“Sono stati 10.080 i clienti che abbiamo rimpatriato durante l’emergenza Covid-19. Le nostre agenzie hanno svolto una mole di lavoro enorme rispondendo giorno e notte a tutte le richieste dei viaggiatori”.

È Antimo Russo, direzione network Gruppo Bluvacanze, a tracciare un bilancio degli ultimi 45 giorni delle oltre 320 agenzie Vivere&Viaggiare con Bluvacanze che hanno assistito i viaggiatori in ogni parte del mondo: il numero tiene conto delle prenotazioni effettuate con pacchetti di tour operator, pacchetti organizzati dalle agenzie o viaggiatori che hanno comprato singoli servizi (come, ad esempio, il solo volo o il solo soggiorno).

“Le agenzie non hanno mai fatto mancare tutto il supporto necessario ai nostri viaggiatori –
prosegue Russo –. C’è stato un continuo scambio di informazioni con il personale di sede e con i tour operator partner. Grazie a questa collaborazione tutti i viaggiatori hanno fatto rientro in Italia: alcuni grazie ai voli già programmati dai t.o, mentre la maggior parte sono stati riprotetti direttamente da noi”. Durante l’emergenza il servizio “Assistenza Clienti H24” del Gruppo ha registrato anche numerose telefonate provenienti da agenzie esterne al Gruppo e, soprattutto, anche da clienti che avevano prenotato “Fai da Te”: questo sottolinea la centralità dei servizi che le agenzie Vivere&Viaggiare con Bluvacanze mettono a disposizione del cliente anche in queste situazioni di emergenze.

Conclusa la fase di rimpatrio devi viaggiatori la sede – che sta operando in modalità smart working – sta assistendo le agenzie nell’emissione dei relativi voucher sulle pratiche in essere: viste le numerose richieste sono stati realizzati due webinar con sessioni di “Domanda e Risposta” per chiarire tutti i dubbi relativamente alle varie procedure di emissione nei vari casi di intermediazione od organizzatore.

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli