​A​ccordo Unione Europea – Qatar per liberalizzare il trasporto aereo tra gli Stati membri

Lo scorso 18 ottobre è stato firmato, a Lussemburgo, l’accordo globale sul trasporto aereo tra l’Unione Europea e il Qatar, denominato “Comprehensive Air Transport Agreement (CATA)”.
Si tratta di un importante traguardo per la policy europea delle Relazioni Estere (RELEX) e rappresenta la prima intesa conclusa con un Paese del Golfo. L’accordo riveste un ruolo rilevante di riferimento giuridico: garantisce che i servizi vengano svolti in un quadro di concorrenza leale che include salvaguardie sociali e per la protezione ambientale.
Il Qatar è un partner sempre più importante per l’Unione Europea, con un mercato che ha registrato un trasportato annuo di più di 6 milioni di passeggeri, fondamentale anche per lo sviluppo delle rotte verso l’Asia.
L’accordo di trasporto aereo apre anche nuove opportunità per i consumatori, le compagnie aeree e gli aeroporti nell’Unione Europea e in Qatar, incrementerà le attuali relazioni, con benefici economici derivanti dalla portata più ampia degli scambi commerciali. I vettori aerei godranno di nuove facoltà operative, che saranno sviluppate con gradualità.
Le parti si sono impegnate in una costante ricerca di convergenza normativa vòlta al raggiungimento di standard sempre più elevati a supporto di un’aviazione civile sempre più sostenibile.
Si evidenziano, in particolare, le importanti disposizioni sulla tutela ambientale, le specifiche norme sulla concorrenza leale, che garantiranno lo svolgimento dei servizi a parità di condizioni (ICAO level playing field), e una particolare attenzione alle tematiche sociali, per assicurare le quali è stata prevista una stretta collaborazione tra le parti.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli