni, personaggio che incarna perfettamente l’anima della regione.

ImmaTravel, tour operator specializzato nella scoperta della regione Basilicata, svela la sua ricca selezione di 26 tour esclusivi. Con un catalogo unico nel suo genere, ImmaTravel offre esperienze su misura per esplorare la natura, i paesaggi mozzafiato, i borghi caratteristici e le città di Potenza e Matera. Grazie alla competenza e all’esperienza delle sue guide locali, ImmaTravel è in grado di offrire un’esperienza autentica e indimenticabile.
I pacchetti di viaggio offerti da ImmaTravel soddisfano le esigenze dei viaggiatori curiosi che desiderano scoprire i tesori nascosti della Basilicata. La regione offre una natura rigogliosa, paesaggi mozzafiato, antichi borghi, nonché due splendide coste che ne fanno un luogo unico nel suo genere.

La Basilicata è caratterizzata da paesaggi incontaminati, una ricca storia e una cultura unica. Nonostante le sue bellezze, la Basilicata è ancora un luogo poco conosciuto dai turisti internazionali. ImmaTravel ha deciso di colmare questa lacuna, offrendo tour esclusivi che permettono ai visitatori di scoprire la vera essenza della regione. I tour possono essere auto-guidati o accompagnati da guide specializzate che conoscono la regione come le proprie tasche.

Gli itinerari sono pensati per far scoprire luoghi meno conosciuti, ma altrettanto affascinanti, che permettono ai visitatori di immergersi nella cultura e nella storia della regione. ImmaTravel offre diverse opzioni di tour, tra cui quelli self-drive. I tour self-drive permettono ai viaggiatori di esplorare la regione a proprio ritmo, godendo della libertà di fermarsi e visitare i luoghi che più li interessano. Nel catalogo di ImmaTravel è possibile trovare descrizioni dettagliate dei 26 tour disponibili, con tutte le informazioni necessarie per scegliere quello più adatto alle proprie esigenze.

Per la prima volta al TTG Travel Experience di Rimini espporrà ImmaTravel, un tour operator di nicchia specializzato nel proporre una Basilicata fuori rotta, oltre Matera. Costituito da due esperte locali del settore viaggi e turismo, Anna Maria Malaspina (consulente di viaggio) e Anna Bruno (giornalista di viaggio), ImmaTravel promuove la Basilicata con spirito originale, autentico, armonizzando luoghi anche meno noti.

I pacchetti di viaggio di ImmaTravel intercettano le esigenze del viaggiatore curioso e desideroso di scoprire percorsi conoscitivi, essenza di una regione generosa di biodiversità, silenzi quasi spirituali e profonde radici storiche.
Tra i diversi itinerari di ImmaTravel, le punte di diamante sono il “Gran tour della Basilicata” in self drive o per piccole gruppi con guida specializzata e “Basilicata coast to coast” a piedi sulle tracce del famoso film di Rocco Papaleo. Quest’ultimo itinerario è un’esclusiva disegnata e accompagnata da una guida locale, interprete ambientale.

“Da anni coltivavo il sogno di far conoscere la mia terra in modo diverso da come viene percepita e promossa” ha detto la cofondatrice Anna Bruno, giornalista professionista esperta in digitale (autrice di Digital Travel, Flaccovio Editore) responsabile della comunicazione e del marketing dell’operatore ImmaTravel “unitamente ad Anna Maria Malaspina, attiva da anni nel settore del turismo, abbiamo abbracciato la sfida. ImmaTravel nasce così da una profonda passione e conoscenza, tante idee, alcune delle quali presentate in occasione del TTG Travel Experience a Rimini. Crediamo nel «Think local, act global» ha proseguito Anna Bruno “e a tal proposito abbiamo già confezionato alcune nostre esperienze di viaggio per operatori internazionali.”

Anna Maria Malaspina, cofondatrice e responsabile commerciale di ImmaTravel aggiunge “abbiamo molteplici richieste da tutta Italia e ci ha sorpreso l’importante numero proveniente dal centro nord Italia, scaturito da agenzie di viaggio alla ricerca di una Basilicata meno commerciale e proposta da reali esperti della regione. In generale, ad esclusione di Matera, le richieste per la Basilicata sono generate da zone in prossimità. Siamo, pertanto, ulteriormente stimolate a proporre viaggi esclusivi e sartoriali ai colleghi agenti di viaggio di tutta Italia e fuori dai confini nazionali”.