Volotea a Olbia: primo volo alla volta di Brest, nuova base in Francia

Decolla da Olbia il primo volo alla volta di Brest. Operato in esclusiva da Volotea, il collegamento avrà due frequenze settimanali, il lunedì e il venerdì, e un’offerta complessiva di oltre 20.000 posti in vendita. La compagnia aerea low-cost delle piccole e medie città europee rafforza il suo impegno a livello locale, sostenendo i flussi di turisti incoming e supporto l’economia del territorio.
Si accorciano ulteriormente le distanze tra Olbia e la Francia: con l’avvio della nuova rotta, salgono a 10 le destinazioni francesi disponibili dal Costa Smeralda e diventa ancora più semplice per i tanti turisti d’oltralpe raggiungere le splendide spiagge del nord della Sardegna.

Brest è la nuova base del vettore in Francia, la 20° base a livello europeo e la 9° nel mercato francese. Da qui, Volotea offrirà 18 destinazioni, di cui 3 nel Bel Paese: oltre a Olbia ci sono Roma Fiumicino e Palermo. Per quest’anno Volotea ha previsto a Brest oltre 355.000 posti disponibili (+188% rispetto al 2023), una cifra record per la nuova base francese. Inoltre, a Brest il vettore ha stanziato un nuovo Airbus A320, creando 30 nuovi posti di lavoro diretti e 170 indiretti.

“Con il volo inaugurale di oggi per Brest, mettiamo a segno un altro importante risultato presso lo scalo sardo – ha commentato Valeria Rebasti, International Market Director di Volotea -. La Sardegna rappresenta per noi un mercato primario e siamo entusiasti di riuscire a portare un numero sempre maggiore di turisti verso l’isola grazie ai tanti collegamenti disponibili. Siamo qui per rimanere e confermiamo anche per il 2024 il nostro impegno a livello locale, attraverso un’offerta di destinazioni davvero ampia, tra cui il collegamento in continuità territoriale Olbia-Roma Fiumicino.”

Per il 2024, sono 28 le rotte operate da Volotea presso l’aeroporto di Olbia, 14 verso l’Italia (Ancona, Bari, Bologna, Catania, Firenze, Genova, Milano Bergamo, Napoli, Palermo, Pisa, Roma Fiumicino, Torino, Venezia e Verona) e 14 verso l’estero, 4 in Spagna (Barcellona, Bilbao, Madrid e Valencia) e 10 in Francia (Bordeaux, Brest – Novità 2024, Deauville, Lille, Lione, Marsiglia, Nantes, Parigi Orly, Strasburgo e Tolosa).

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli