Volotea assicura i collegamenti tra Cagliari e Roma Fiumicino anche per il periodo estivo

Volotea ribadisce il suo impegno per facilitare gli spostamenti da e per la Sardegna anche dopo la scadenza dell’attuale periodo di continuità territoriale e conferma l’intenzione di partecipare all’Accettazione dei collegamenti tra Cagliari e Roma Fiumicino per i mesi estivi.

L’aumento del costo del carburante e l’evolversi dello scenario internazionale hanno determinato un clima di incertezza per l’intero settore aviation. Per queste ragioni Volotea è in grado per il momento di riconfermare per il periodo estivo la sola rotta Cagliari – Roma Fiumicino. La compagnia, infatti, sta ancora analizzando i dati sulle rotte della Continuità Territoriale e l’evolversi dello scenario, e non ha ancora maturato una decisione in merito a quali rotte verranno operate tra gli altri scali sardi e gli aeroporti di Milano Linate e Roma Fiumicino.
La compagnia, che mira a incrementare i suoi investimenti e la sua presenza in Sardegna, garantendo ai suoi abitanti collegamenti comodi e veloci, si sta confrontando quotidianamente con la Regione Sardegna, soprattutto in relazione ai recenti incrementi del costo del carburante, e cercherà di delineare il prima possibile uno scenario più chiaro in merito al periodo estivo. Il vettore punta a rinforzare la sua presenza a livello locale e riconferma l’importanza del mercato sardo, nel quale opera sin dal suo esordio, e dove nel 2019 ha aperto la base di Cagliari e nel giugno 2021 quella di Olbia, dando lavoro a circa 120 dipendenti. Volotea riconferma, inoltre, tutti i voli da e per la Sardegna annunciati al di fuori della continuità territoriale.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli