Zucchetti acquisisce il controllo di Pienissimo Pro ed entra nel marketing per la ristorazione

pienissimo

La software house italiana Zucchetti ha acquisito la maggioranza di Pienissimo Pro, piattaforma digitale che supporta i ristoratori nella gestione del marketing e nell’automazione di processi come prenotazioni, offerte, menu digitale, messaggistica, analisi dei dati e controllo di gestione. Con oltre 2.000 licenze attive in Italia, Pienissimo Pro è attualmente un punto di riferimento nel settore.

Creata nel 2016 da Giuliano Lanzetti, titolare del celebre Bounty di Rimini, la piattaforma è partita come un’agenda digitale per la gestione delle prenotazioni, evolvendosi in uno strumento indispensabile per chi desidera ottimizzare le proprie attività di marketing e garantire un locale sempre “Pienissimo”.

Giuliano Lanzetti, che manterrà il ruolo di Amministratore Delegato e rimarrà socio di Pienissimo Pro, ha commentato: “Con l’ingresso di Zucchetti nel nostro capitale sociale, ci apriamo a una collaborazione con il più grande gruppo italiano di software. Potremo beneficiare della loro rete di vendita capillare, con oltre 200 rivenditori sul territorio nazionale, e offrire una soluzione unica per integrare la gestione completa del ristorante: dalla cassa alle comande, fino al marketing a risposta diretta. Questa partnership rappresenta un’opportunità straordinaria per completare la nostra visione e migliorare ulteriormente i servizi offerti ai nostri clienti.”

Angelo Guaragni, Amministratore Delegato di Zucchetti Hospitality, ha sottolineato: “Siamo rimasti colpiti dalla crescita rapida e sostenibile di Pienissimo Pro. Investire in questa realtà ci permette di ampliare la nostra proposta tecnologica per la ristorazione con strumenti avanzati di CRM e marketing automation. Insieme, possiamo creare soluzioni digitali innovative e altamente performanti, trasformando ristoranti e bar in aziende strutturate e di successo.”

Parallelamente, una seconda società, interamente controllata da Lanzetti, continuerà a occuparsi di formazione ed eventi sotto il marchio Pienissimo. Tra le principali iniziative figurano il Food Marketing Festival, Camerieri Venditori, Pienissimo Live e una serie di percorsi formativi rivolti ai ristoratori. L’obiettivo rimane quello di supportare chi aspira a trasformare il proprio locale in un’attività altamente redditizia e ben organizzata.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli