Vikey, startup che abilita il self check-in delle strutture ricettive, ha chiuso un nuovo round di investimento da 800 mila euro, cui hanno partecipato CDP Venture Capital Sgr – Fondo Nazionale Innovazione tramite il programma AccelerOra! del Fondo Acceleratori, i soci di Italian Angels for Growth (IAG), LVenture Group e alcuni business angel. Con la conclusione di questo nuovo aumento di capitale la raccolta complessiva della startup sale a 1,6 milioni di euro.
Vikey ha sviluppato una soluzione hardware e software per alberghi e appartamenti destinati all’uso ricettivo che consente l’apertura da remoto, mediante smartphone, della porta delle strutture. Il sistema gestisce inoltre tutti gli aspetti del check-in e del check-out, compreso l’invio dei documenti e il pagamento dei servizi di upselling. .

“Questo nuovo round di investimento è un importante risultato per Vikey e conferma la fiducia degli investitori nel nostro progetto. La nostra soluzione per digitalizzare l’accoglienza degli ospiti ha registrato un’importante crescita in questo periodo, in cui i servizi contactless sono sempre più ricercati dal settore alberghiero e anche extralberghiero. Il nostro obiettivo è quello di affermarci nel mercato del self check-in e questo nuovo aumento di capitale rappresenta un passaggio fondamentale per espanderci e proseguire nel processo di innovazione di un settore che si sta trasformando a ritmi elevatissimi”, ha affermato Luca Bernardoni, CEO di Vikey.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli