showgroup.it

Showgroup.it è un marketplace che consente di realizzare qualsiasi evento semplificando l’iter della sua organizzazione e dimezzando tempi e costi, perché mette in comunicazione gli operatori del settore intrattenimento senza intermediari. La piattaforma si rivolge a tre macrocategorie di utenti: i privati (compleanni, matrimoni, anniversari, cene private con chef a domicilio o catering eccetera), le aziende (che possono avere bisogno di performer per l’organizzazione di team building, lanci di prodotto o convention) e gli enti amministrativi.
Showgroup è attualmente in crowdfunding su Mamacrowd. Il suo modello di Business ha subito attratto l’attenzione dagli investitori e ancor prima della campagna ha ottenuto l’investimento di 200mila dalla holding d’investimento Café de Paris, che ha assunto il ruolo di anchor investor, mentre su Mamacrowd in sole 24 ore la startup ha raccolto 430 mila euro.

Sul portale è possibile trovare e contattare artisti, operatori e location, suddivisi a loro volta in ben 52 sottocategorie. Ogni sottocategoria è stata inserita dopo un’attenta e precisa analisi di mercato, tenendo in considerazione le necessità degli utenti. Nata in piena pandemia per aiutare gli artisti a riorganizzarsi finché le porte degli eventi non si fossero aperte di nuovo, Showgroup è cresciuta molto velocemente con capitali propri, registrando un aumento del fatturato del 2022 pari al 100% rispetto al 2021.

«Oggi 37mila provider usano regolarmente la piattaforma – racconta il CEO e co-founder Francesco Magon – e il conversion rate, ovvero il rapporto percentuale tra il numero dei provider e quelli che acquistano servizi a pagamento, è pari al 16%, con una crescita su base mensile del 20%».

Il mercato dei piccoli e medi eventi

Showgroup opera in un mercato che vale circa 10 miliardi di euro e l’Italia, quando si parla di eventi, non solo è il primo Paese in Europa ma detiene circa il 6% del mercato mondiale. Nei prossimi 10 anni, inoltre, è previsto un raddoppio del mercato mondiale (fonte dei dati IBISWorld e Statista).

Prima del lancio del marketplace, il mercato nazionale dell’intrattenimento era composto essenzialmente da piccole e medie realtà locali, che per forza di cose non possono garantire agli operatori una visibilità nazionale. Showgroup nasce proprio con l’obiettivo di aiutare tutti i player del settore, quindi chi gestisce le location, gli artisti e i diversi operatori coinvolti, a raggiungere un’ampia visibilità su tutto il territorio grazie a una vetrina professionale.

«Conosciamo bene il mondo dello spettacolo, quindi sapevamo che c’era una forte domanda di visibilità e la necessità di semplificare l’organizzazione degli eventi, garantendo al tempo stesso qualità e professionalità per tutti gli attori coinvolti. Il funzionamento di Showgroup è molto semplice per gli artisti. Devono soltanto creare un profilo in cui raccontare quello che fanno, caricare le proprie foto e i video, inserire una biografia, il range di prezzo e le zone di interesse» spiega Magon.

Salire a bordo di Showgroup significa entrare a far parte del marketplace di riferimento in Italia per gli eventi, lo spettacolo e l’intrattenimento. Fra i sostenitori del progetto ci sono personaggi di alto calibro come Ale e Franz, Diego Abatantuono, Jerry Calà, Paolo Ruffini e i PanPers. Sul portale sono presenti location come Garage Italia, Bulgari hotel, Dacia Arena, Maranello, QC Terme e Ville FAI. Alcune emittenti TV tra le più note fanno scouting per i programmi proprio su Showgroup.it.

L’espansione in Europa tra i prossimi step

Tra gli obiettivi di crescita della startup c’è l’espansione in Europa, sempre garantendo la sicurezza dei servizi agli organizzatori di eventi, per diventare una vetrina unica e professionale rivolta a tutti gli operatori dello spettacolo a livello internazionale.

«I fondi raccolti grazie alla campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd serviranno a Showgroup per sviluppare alcuni asset di crescita fondamentali – racconta Enrico Accettola, co-founder di Showgroup – in particolare mettere in campo una serie di operazioni di marketing, incentrate ad esempio su digital advertising, potenziamento dell’engagement della piattaforma e conversione al servizio».

Il settore dello spettacolo e degli eventi sta vivendo in queste settimane un momento difficilissimo con gravi perdite, ma c’è chi sta già pensando a come favorire un veloce rilancio delle attività. Si tratta di Showgroup.it, il portale gratuito ideato per far incontrare domanda e offerta del mondo dello spettacolo e degli eventi che, per promuovere l’apertura della piattaforma al grande pubblico, ha scelto un debutto in grande stile sulle reti Mediaset. Un traguardo importante per la startup innovativa sviluppata tutta in Friuli Venezia Giulia che conta 22.000 iscritti tra artisti, location e operatori, e che è diventata consultabile da tutti quelli che vogliono organizzare eventi, siano essi professionisti o privati.

Dal 12 al 25 aprile Showgroup.it, sarà quindi on air in TV con una originale campagna pubblicitaria su Canale 5, Rete 4 e Italia 1, supportata online da una digital campaign promossa in tutta Italia sulle principali piattaforme social. 

L’idea Showgroup.it è nata nel 2016 e, dopo anni di indagine del mondo dello spettacolo e dell’organizzazione eventi, nel 2019 il progetto della startup ha preso slancio. Il suo obiettivo? Diventare la piattaforma digitale italiana in grado di unire il processo di ricerca, selezione e ingaggio, per favorire domanda e offerta lavorativa del mondo degli eventi e dell’intrattenimento.

I co-founder sono quattro affermati professionisti del settore: Francesco Recco, manager di artisti del calibro di Umberto Smaila, Elisabetta Molino, marketing specialist, Francesco Magon, esperto del mondo pubblicitario milanese, ed Enrico Accettola, imprenditore e startupper attivo nella comunicazione e nella gestione degli eventi.

«In queste settimane segnate dall’emergenza Covid-19 – spiega Elisabetta Molino, presidente e co- founder di Showgroup.it – abbiamo voluto coinvolgere i protagonisti del mondo dello spettacolo in una challenge sui social che abbiamo chiamato “Artisti per l’Italia”, una sfida per diffondere in rete video positivi, per regalare e regalarci momenti di divertimento e svago registrati da casa. La creatività non può che vincere sulle difficoltà – sottolinea la presidente – e, nonostante il periodo che stiamo vivendo, vediamo con entusiasmo che gli artisti continuano a divulgare le loro performance anche da casa. In attesa che il mondo degli eventi possa finalmente ripartire, invitiamo tutti a guardare con fiducia al futuro e a prepararsi per far ripartire il settore».

«La sosta forzata decisa dal Governo per affrontare l’emergenza Covid-19 sta facendo vivere al settore dello spettacolo un momento difficile, – dichiara Enrico Accettola, amministratore delegato e co-founder di Showgroup.it- ma abbiamo lavorato a lungo sullo sviluppo della nostra piattaforma e, nonostante la serrata totale, stiamo continuando a implementare nuove funzionalità. La scelta di promuovere Showgroup.it con un’importante campagna di comunicazione televisiva e digital è stata dettata dalla volontà di dare grande visibilità al nostro progetto e di renderlo fruibile su ampia scala, a livello nazionale. In attesa di tornare a ballare, cantare, organizzare spettacoli ed eventi tutti insieme, possiamo offrire al settore degli eventi e dello spettacolo uno strumento strategico per progettare il futuro».

La piattaforma è supportata da testimonial d’eccezione, artisti noti del mondo dello spettacolo, che sono diventati i protagonisti di divertenti sketch promozionali che stanno riscuotendo grande successo sui social. Numerosi sono inoltre i brand ambassador: aziende come Bose, Campari Group, Freddy, distilleria Nonino, Acqua Maniva, Mondialpol, Tuborg e prestigiose realtà formative come Cesma e Almed, ll’Alta scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Cattolica del sacro Cuore.