world explorer

Dopo anni di specializzazione nei grandi viaggi in Africa e nelle mete più suggestive del mondo, World Explorer apre un nuovo capitolo della propria storia turistica concentrandosi sul Sudest asiatico, una delle aree più ricche di fascino, storia e potenzialità del panorama internazionale. A segnare questo cambio di rotta è l’ingresso nel team di Andrea Mapelli, professionista con oltre 25 anni di esperienza nella progettazione di itinerari in Vietnam, Laos e Cambogia.

Il rafforzamento dell’organico e della programmazione è stato accompagnato da una serie di eventi trade dedicati alle agenzie di viaggio, organizzati nel mese di maggio a Novara, Verona e Brescia, con l’obiettivo di presentare la nuova visione del marchio e consolidare il legame con il canale professionale.

Viaggiatori #explorer tra risaie, tradizioni e comunità locali

«Il Sudest asiatico è oggi una delle destinazioni più stimolanti per chi ama viaggiare in modo autentico e consapevole», afferma Alessandro Simonetti, fondatore di World Explorer. «La nostra filosofia #explorer ci spinge a proporre non semplici viaggi, ma esperienze che rivelino l’anima più profonda di ogni destinazione. Vogliamo portare i nostri clienti in contatto diretto con le persone, i sapori, le tradizioni artigianali e la natura del territorio».

L’offerta della nuova programmazione si distingue per l’attenzione al turismo responsabile, con soggiorni in eco-lodge, attività con le comunità locali, degustazioni di cucina tipica e laboratori di arti tradizionali, in un’ottica di sostenibilità economica e culturale. L’idea è quella di generare un impatto positivo, lasciando un contributo reale alle popolazioni ospitanti.

Andrea Mapelli: 25 anni nel cuore dell’Asia

Il progetto è reso possibile grazie all’arrivo di Andrea Mapelli, già collaboratore di realtà di primo piano come Lombard Gate, Kel12 ed Earth Viaggi, che vanta una profonda conoscenza dell’Asia continentale.

«Quella per il Sudest asiatico è una passione che dura da decenni», racconta Mapelli. «Entrare in World Explorer significa avere l’opportunità di dare forma a itinerari su misura, costruiti sull’ascolto del cliente e sulla cura per ogni dettaglio. Oltre alla programmazione individuale, stiamo lavorando a tour esclusivi per piccoli gruppi a marchio World Explorer, pensati per un pubblico curioso e attento, alla ricerca di emozioni vere».

Formazione, confronto e networking con le agenzie

Il mese di maggio ha visto il debutto di tre incontri trade in Lombardia e Veneto, durante i quali World Explorer ha illustrato la propria visione del viaggio come occasione di crescita culturale. Gli eventi hanno coinvolto agenzie selezionate in un momento di formazione e networking, contribuendo a costruire un dialogo diretto tra operatore e professionisti del territorio. Ulteriori tappe sono previste nei prossimi mesi.

Il tour di punta: “Vietnam Experience”

Fiore all’occhiello della nuova linea di prodotto è “Vietnam Experience”, un viaggio di 15 giorni/13 notti ricco di contenuti originali: dalla calligrafia tradizionale agli spettacoli acrobatici all’Opera di Saigon, dai mercati galleggianti alle lezioni di cucina rurale, passando per lo spettacolo delle marionette sull’acqua a Yen Duc e laboratori con artigiani locali. La quota individuale in camera doppia parte da 4.070 euro.

«Per noi le esperienze sono ormai centrali tanto quanto la qualità dei servizi alberghieri o ristorativi», conclude Simonetti. «Andrea Mapelli porterà nella nostra offerta quel bagaglio di “chicche” che stanno trasformando il modo stesso di intendere una vacanza: non più semplice evasione, ma un’opportunità concreta di scambio, conoscenza e trasformazione personale».

Con questo nuovo capitolo, World Explorer si conferma un punto di riferimento per un turismo evoluto, consapevole e ricco di significato.

53 anni, e non sentirli. Tre generazioni di italiani hanno conosciuto l’Africa grazie ad African Explorer, un vero e proprio antesignano, tra i tour operator specializzati sull’Antico Continente.
“Riconosciamo il valore della tradizione – dichiara Alessandro Simonetti, titolare di African Explorer – ma siamo ben consapevoli che il segreto della longevità del nostro marchio sta proprio nella capacità di adattarci a contesti che cambiano di continuo”.
Uno dei cambiamenti in questione, ormai alcuni anni fa, è stata l’introduzione del marchio World Explorer, che ha aperto, alla decennale esperienza di African, le porte degli altri continenti, portando, anche nel resto del mondo, quella filosofia #explorer che da più di mezzo secolo ha raccontato l’Africa a tantissimi italiani.

Tutte le novità del Madagascar

Tra le destinazioni che si sono principalmente affermate nel 2024, il Madagascar è presente in programmazione anche quest’anno, con un focus particolare sull’area settentrionale del Paese: il nuovo tour Madagascar – dagli Tsingy al mare, in esclusiva per il mercato italiano, con accompagnatore locale parlante italiano anche per le partenze speciali estive (28 luglio; 4, 11 e 18 agosto) offre una valida alternativa al già consolidato Madagascar Explorer, per il quale sono confermate anche due partenze in agosto.

“Sempre più richiesto il Nord del Madagascar, che ha conosciuto un grande sviluppo sia dal punto di vista promozionale che da quello dei servizi e dell’Hotellerie – commenta Simonetti – Portiamo avanti una collaborazione pluriennale e di successo con questa destinazione, oltre che con Ethiopian Airlines che utilizziamo per raggiumgerla”.

Botswana per tutti: arrivano i tour overland

Un viaggio adatto a quanti intendono vivere una vera “avventura africana”, a pieno contatto con la natura: Botswana Overland, tour di 12 notti e 9 giorni, per viaggiatori d’altri tempi.

“Riscontriamo sempre di più – spiega Simonetti – una domanda di esperienze autentiche e sostenibili, di attività legate al turismo responsabile che tengano conto delle comunità locali. Complice, da questo punto di vista, la crescita tra i nostri clienti di un pubblico di Millennials e Gen Z, generazioni preparate e sensibili nei confronti di queste tematiche”. Un ulteriore punto di forza della formula overland, inoltre, è il contenimento dei costi di viaggio, permettendo anche ai viaggiatori con un budget contenuto di regalarsi un’esperienza da veri explorer.

World Explorer: partenze speciali verso Bali e Komodo e stop-over a Singapore

Grazie anche alla rinnovata collaborazione con Singapore Airlines, World Explorer rilancia una delle destinazioni del Sudest asiatico maggiormente in crescita: “i nostri tour verso Bali e Komodo – commenta Simonetti – ci permetteranno di raccontare, ancora una volta in chiave explorer, una destinazione che continua a suscitare una forte richiesta da parte dei nostri clienti”. Oltre alle due isole (Bali e Komodo Best – Estate) le partenze speciali del 2025 coinvolgono anche l’abbinamento alla città del leone nei quattro tour Singapore, Bali e mare Explorer; Singapore, Bali e mare Best; Singapore, Bali e Komodo Explorer; Singapore, Bali e Komodo Best.

Le isole Gili Trawangan, Gili Meno e Lombok, invece, fanno parte dell’estensione mare a scelta nei tour Bali e mare e Singapore, Bali e mare.

World Explorer, archiviato un 2023 che lo ha portato a superare le vendite del periodo pre-Covid, raggiungendo in termini di fatturato risultati mai prima raggiunti, per un incremento, rispetto al 2022 del 45%, si appresta a rafforzare la rete commerciale ingaggiando due nuovi professionisti che da gennaio si occupano della promozione in Veneto ed Emilia-Romagna, territori che il Gruppo intende presidiare con maggiore attenzione per sfruttare al meglio le potenzialità indiscusse che questi rivestono. Al team di sales composto da Stefano Galimberti per la Lombardia e Maurizio Li Cauli per Piemonte, Liguria e Valle D’Aosta, si aggiungono Patrik Bonomo per il Veneto e Valentina Capaccioli per l’Emilia-Romagna.

“Sono lieto di dare il benvenuto ai nuovi elementi della squadra commerciale di World Explorer. Si tratta di due figure con una vastissima esperienza in ambito turistico, a cui ci affidiamo certi della loro solida conoscenza del prodotto. Ritengo, infatti, che, ancor più delle capacità di vendita, sia oggi basilare per il raggiungimento dei risultati, una personale e profonda consapevolezza di quanto si propone al cliente. Data anche la continua crescita del numero delle proposte, è importante lavorare con professionisti preparati e di grande esperienza quali Valentina Capaccioli e Patrick Bonomo, in grado di lasciare ai nostri partner commerciali le corrette nozioni per vendere agilmente l’ampia offerta che caratterizza un catalogo in costante evoluzione come quello di World Explorer” ha dichiarato Alessandro Simonetti, Managing Director.

Valentina Capaccioli può vantare anni di conoscenza del comparto turistico, con un passato da promotrice commerciale, avendo lavorato per diversi anni in un’agenzia di viaggio di Reggio Emilia. Inoltre, avendo lavorato in un tour operator e come accompagnatrice, conosce perfettamente le dinamiche organizzative dei gruppi. Infine, è curatrice e speaker di un programma di viaggi e turismo per una web tv, occasione che le offre la possibilità di approfondire costantemente la conoscenza delle destinazioni. Anche Patrik Bonomo vanta una lunga esperienza come promotore e commerciale nel settore turistico. Attualmente ricopre il ruolo di commerciale anche per la catena Bluserena.

Sarà Pierpaolo Di Nardo, travel designer e autore delle guide sull’India per l’Editore Polaris, a curare la nuova programmazione India e Himalaya del tour operator milanese World Explorer. Con oltre 25 anni di esperienza fondata su viaggi ed esplorazioni in Asia, e innumerevoli relazioni consolidate – tra istituzioni locali, DMC, hotel, compagnie aeree, guide e autisti – Di Nardo porta gli asset necessari da cui World Explorer parte per presentare le nuove destinazioni che comprenderanno India e tutta la zona dell’Himalaya: dal Nepal al Bhutan, dall’India del Nord al Rajasthan, dal Kerala a Sri Lanka. Presto, quindi, in catalogo per World Explorer nuovi tour di gruppo sia classici che tematici e, soprattutto, una consulenza approfondita alle agenzie e al cliente che cerca esperienze tailor made, per il quale non mancheranno proposte alternative, fuori dalle rotte classiche.

Il gruppo di lavoro sarà condotto da Alessandro Simonetti, patron di World Explorer che, con Pierpaolo Di Nardo, intende inserirsi nel mercato dei viaggi verso il subcontinente indiano, portando una selezione di contenuti di alto livello culturale. Tra le proposte non mancheranno tour dedicati all’arte, ai festival, alla musica o alla cucina, ma anche esperienze nella natura tipiche della filosofia di World Explorer. Tra queste, quindi, i safari (anche per famiglie) nelle zone di avvistamento delle tigri e dei leopardi e la possibilità di soggiorni glamping in campi tendati deluxe (sia in Rajasthan che in Ladakh).

Alessandro Simonetti, approfondisce meglio come sarà organizzata l’offerta: “La programmazione sarà ricca di partenze garantite (tour di gruppo di un massimo di 12 partecipanti, in Rajasthan, India del Sud, Bhutan e Ladakh) a cui si affiancheranno i viaggi su misura, disegnati per soddisfare gli interessi dei viaggiatori più esigenti, a cui World Explorer svelerà questi paesi sempre più ricercati e apparentemente noti, ma che ancora hanno molto da rivelare. Gli itinerari quindi si snoderanno tra città d’arte, villaggi e campagne, nei deserti e nelle valli himalayane, sempre avvalendosi di un team locale di professionisti di grande esperienza, affidabilità e competenza”.

L’India di World Explorer, si presenta fin da subito al mercato italiano con alcune interessanti proposte: tra le partenze di gruppo ci saranno degli itinerari speciali accompagnati proprio da Pierpaolo Di Nardo come il viaggio in Rajasthan per il Music Sufi Festival di Jodhpur (febbraio 2024), quello in Bhutan per il festival di Paro (marzo 2024) e quello in India del Nord per un Tiger and Leopard Safari (aprile 2024).

“Questo è solo l’inizio, perché in quello che definirei il “laboratorio” di World Explorer, la creatività è in pieno fermento e stiamo già lavorando a idee e nuovi progetti per l’estate 2024, di cui vi daremo notizia presto” conclude Simonetti.
Intanto sul sito di World Explorer nei prossimi giorni saranno disponibili i programmi delle partenze speciali e le date delle partenze garantite per Rajasthan, India del Nord e India del Sud, by World Explorer.

Un restyling dei loghi che racconta i 50 anni di African Explorer e che annuncia la nuova strada intrapresa da World Explorer. Non ci saranno più, infatti, le singole declinazioni per aree geografiche (Sea Explorer, Asia Explorer, Sudamerica Explorer, Australia Explorer). Il prodotto proposto al mercato sarà da oggi organizzato tra African Explorer, con in suoi 50 anni di esperienza nel Continente Nero, e World Explorer, che di anni di esperienza ne ha meno sui territori raggiunti ma vanta la stessa cura, professionalità, attenzione e filosofia del primo.
La necessità di dare, anche visivamente, omogeneità e unità nasce dall’esigenza di far percepire al comparto turistico italiano non solo l’ampia gamma di offerta di World Explorer, oggi in grado di raggiungere gran parte del mondo, ma anche, se non soprattutto, quei valori di base che da 50 anni hanno collocato African Explorer tra i più solidi esperti di Africa, per la sua capacità di elaborare prodotti e soluzioni non solo nuove e lontane dal mass market, ma soprattutto sicure, affidabili e dense di esperienze. Concetti che vengono legati in quell’EXPLORER che racchiude in sé quella voglia di luoghi, emozioni, incontri sempre nuovi che appagano la voglia di esplorazione che c’è in ognuno di noi.
Nato 50 anni fa da un’intuizione di Francesco Simonetti, suo fondatore e padre di Alessandro, oggi alla sua guida, AFRICAN EXPLORER è stato voluto proprio con l’intenzione di “curare” dal “mal d’Africa”. Ai primi viaggi in Kenya e Tanzania, sono seguiti quelli in Sud Africa, Namibia, Botswana, Zimbabwe e Mozambico. E ancora, Senegal Uganda, Etiopia, Mali-Togo-Benin, permettendo all’operatore di affermarsi quale leader del continente africano, non solo perché rimasto fedele alla scelta di programmare viaggi in questi luoghi ma, soprattutto, perché è stato capace di accompagnare i vari Paesi africani nella loro crescita e nel miglioramento dell’offerta, aggiornando anno per anno, una proposta di viaggi che oggi è in grado di soddisfare le esigenze di tutti i viaggiatori.

Il passaggio a WORLD EXPLORER diventa quindi quasi naturale, dopo un periodo di esplorazione del mondo e di presa di coscienza che si dovevano offrire clienti luoghi diversi ma con la stessa serietà. World Explorer è un brand nato dalla storia di African Explorer, è la naturale evoluzione di chi ha saputo proporre viaggi per 50 anni e che oggi intende presentare, ad una clientela sempre più ampia, anche il resto del mondo.

World Explorer è composto da un team dedicato, formato da grandi esperti e profondi conoscitori di molte destinazioni internazionali. Un gruppo di professionisti che propone viaggi in destinazioni quali: Bali, Indonesia, Cambogia, Vietnam, Thailandia, Laos, Singapore, Filippine, India, Nepal, Giappone, Hong Kong, Cina, Korea del Sud, Mongolia, Australia, Nuova Zelanda, Polinesia, Fiji, Nuova Caledonia, Stati Uniti, Canada, Messico, Sud America, Maldive, Mauritius, Seychelles, Oman, Emirati, Arabia Saudita, Turchia, Israele, Grecia e Italia.

Entrambe le realtà propongono tour di gruppo con guide locali, partenze speciali progettate da accompagnatori “Explorer” altamente selezionati, spedizioni Overland per chi ama l’avventura, viaggi su misura costruiti ad hoc in base alle individuali esigenze di coppie e famiglie oltre ai viaggi di nozze o quelli semplicemente “romantici” da progettare in tutte le occasioni speciali. I colori della terra, del cielo stellato, dei deserti e della savana caratterizzano i due nuovi loghi, puliti nelle linee e uniti da un tratto grafico che dà movimento ed eleganza e che sta a sintetizzare la sostanza dei viaggi proposti.

Ad Alessandro Simonetti, titolare del Gruppo, il commento a questo nuovo corso: “È stata un’estate, quella che si è appena conclusa, di deciso rilancio. Abbiamo lavorato moltissimo e siamo tornati a portare i nostri clienti in Africa e in numerose altre parti del mondo. Abbiamo raccolto apprezzamenti e ringraziamenti perché in ogni luogo raggiunto i nostri viaggiatori hanno trovato professionalità e servizi eccellenti. Era giunto, quindi, il momento di segnare, anche visivamente, un passaggio tra un prima, vessato dalla crisi pandemica che ci ha quasi messo in ginocchio, e un dopo, che per noi inizia oggi, con un nuovo look e una più netta definizione del nostro prodotto: da un lato la nostra storia, ovvero African Explorer, e dall’altro il nostro futuro prossimo, World Explorer”.

A solo un anno dal lancio ufficiale del gruppo World Explorer, che racchiude sotto il medesimo cappello i brand specializzati African Explorer, Sea Explorer e Asian Explorer, l’operatore milanese lancia ora sul mercato il nuovissimo Italian Explorer, frutto di mesi di ricerca e sviluppo su cui si sono gettare basi solide per un progetto che possa guardare ad orizzonti lontani. “Abbiamo ampliato la nostra offerta per offrire valide alternative ai viaggiatori che già ci conoscono e hanno viaggiato con noi nel mondo e per riuscire a proporre agli agenti di viaggio un prodotto selezionato a corto raggio che, senza assistenza, sarebbe difficile da organizzare. Un prodotto non per turisti ma per veri viaggiatori, concetto che da sempre caratterizza la filosofia di tutti i brand di World Explorer”, afferma Alessandro Simonetti, titolare World Explorer.

La nuova offerta prevede un prodotto ricercato ed esclusivo, che mira alla personalizzazione delle esperienze e a cogliere l’autenticità del territorio del Belpaese. Proprio per seguire questo concetto e offrire una programmazione di qualità, l’operatore ha deciso di avvalersi di risorse esterne: è stato stretto un accordo di consulenza con la società Oltretutto Global Solution di Marco Cisini che, insieme ad Arnaldo Triggiani, si occuperà dello sviluppo del prodotto Italia. “Abbiamo studiato proposte di viaggio davvero uniche per far vivere ai viaggiatori che ci sceglieranno un’Italia diversa grazie al taglio esperienziale dei nostri itinerari, che abbinano la scoperta di tesori artistici a quella di specialità enogastronomiche ed eccellenze artigianali”, afferma Arnaldo Triggiani.

La programmazione sul sito da metà ottobre sarà disponibile anche in lingua inglese per consentire lo sviluppo dell’incoming.

“Siamo nati come operatore specializzato, con una visione fortemente orientata al prodotto, e vogliamo continuare a esserlo anche per le nuove destinazioni che entrano a far parte del nostro mondo – conclude Simonetti – la ripartenza del turismo è diventata l’occasione per ripensare al concetto del viaggio in Italia, adattandolo a valori moderni come sostenibilità, autenticità ed esperienza”.

World Explorer lancia per gli agenti di viaggio la campagna promozionale #backtoexplore pensata per incentivare le prenotazioni, ma anche per sottolineare quanto sia importante per il viaggiatore affidarsi ad un professionista. L’offerta permette di prenotare un viaggio entro il 30 ottobre 2020 per partenze fino a Giugno 2021 e annullare fino a 30 giorni dalla partenza senza penale.

“Dopo aver lanciato in questi mesi varie iniziative – webinar, piano editoriale, portale agenti – che hanno permesso alle agenzie di viaggio di formarsi ma anche di non rimanere fermi e comunicare in un periodo delicato come quello che abbiamo appena vissuto, abbiamo studiato e messo in atto una campagna promozionale estremamente duttile che potesse rispondere all’incertezza che sta colpendo il comparto turistico”, afferma Alessandro Simonetti, titolare di World Explorer.

L’offerta promozionale è valida anche per le partenze di Natale e Capodanno di tutti i brand del gruppo con particolare attenzione a Sea Explorer che ha già messo in programma i pacchetti Capodanno alle Maldive.

La formula #backtoexplore include:

  • Assistenza in viaggio 24 ore su 24, 7 giorni su 7
  • Nessun Acconto (se non nel caso siano necessari prepagamenti di servizi speciali o tariffe aeree particolari) e saldo a 30 giorni dalla data di partenza (fino a quella data gli acconti possono rimanere nelle casse delle agenzie)
  • Cancellazioni viaggi all’estero fino a 30 giorni dalla data di partenza senza penali o voucher
  • Cancellazioni per effetto di restrizioni dovuto al covid-19 senza penali o voucher

“La campagna promozionale #BACKTOEXPLORE è stata ideata pensando alla domanda e all’offerta in questo momento delicato – conclude Claudio Benvegnù, Sales and Marketing Specialist – da un lato i viaggiatori che non vogliono aspettare e desiderano prenotare alla migliore tariffa ma sempre avendo delle garanzie, nella peggiore delle ipotesi, di annullare sotto data, dall’altro le agenzie di viaggio che hanno il bisogno di gestire autonomamente gli incassi oltre a confermare, a discapito del web, l’importanza e la trasparenza del rivolgersi ai professionisti del settore”.

World Explorer presenta l’ultimo strumento ideato dal Gruppo per supportare il lavoro degli agenti di viaggio italiani. In questo particolare momento, così difficile e complesso per il comparto turistico nazionale e internazionale, l’operatore milanese ha deciso di puntare su formazione e comunicazione. Attraverso il webinar tenutosi lunedì 30 marzo, il Gruppo ha presentato ufficialmente ai 350 agenti in collegamento il nuovissimo portale World Explorer Travel Agent Club riservato alle agenzie di viaggio a supporto dell’attività di vendita.

“I viaggi non sono cambiati, sono cambiati i viaggiatori: il processo di scelta del viaggio è mutato drasticamente dall’avvento del web e dei social e noi di World Explorer crediamo fortemente che, per rispondere alle esigenze del viaggiatore 2.0, sia necessario migliorare costantemente la connessione tra TO e ADV – afferma Claudio Benvegnù, Sales and Marketing Specialist e Responsabile del progetto Travel Agent Club – per questo motivo all’interno del portale abbiamo disposto contenuti innovativi che supporteranno le attività di vendita delle adv aumentandone la velocità di risposta, la competenza sulle destinazioni, l’autorità sul web e nel modo di comunicare sui social”.

Le parole chiave sono operatività, formazione e comunicazione e l’obiettivo è quello di fornire alle agenzie di viaggio degli strumenti di vendita più incisivi.

Per rendere le agenzie più veloci ed efficaci, ad esempio, l’operatore ha messo a disposizione del trade strumenti operativi caricati direttamente sul portale: itinerari pronti da scaricare in formato word modificabile, landing page con i pacchetti in allotment con prezzi bloccati e aggiornati in tempo reale, manuali di vendita con una raccolta dei consigli dello specialista per rispondere alle domande del cliente ed offerte speciali con promozioni e over-commission a tempo limitato.

Competenza, professionalità e conoscenza profonda di una destinazione sono altresì fondamentali per supportare i viaggiatori in tutte le fasi del booking. Per questo motivo World Explorer ha caricato sul portale l’archivio delle registrazioni di tutti i webinar dei brand del Gruppo, ricchi di informazioni e nozioni utili alla preparazione del viaggio e dell’itinerario, oltre ad offerte ed educational dedicati.

La parte più innovativa del portale, tuttavia, riguarda gli strumenti di comunicazione, capaci di ispirare il cliente nella fase di scelta del viaggio. Grazie al Travel Agent Club, le adv avranno, così, modo di creare una comunicazione mirata, scegliendo tra le proposte di viaggio firmate World Explorer sulla base del target che vogliono coinvolgere.

Oltre a locandine in pdf e ad una galleria multimediale online, a loro disposizione album fotografici e video da utilizzare su siti web, pagine social e newsletter. Inoltre, gli agenti potranno accedere ad un contributo di 100 Euro (da detrarre da una pratica confermata) da utilizzare per qualsiasi campagna social, anche più volte all’anno. Infine, per supportare quelle agenzie che ad oggi non sono ancora attive sul web, per mancanza di tempo o di confidenza con i social, si è pensato di creare contenuti digitali pronti all’uso, già testati dall’operatore nel corso dell’ultimo anno in termini di copertura e interazioni.

“Le connessioni tra le persone ed il confronto tra esse rappresentano un valore assoluto che porta alla crescita comune. È questo l’obiettivo del progetto”, conclude Benvegnù.

Il gruppo World Explorer guarda oltre e risponde al delicato momento, che coinvolge il settore turistico mondiale, con una promozione lampo volta a diffondere un messaggio positivo: per le prenotazioni fino al 31 Marzo, i viaggiatori avranno diritto di annullamento senza penali fino a 30 giorni prima della data di partenza, su una lista di destinazioni operate dai brand African Explorer, Sea Explorer e Sudamerican Explorer.

“Ci sono momenti in cui si rende necessario prendere una decisione per cambiare il corso degli eventi – afferma Alessandro Simonetti, titolare World Explorer – noi di World Explorer abbiamo deciso, perciò, di dare un segnale importante per supportare le vendite, per dare sostegno alle agenzie e per rassicurare i viaggiatori”.

La lista dei paesi in cui è valida la promozione è consultabile alla pagina Facebook di World Explorer, aggiornata in tempo reale con diretto collegamento a viaggiaresicuri.it.

“Dobbiamo vedere questo momento come una straordinaria opportunità per far capire quanto sia importante affidarsi ad un professionista – continua Simonetti, che conclude – conoscenza, tranquillità e assistenza sono garantite quando ci si affida ad un agente di viaggio e al mondo del tour operating, certezze che mancano a chi per le sue prenotazioni utilizza il web. È nei momenti difficili che noi, agenzie e tour operator, dimostriamo di esserci e di saper supportare i viaggiatori con professionalità”.