Tuttohotel posticipata al 7, 8 e 9 marzo 2022 alla Mostra d’oltremare di Napoli

Dopo un’attenta valutazione dello sviluppo della crisi pandemica che sta determinando una situazione di generale preoccupazione e incertezza nel settore delle fiere ed un confronto con il management della Mostra d’Oltremare e con gli espositori che già hanno aderito all’evento, la società Squisito Eventi comunica che la seconda edizione di TuttoHotel, il salone espositivo per hotel, B&B e strutture ricettive in programma alla Mostra d’Oltremare di Napoli dal 17 al 19 gennaio 2022, è stata posticipata al 7, 8 e 9 marzo 2022.

“Una scelta non facile ma non potevamo fare altro. Nonostante tecnicamente fosse possibile svolgere il salone fra pochi giorni, l’evolversi della pandemia e dei contagi diffusi anche tra il personale delle aziende che avrebbero dovuto partecipare al nostro appuntamento come espositori, metteva a repentaglio due anni di lavoro. D’accordo con il management della Mostra d’Oltremare abbiamo deciso di rinviare TuttoHotel alle prime date utili per garantire le migliori condizioni di partecipazione e visitazione. – dichiara Raffaele Biglietto, direttore di TuttoHotel – Ci auguriamo ora dopo l’ennesimo rinvio per Covid un’attenzione e una tutela maggiore per il comparto fieristico così martoriato dal 2020”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli