Robintur

Tour e itinerari, vacanze relax, natura e vita all’aria aperta e tanto mare, sia in Italia sia all’estero, fra Mediterraneo, Mar Rosso e spiagge esotiche: si riparte, dopo il lungo inverno della pandemia, con la nuova edizione di Viaggiare da Soci, il catalogo Viaggi Coop con una vasta selezione di proposte di viaggio con il migliore rapporto qualità/prezzo per i soci Coop, valide per tutto l’anno e in ogni stagione, con partenze dall’estate 2022 fino quasi a Natale.
Prenotando con Viaggiare da Soci, i soci delle cooperative di consumatori – Coop Alleanza 3.0, Unicoop Firenze, Unicoop Tirreno, Coop Lombardia, Nova Coop Piemonte e Coop Liguria – hanno una riduzione immediata sul costo della vacanza, accumulano punti sulla propria Carta socio, ricevono premi e buoni viaggio da spendere per le vacanze successive. In più, Viaggi Coop prevede prezzi super vantaggiosi per prenotazioni anticipate e un ampio ventaglio di polizze assicurative, per garantire un viaggio in tutta serenità. I cataloghi Viaggiare da Soci sono disponibili presso tutte le agenzie Robintur e Viaggi Coop, ma è anche possibile scaricare la versione digitale in formato pdf dal sito Robintur alla pagina cataloghi o richiederne l’invio a casa dalla pagina web dedicata-
Quest’anno l’offerta mare Italia è ancora più ricca e pensata per chi desidera un’atmosfera in cui ogni dettaglio fa la differenza, pur senza rinunciare a una tariffa speciale dedicata. La nuova Collezione Oro propone dunque strutture 4 o 5 stelle con ambienti raffinati, ottima accoglienza e servizi su misura nei più bei luoghi sulle coste italiane con pernottamento e prima colazione. L’ideale per godersi tutte le bellezze del posto e, una volta rientrati in hotel, trovare il massimo del comfort e della privacy. Nella Collezione Blu ci sono invece gli hotel, i villaggi e gli appartamenti al mare perfetti per coppie e famiglie che cercano una vacanza vivace, informale, in formula club o pensione completa. In più, tornano gli alloggi in casa mobile all’interno dei camping village e i pacchetti convenienza per la Sardegna con passaggio in traghetto incluso.

Confermate ed ampliate le novità lanciate nel 2021 e che rispondono agli stili di vacanza più richiesti. In catalogo ci sono dunque:

  • Soggiorni con escursioni: vacanze al mare con la comodità di alloggiare sempre nello stesso hotel e un ricco programma di escursioni nei dintorni incluso nella quota.
  • Vacanze attive: week-end lunghi di 3 o 4 giorni per godersi l’Italia a piedi o in bicicletta, a ritmo lento attraverso borghi, sentieri, scenari naturali e prodotti tipici locali.
  • Week-end nelle più belle città d’arte con viaggio in treno alta velocità, hotel, accompagnatore Robintur, guide locali e la piacevole esperienza di muoversi nei centri storici a piedi e con i mezzi pubblici.
  • Crociere con sconti e quote dedicate su un’ampia gamma di itinerari e partenze firmate Costa e MSC Crociere.

Tutti al mare in sicurezza, al miglior prezzo possibile – con il sottocosto per i soci Coop in giugno, luglio e settembre – e con la flessibilità che il Covid impone. Sono i punti di forza del nuovo catalogo Mare Italia 2021 di Robintur-Via con noi, disponibile presso tutte le agenzie di viaggi della rete Robintur, Viaggi Coop e Via con Noi. La qualità, l’ampia scelta e la competitività di questo prodotto hanno sempre rappresentato una leva di forza della rete Robintur e ancora di più quest’anno in cui, secondo tutti gli osservatori, l’Italia sarà la meta preferita per le vacanze estive. Nel catalogo sono numerose le promozioni, dalle gratuità per i bambini alle offerte sottocosto, dall’advance booking “aggressivo” a tutte le misure per offrire una vacanza in sicurezza, inclusa la possibilità di cancellare senza penali.
Il Mare Italia 2021 comprende 60 strutture partner fra villaggi, hotel e residence, alle quali si aggiungono altre 160 proposte prenotabili attraverso il sistema online riservato alle agenzie del gruppo. L’offerta prevede una copertura di tutte le 15 regioni italiane bagnate dal mare, con la scelta più ampia nelle regioni del Sud, nelle grandi isole (Sicilia e Sardegna) e in Romagna.
“Abbiamo costruito un prodotto Mare che è in grado di incontrare le esigenze di tutte le tipologie di clientela – sottolinea Giuseppe Ambrosino, amministratore delegato di Via con Noi, la società del Gruppo che ha curato il catalogo e gestisce la rete di agenzie nel Centro e Sud Italia – ma con un focus importante sul tema della sicurezza, senza trascurare i valori di etici nella gestione delle strutture, l’ecosostenibilità e con una vasta offerta di escursioni per vivere a pieno il territorio. Il nostro staff di programmazione, profondo conoscitore del Mare Italia e la professionalità del nostro booking sono il complemento vincente dell’offerta”.
“Il Mare Italia è nel nostro Dna – aggiunge il direttore commerciale di Via con Noi Giorgio Lotti – da sempre abbiamo avuto la capacità di costruire un prodotto che incontra l’esigenza del mercato e lo abbiamo fatto anche quest’anno attraverso un lavoro continuo di analisi, ottenendo la qualità e la competitività, che sono le chiavi nel nostro successo. Abbiamo scelto insieme ai nostri tour operator partner TH, Bluserena, Aeroviaggi e Futura Vacanze, strutture, settimane speciali esclusive, plus di prodotto, per fornire il massimo in termini di scelta della destinazione e di qualità delle proposte. Importante scelta è stata quella di affiancare a queste strutture Villaggi Club con contratti diretti ed esclusive commerciali che danno forza alla nostra proposta”.

Lunedì 15 febbraio riaprono, in piena sicurezza e rispettando le norme anti Covid, le circa 90 agenzie di viaggio dirette di Robintur Travel Group con le insegne Robintur e Viaggi Coop. Un segnale di ripartenza importante per uno dei comparti più penalizzati dalla pandemia che, sfidando la crisi, si rimette in moto partendo proprio da quel “tramite” della vacanza, oggi indispensabile, che è l’agenzia di viaggi. E di viaggiare gli italiani, come attesta il recente sondaggio Coop 2020-Nomisma sull’andamento dei consumi, hanno decisamente voglia visto che la voce “viaggi e vacanze” è in testa ai loro desideri nel segmento tempo libero, seguita a ruota da ristoranti, bar e pub. Un servizio, quello dell’agenzia, che sembrava aver perso centralità a favore del fai da te online ma che oggi è tornato prepotentemente al centro della pianificazione di ogni viaggio. La riapertura della più grande rete italiana di agenzie di viaggio dirette è anche l’occasione per utilizzare i voucher per i viaggi 2020 forzatamente cancellati.
“Con le agenzie chiuse dal 6 novembre prestando solo servizi su richiesta – spiega Tina Giglio, direttore rete, personale e organizzazione di Robintur Travel Group – si sentiva il bisogno di sondare di nuovo il mercato e i suoi umori. Siamo consci che il momento è complicato ma apriamo i nostri uffici anche per dare un messaggio tranquillizzante sul futuro, e speriamo che a brevissimo si possa riprendere confidenza con il viaggio”.
Le agenzie Robintur e Viaggi Coop presenteranno un’ampia gamma di offerte a tariffe vantaggiose per crociere, tour ed itinerari, vacanze al mare, sulla neve o nei luoghi del benessere e inizieranno a fare preventivi sulle vacanze estive basandosi su prodotti a marchio proprio o realizzati da terzi. Utilizzando anche il volano dell’iniziativa “Torniamo a viaggiare”, partita da pochi giorni: nell’attesa di rimettere mano ai bagagli, potremo fare molto di più che sognare. La campagna lanciata da Robintur con una foto può portare lontano: basta caricare sul sito www.torniamoaviaggiare.it uno scatto digitale del proprio viaggio del cuore, o della vacanza preferita, o della destinazione dei sogni, corredata con un “tweet” (massimo 80 caratteri) che spiega il perché ci siamo innamorati di quel posto, aggiungendo che cos’è a renderlo unico e che potrebbe piacere ad altri. Si riceverà, così, un coupon che dà diritto a uno sconto di 50 euro valido nelle agenzie di viaggi Robintur e Viaggi Coop. Le foto migliori verranno pubblicate on line sul sito e i canali social dell’iniziativa, per ispirare i viaggiatori raccontando le migliori destinazioni italiane per le prossime vacanze.

C’è anche Robintur tra i 51 migliori datori di lavoro per le donne in Italia. Il Gruppo turistico di proprietà di Coop Alleanza 3.0 ha ottenuto il primo posto tra le imprese del settore Viaggi e Vacanze nella “”Italy’s Best Employers for Women”, classifica indipendente stilata dall’Istituto Tedesco Qualità e Finanza, che ha valutato ben 2000 tra le aziende italiane e multinazionali più importanti dello Stivale. L’indagine, diffusa da Repubblica Affari e Finanza, ha raccolto e ponderato le opinioni espresse sui social da dipendenti e consumatori in modo più autentico e immediato, oltre che quelle presenti su blog, forum, portali di news e video.

Nell’ambito dei Servizi, Robintur Travel Group ha totalizzato un punteggio pieno di 100 punti su 100, ponendosi al primo posto nella classifica per il settore Viaggi e Vacanze. Il Gruppo è attivo con una rete integrata di circa 300 agenzie di viaggi con le insegne Robintur e Viaggi Coop, nel turismo per gruppi e nel business travel, con una forte presenza femminile: l’89% dei dipendenti e degli agenti della rete sono donne, come pure il 78% del gruppo dirigente allargato.

Tina Giglio

A quanto emerge dalla classifica stilata da ITFQ, Robintur – che oggi opera nel settore dell’economia italiana più penalizzato dalla pandemia – mette in atto la parità di genere da molti punti di vista, in tre macro-aree: cultura d’impresa (su temi come lo smart working, la flessibilità dell’orario di lavoro, il clima lavorativo, la correttezza del proprio responsabile); pari opportunità (parità di diritti per le donne, quote femminili, divario di retribuzione, opportunità di avanzamento); carriera (promozione della formazione, prospettive di lavoro, percorso professionale).

“La centralità della persona fa profondamente parte della nostra cultura di impresa e dei nostri valori: – sottolinea Tina Giglio, direttore Rete, Personale e Organizzazione di Robintur Travel Group – sono proprio questi i principi e lo stile di gestione che cerchiamo di mettere in pratica ogni giorno, per valorizzare uomini e donne e fare il nostro lavoro al meglio”.

Via libera al Bilancio 2019 di Robintur Travel Group da parte dell’Assemblea dei soci: il gruppo turistico ha chiuso l’anno scorso con ottimi risultati, superando i 305 milioni di giro d’affari e con ricavi e utili in crescita. L’Assemblea, riunita a Bologna, ha approvato i numeri e, dopo la cooptazione in Cda, ha nominato il direttore generale, Claudio Passuti, nel nuovo ruolo di amministratore delegato.

Passuti ha condotto dal 2016 la fusione ed il rilancio del Gruppo attivo nei segmenti leisure, gruppi e business travel: con le insegne Robintur e Viaggi Coop, Robintur Travel Group detiene anche la più grande rete diretta di agenzie di viaggi in Italia e una rete integrata di circa 300 agenzie. Il nuovo amministratore delegato guiderà la società di proprietà di Coop Alleanza 3.0 fino alla scadenza dell’attuale mandato del Consiglio di amministrazione, nel 2022.

“Un ruolo importante e più che meritato – sottolinea il presidente di Robintur Travel Group, Stefano Dall’Ara – Claudio Passuti si è dimostrato in questi anni una guida solida, autorevole, credibile: potrà affrontare con la competenza, l’equilibrio e l’esperienza necessari questa fase delicata, difficile per l’intero settore del turismo, che si protrarrà ancora per molti mesi. La sua nomina è una scelta di continuità e rilancio pienamente condivisa e supportata dalla proprietà. Su mandato del Cda, continueremo a portare avanti il modello di business innovativo e lo sviluppo dell’ecosistema digitale che, uniti a una gestione rigorosa, hanno portato il Gruppo a superare tutti gli obiettivi di piano, con redditività sempre soddisfacenti”.

“Ringrazio l’Assemblea ed il Consiglio per la fiducia che mi hanno accordato con un incarico tanto sfidante, soprattutto in questo momento – è il commento di Claudio Passuti – Mi impegnerò a portarlo avanti al meglio, affrontando il lavoro che abbiamo davanti insieme a tutti i colleghi che in questi anni hanno contribuito con tenacia e passione al buon andamento del Gruppo e al suo rilancio, e che da marzo stanno facendo grandi sacrifici per sostenere l’azienda dell’attraversamento della lunga crisi sanitaria in corso. Puntiamo a sfruttare i prossimi mesi, che saranno ancora a attività ridotta, per riorganizzarci e rafforzarci, attrezzandoci a cogliere le opportunità che si presenteranno con la ripresa”.

Si rafforza il turismo leisure di Robintur Travel Group. Per dare ulteriore impulso al prodotto a marchio e coordinare le diverse programmazioni territoriali, da settembre il team commerciale guidato da Paola Barzanti vede l’ingresso di Luisa Casarin, professionista molto nota nel settore ed esperta in outgoing Per anni alla guida di professionisti del turismo culturale, Casarin si è sempre occupata direttamente di strategia del prodotto e politiche promozionali, sviluppando programmazioni soprattutto in Russia, il vicino e Medio Oriente, Asia Centrale e Sudest asiatico. La nuova figura coordinerà e supporterà l’attività degli uffici Robintur in Italia, con l’obiettivo di ampliare, diversificare e caratterizzare l’offerta della rete integrata delle circa 300 agenzie di viaggio con le insegne Robintur e Viaggi Coop.

Luisa Casarin

“Stiamo dando gambe al potenziamento della nostra programmazione – spiega il direttore generale di Robintur Travel Group, Claudio Passuti – che è uno degli obiettivi chiave del Piano poliennale del gruppo, insieme allo sviluppo della rete ed alla politica di acquisizioni mirate e di alto profilo”. Robintur Travel Group è attiva anche nei segmenti gruppi e business travel. Il Gruppo– di proprietà di Coop Alleanza 3.0 – ha chiuso il 2018 con un volume d’affari diretto di 265 milioni di euro, in crescita di 15 milioni sul 2017, e di oltre 500 milioni di volume d’affari indiretto. La redditività generata lo scorso anno dal Gruppo ha permesso di trasferire circa 2 milioni di euro di risparmi ai consumatori e ai soci Coop e determinato un risultato netto di oltre un milione di euro.

Chiusura di bilancio superiore alle attese e nuovi investimenti per Robintur Travel Group: la redditività generata nel 2018 dal Gruppo ha permesso di trasferire circa 2 milioni di euro di risparmi ai consumatori e ai soci Coop e determinato un risultato netto di oltre un milione di euro, superiore agli obiettivi, dopo aver erogato Il premio di risultato ai 380 dipendenti del gruppo. Il gruppo turistico di proprietà di Coop Alleanza 3.0, con le insegne Robintur e Viaggi Coop, detiene la più grande rete italiana di agenzie di viaggio dirette. Nel 2018 ha generato un volume d’affari diretto di 265 milioni di euro, in crescita di 15 milioni sul 2017, e dioltre 500 milioni di volume d’affari indiretto, attraverso la rete integrata di 300 agenzie in tutta Italia. Forte di questi risultati, Robintur Travel Group prosegue lo sviluppo e ha appena acquisito una delle agenzie di viaggi più grandi dell’Emilia-Romagna: la Cherry for Fun di Vignola, nel Modenese, con un volume di affari di circa 6 milioni di euro.

“I risultati di bilancio sono andati oltre le attese anche grazie all’importante contributo della nostra rete affiliata, e ci danno ulteriore spinta – sottolinea il presidente di Robintur Travel Group, Stefano Dall’Ara – Proseguiamo una strategia di crescita con acquisizioni mirate di realtà con competenze elevate e alta qualità dei servizi, condizioni fondamentali per competere nel mercato turistico di oggi”. “Puntare al rilancio ed allo sviluppo della rete diretta si è dimostrata una strategia vincente e distintiva, efficace e sostenibile – aggiunge il direttore generale di Robintur Travel Group, Claudio Passuti –. Ora acceleriamo la fase di espansione, con acquisizioni coerenti e mirate, per arrivare a una copertura territoriale più completa, soprattutto nelle aree, come Vignola, dove i punti vendita Coop e i suoi soci sono più presenti”.

La Cherry for Fun si rivolge a un bacino di circa 60 mila abitanti nella cittadina emiliana e nei comuni limitrofi, 20 mila dei quali sono soci Coop; a questi ultimi Robintur Travel Group offre promozioni, sconti, cataloghi e prodotti esclusivi a proprio marchio. Da pochi giorni, il Gruppo ha aperto inoltre la nuova agenzia diFirenze Coverciano, e a dicembre aveva inaugurato la prima Viaggi Coop della Lombardia, a Brescia. Oltre che nel segmento leisure, Robintur Travel Group è attivo con volumi importanti anche nel turismo organizzato e nel business travel con la società BTExpert.

Con le insegne Robintur e Viaggi Coop, Robintur Travel Group vuol portare anche nel turismo i vantaggi, la trasparenza e la qualità di Coop. In un mercato polverizzato e fatto anche da tanti piccolissimi operatori “no logo”, il Gruppo sta innovando con successo, portando le logiche della grande distribuzione, in particolar modo cooperativa: restare indipendenti dai Tour Operator e con una forte riconoscibilità d’insegna, fare massa critica nella contrattazione ed attivare partnership con i fornitori, per offrire prodotti e prezzi migliori a soci e clienti.

Nel nuovo Piano poliennale 2019-2022, in elaborazione, Robintur Travel Group punta a una collaborazione ancora più stretta con il mondo Coop ed all’ampliamento della rete.

La Festa dei Colori in India, l’Inti Raymi degli Inca in Perù, la celebrazione buddista dell’Esala Perahera in Sri Lanka, la Festa delle Luci in Thailandia, Sono i grandi festival dell’umanità in paesi dalle culture millenarie le destinazioni dei Viaggi Unici, la nuova linea di Robintur che va alla scoperta di popoli, tradizioni e natura attraverso appuntamenti di rara intensità.

Il fil rouge che li accomuna è l’opportunità di vivere un’esperienza autentica, immergendosi in prima persona in cerimonie tradizionali indimenticabili che svelano i miti e la storia dei luoghi, insieme ad itinerari che permettono di scoprire santuari della natura e culture antichissime. Le prime quattro proposte di Unici – on line su www.viaggiunici.it – offrono l’opportunità di visitare il Perù a giugno, lo Sri Lanka in agosto, la Thailandia in novembre; già sold out la prima partenza, per l’India, a marzo.

La linea Unici è disponibile da febbraio nelle circa 300 agenzie Robintur e Viaggi Coop. Tutti gli itinerari, di 12 o 13 giorni, sono progettati con cura e limitati ad un massimo di 25 viaggiatori per partenza, gestiti da un accompagnatore esperto che parte dall’Italia, e prevedono visite guidate in italiano e pernottamento in hotel selezionati.

A inizio febbraio è partita anche la campagna “Mai così vicini” nelle agenzie di viaggi Robintur e Viaggi Coop, in esclusiva con Naar Tour Operator, sulle destinazioni Stati Uniti e Giappone. Fino al 30 marzo, le circa agenzie di Robintur Travel Group proporranno ai propri clienti prodotti selezionati a condizioni particolarmente vantaggiose, con sconti fino a 300 euro per camera. I buoni sconto e la campagna “Mai così vicini” sono diffusi attraverso scontrini e volantini di numerosi supermercati e ipermercati Coop, cartoline nelle cica 300 agenzie della rete Robintur Travel Group, coupon sul web e sulla pagina www.maicosivicini.it, dove reperire tutte le informazioni sulla promozione.

“Il nome della campagna è perfetto – commenta il Direttore Commerciale e Marketing di Naar Tour Operator, Maurizio Casabianca –  Rappresenta la collaborazione costruita in questi anni con il gruppo Robintur. Abbiamo fatto il massimo per essere scelti e siamo orgogliosi di essere protagonisti in questi due mesi”.

Robintur Travel Group, il Gruppo Turistico che detiene anche la più grande rete diretta italiana di agenzie di viaggio, ha completato il conferimento in BTExpert dei rami d’azienda nel settore business travel.   La nuova società di travel management integra così quattro realtà con una storica esperienza nei viaggi d’affari ed un forte radicamento nel territorio: Bononia Viaggi, attiva nel Bolognese dal 1969 e trasformata in BTExpert alla fine del 2017, Planetario BT&I, fondata a Reggio Emilia nel 1993 e presente anche a Parma e Brescia; Boem & Paretti, che opera a Udine dal 1951; Antonietti Viaggi, storico marchio di agenzia viaggi di Pordenone dal 1946. BTExpert ha sede a Bologna ed è presente con uffici locali, composti da sette team dedicati, a Bologna, Reggio Emilia, Parma, Brescia, Pordenone e Udine. La società ha un giro d’affari di circa 90 milioni di euro, realizzato da 73 consulenti al servizio di circa 2 mila aziende clienti in tutta Italia che realizzano oltre 150.000 trasferte ed eventi all’anno. L’amministratore delegato di BTExpert è Paolo Busi, il presidente Stefano Dall’Ara, il vice presidente Claudio Passuti.

La nuova travel management company è una rete di specialisti nei viaggi d’affari, che offre consulenza, servizi e tecnologie per il Business travel e servizi MICE(Meeting, Incentive e Congressi). È partner in Italia di Globalstar Travel Management, multinazionale leader nel Travel Management per clienti globali. La Newco unisce le attività di business travel conferite a inizio 2017 nella nuova Robintur da Robintur e Planetario. Professionalità della rete di consulenti, innovazione tecnologica, affidabilità e potere contrattuale del gruppo sono i punti di forza di BTExpert, che mira a offrire un supporto “sartoriale” per la gestione ottimale dei costi dei viaggi d’affari per le piccole, medie e grandi aziende del made in Italy, di tutti i settori, che si muovono sui mercati mondiali.

Con BTExpert il Gruppo punta a crescere nel business travel, anche con il coinvolgimento di altri operatori del settore con caratteristiche analoghe, aumentando potere d’acquisto ed economie di scala a favore delle aziende clienti. Lo sviluppo di BTExpert si fonda anche su un piano di investimenti in tecnologie e nuovi processi, avviato a inizio 2017, per assicurare la massima accessibilità, flessibilità e rapidità di erogazione dei servizi: Self booking tools proprietari, travel tools e un nuovo motore che integra i software gestionali sono i primi servizi innovativi che BTexpert sta già offrendo al mercato.