La 62ª edizione di TTG Travel Experience, insieme a InOut | The Hospitality Community, conferma anche nel 2025 la sua leadership come principale marketplace del turismo e dell’hospitality in Italia. L’appuntamento organizzato da Italian Exhibition Group (IEG), conclusosi ieri alla Fiera di Rimini, registra un incremento del 3% di presenze rispetto al 2024 e consolida un trend positivo di crescita costante nelle ultime tre edizioni.
Rimini capitale del turismo per tre giorni
Tra l’8 e il 10 ottobre Rimini si è trasformata nella capitale del business turistico internazionale: 2.700 brand espositori, 1.000 buyer provenienti da 75 Paesi, 60 startup, 400 relatori tra istituzioni, imprese e mondo accademico, oltre a 700 giornalisti accreditati. La piattaforma di matching ha permesso la realizzazione di più di 19.500 meeting B2B, segno di un mercato dinamico e in evoluzione.
“Awake to a New Era”: verso un nuovo modello di turismo
Il tema guida di quest’anno, “Awake to a New Era”, ha invitato a riflettere sul risveglio del turismo globale in una fase di cambiamento profondo. Oltre 200 eventi tra talk e convegni, ospitati in sette arene tematiche, hanno esplorato le nuove frontiere del settore: intelligenza artificiale, sostenibilità, formazione, design e etica dell’accoglienza. Un invito a ripensare competenze e modelli di business per anticipare il futuro. Buyer internazionali da Europa, Nord America, Asia e Sud America hanno incontrato l’offerta di regioni italiane e destinazioni estere, tra nuovi itinerari esperienziali, turismo enogastronomico, cammini e borghi autentici.
Il turismo come leva economica e sociale
Presente all’apertura della manifestazione, il ministro del Turismo Daniela Santanchè ha ribadito il valore strategico del comparto: «Il turismo è una leva economica e sociale fondamentale per il Paese: oggi vale il 13% del PIL e continuerà a crescere nei prossimi anni». Forte anche la presenza delle regioni, protagoniste di conferenze e confronti dedicati alle strategie di promozione del sistema turistico nazionale.
Giovani e formazione al centro
Ampio spazio ai temi della formazione e delle nuove professioni del turismo nella Next Start-up Arena, dove università e accademie del settore hanno discusso il futuro del mercato del lavoro e premiato le start-up più promettenti. Un segnale chiaro della necessità di investire in competenze e percorsi strutturati per i giovani che vogliono entrare in questo mondo.
InOut: design, benessere e accoglienza
Successo confermato anche per InOut | The Hospitality Community, il format dedicato a hotellerie, spiagge e campeggi. La manifestazione ha messo in luce il ruolo crescente del design e del wellness come elementi centrali dell’esperienza turistica moderna. Nello spazio Poolwide, l’attenzione è stata rivolta al benessere olistico che unisce cura di sé, alimentazione, sport e relax.
Appuntamento al 2026
Italian Exhibition Group dà appuntamento a tutta l’industria del turismo alla prossima edizione di TTG Travel Experience e InOut, in programma a Rimini dal 14 al 16 ottobre 2026.