VisitMalta lancia i Social Ambassador: occasione per 5 giovani content creator

VisitMalta, con una diretta su Instagram, ha lanciato il programma Social Ambassador finalizzato alla ricerca di nuovi giovani testimonial che promuovano la destinazione sui propri profili social.
Basterà dimostrare di essere attivi su Instagram e Tik Tok (ed eventualmente ulteriori altri canali social) e di avere il giusto entusiasmo e qualche skill per parlare di viaggi, per ambire a far parte del gruppo di Ambassador.
Saranno selezionati 5 profili di emergenti content creator in questa prima call e saranno chiamati a partecipare ad un viaggio offerto da VisitMalta che partirà a giugno completamente dedicato ai temi Summer & Culture.
La scelta di dare vita a questo progetto nasce dal fatto che Malta, grazie ai tanti eventi, alle innumerevoli opportunità di attività outdoor, alle proposte di divertimento, è una meta amatissima dai giovani e per questo è funzionale che siano loro stessi a raccontarla alla propria community. La comunicazione di tipo orizzontale, operata sulle piattaforme social tra pari ,è una via imprescindibile per raggiungere un determinato target.

VisitMalta continua così la lunga lista di azioni promozionali che seguono una strategia che nel corso degli anni si è dimostrata vincente e che sovrappone strumenti tradizionali a quelli più innovativi in ambito digital. Vale la pena ricordare ad esempio il recente lancio di un progetto estremamente innovativo che ha visto la nascita di Marjia, la prima cittadina virtuale al mondo: un personaggio virtuale basato su un software in grado di apprendere e di evolversi e che servirà a supportare il turista in visita a Malta diventando una vera e propria compagna durante il proprio viaggio a Malta.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli