In molti eventi a cui partecipiamo capita di notare la difficoltà degli organizzatori nel trovare relatrici per i propri panel, conferenze e tavole rotonde. Così, in occasione della Giornata internazionale della donna dell’8 marzo, abbiamo pensato di dare una mano a chi lavora nel Travel e nel Mice, stilando questa lista, non esaustiva, ma pensiamo rilevante, di un ampio numero di profili professionali di donne esperte nelle diverse tematiche del turismo e della meeting industry con i relativi contatti Linkedin: potrete così seguire i loro aggiornamenti online con qualche click e invitarle facilmente a un evento dove sarebbe utile la loro esperienza, evitando quelle anacronistiche tavolate di soli uomini. Prima di partire con la lista aggiungiamo l’ovvio disclaimer che non si tratta di una classifica: i profili sono in ordine alfabetico e trovate relatrici internazionali come Alessandra Priante, Roberta Garibaldi o Annamaria Ruffini insieme a startupper e giovani emergenti. Non sono ovviamente confrontabili: abbiamo privilegiato chi ha ruoli di vertice in aziende e istituzioni rispetto a consulenti e freelance, e non abbiamo inserito chi fa principalmente attività giornalistica o di ufficio stampa. In ogni caso la lista è aperta quindi, se pensate che abbiamo dimenticato delle persone, è sufficiente segnalarlo a redazione@qualitytravel.it, per aggiungerle al prossimo aggiornamento e arricchire la lista ulteriormente (il numero nel titolo sarà aggiornato di conseguenza).
Pagina aggiornata al 20 aprile 2023

Sara Abdel Masih
Sara Abdel Masih è CEO e Founder di Sensory Academy Management. Poliglotta – parla fluentemente cinque lingue tra cui greco e arabo – ha compiuto un percorso professionale nelle principali catene alberghiere del lusso, culminati nel 2021 con il ruolo di General Manager al Dei cavalieri Collection Milano Hotel Dei Cavalieri – 232 camere – e Hotel The Square, 126 camere in centro a Milano. Nel 2020 è stata eletta da Barawards “Hotel Manager dell’anno”. È laureata in Turismo, Management e Cultura alla Iulm ed è mental coach certificata.
Esperta di: #hospitality #management #leadership

Alessandra Albarelli
Alessandra Albarelli è Direttore Generale di Riva del Garda Fierecongressi. Gestisce tre location per eventi esclusive: il Centro Congressi di Riva del Garda, Spiaggia Olivi e una nuova location per eventi a Trento. Organizza direttamente fiere nazionali ed internazionali tra cui Hospitality – Salone dell’accoglienza. Inoltre è Past President di Federcongressi&eventi, associazione nazionale delle imprese della meeting industry italiana.
Esperta di: #mice #management #comunicazione

Vania Alessi
Una laurea in Economia e Commercio, 4 lingue parlate e un passato di 15 anni nel ruolo di Project Manager e Assistente di direzione, viaggiando, spesso da sola, nei 5 continenti. Nel 2001, con la nascita della seconda figlia, dà una svolta alla sua vita fondando, con la sorella Jessica, la business community Secretary.it, dedicata ai/alle manager assistant italiani, che connette 9000 persone di 6000 aziende.
Esperta di: #leadership #empowerment #travelmanagement

Patrizia Allara
Patrizia Allara è la Ceo & Co Founder di ItalyWow, società che progetta e crea metaversi per il mondo del turismo tramite il proprio brand TravelMeetHub, marketplace 3D per le aziende del turismo. Classe 1969, proviene da oltre 30 anni di esperienza nel settore del turismo, prima sul campo (come guida turistica e responsabile di tour operator all’estero) e poi dietro le quinte, occupandosi di tutto quello che riguarda la promozione di destinazioni turistiche e strutture alberghiere tramite la tecnologia.
Esperta di: #metaverso #esperienze #incoming

Magda Antonioli
Magda Antonioli è Senior Professor presso la SDA Bocconi School of Management. Dal 2011 è direttore del programma SDA per Executive in General Management per il Comparto Alberghiero e del corso annuale di formazione manageriale nel turismo e nell’ospitalità realizzato per Confcommercio Lecco dal 2019. Dal 2019 Magda Antonioli è membro del Consiglio di Amministrazione di ENIT, Agenzia Nazionale del Turismo, e Vice Presidente di European Travel Commission. Dal 2001 al 2017, Antonioli è stato il direttore del Master in Economia del Turismo presso l’Università Bocconi.
Esperta di: #formazione #macroeconomia #ricerca

Valentina Aquilino
Amministratrice delegata Pv Agency, storica agenzia di eventi milanese con quasi 50 anni di storia, dove coordina uno staff di 42 professionisti della event industry.
Esperta di: #management #eventi #mice

Gloria Armiri
Group Brand Manager della Tourism & Hospitality Division di Italian Exhibition Group, gruppo fieristico che organizza il TTG Travel Experience di Rimini. Nel gruppo da 12 anni è responsabile diretta delle attività di marketing e della strategia e dello sviluppo delle manifestazioni in portfolio. Ha oltre 30 anni di esperienza in tutti gli ambiti del turismo con trascorsi in Ventaglio, Hotelplan, Travelport, Expedia e Meridiana Fly
Esperta di: #eventi #turismoorganizzato #aviazione

Marzia Baislak
Imprenditrice, marketing Manager e co-fondatrice di Qualitando. Negli anni ha maturato una lunga esperienza nel settore hospitality prima come Product Manager e poi come Direttore Marketing e comunicazione.
Esperta di: #hospitality #marketing #onlinereputation

Ada Rosa Balzan
Fondatrice Vice Presidente e Amm.Delegato di ARB SBpA e Responsabile nazionale sostenibilità in Federturismo Confindustria per cui ha seguito nei tavoli degli esperti la stesura del piano strategico del turismo italiano. Ha coordinato l’area sostenibilità per il G20 spiagge e creato il progetto Musei Sostenibili per l’anno internazionale del turismo sostenibile per lo sviluppo, voluto dall’OMT. Docente e coordinatrice scientifica in varie università e business school italiane. È presente come esperta in vari tavoli nazionali ed internazionali
Esperta di: #sostenibilità #formazione

Daniela Baldelli
Daniela Baldelli è specializzata nel settore delle vendite e marketing. Con un particolare focus nella guida e sviluppo dei team di vendita di diverse catene alberghiere. Il settore MICE la appassiona e entusiasma. Dal 2019 è Sales and Marketing Area Director per la catena alberghiera OMNIA Hotels. Il suo motto è “Dai l’esempio, unisciti e guida i team nelle attività quotidiane condividendo costantemente la visione e la strategia dell’azienda.”
Esperta di: #hospitality #mice #marketing

Daniela Ballarini
Professionista delle relazioni pubbliche e comunicatrice, supporta professionalmente la nascita di nuove strutture extralberghiere, piccoli hotel di charme, sviluppandone il concept e formando il management. Esperta di sviluppo turistico territoriale, a 56 anni fonda la startup innovativa ready2work srl e trasforma il piano nobile abitativo di un palazzo del 1500 nel centro di Verona, in un hub culturale, un coworking ed un acceleratore di imprese. E’ il progetto “Palazzi Connessi” che valorizza il patrimonio di Ville, Palazzi Dimore Storiche e spazi non convenzionali in tutta Italia.
Esperta di: #comunicazione #destinationmarketing #hospitality

Rosalba Barro
CEO di Rosso Evolution, agenzia di eventi nata come spinoff di Alessandro Rosso Group e che oggi conta un team di oltre 60 persone.
Esperta di: #eventi #incentive #management

Giulia Barroero
Laureata in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Torino, ha iniziato la sua carriera professionale in Ernst&Young, maturando una significativa esperienza nel controllo di gestione, per poi entrare attivamente nella società di famiglia, Lab Travel, in qualità di amministratore delegato. Si occupa in prima persona della gestione aziendale e coordina un team, prevalentemente al femminile, che supporta gli agenti di viaggio del gruppo in tutti gli aspetti burocratici e amministrativi riferiti alle loro aree di attività, affinché possano dedicarsi al loro lavoro con la massima serenità.
Esperta di: #turismoorganizzato #management

Loretta Bartolucci
A capo di un team commerciale di 25 risorse dal gennaio 2018, Loretta Bartolucci è commercial director di Cisalpina Tours -TMC del Gruppo Bluvacanze, sul mercato da oltre 50 anni e con 500 dipendenti. Precedentemente in ruoli dirigenziali in CWT e compagnie aeree come Swiss Air, SN Brussels, Azzurra Air, Austrian Airlines, United Airlines e Hilton, sempre in ambito business travel. Decisamente la business travel lady per antonomasia nell’industry dei viaggi d’affari. Tra i suoi compiti anche lo sviluppo commerciale del progetto di internazionalizzazione di Cisalpina Tours.
Esperta di: #businesstravel #travelmanagement

Francesca Benati
Senior Vice President Travel Seller Europe & Managing Director Italy di Amadeus, Francesca Benati inizia la sua carriera nel 1988 in ambito pubblicitario. Nel 2007 entra a far parte del team di Expedia come Direttore Marketing mentre nel 2009 è Direttore della divisione digitale e di e-Commerce del Gruppo BluVacanze e Cisalpina. Dal 2010 è in lastminute.com come Amministratore Delegato per l’Italia e dal 2011 come A.D. per Italia e Spagna. Da novembre 2013 è in Amadeus.
Esperta di: #tecnologia #turismoorganizzato #management

Anna Bettelli
Anna Bettelli, con un’esperienza di oltre 15 anni nella Meeting Industry, come project manager in Bologna Congressi e Bologna Welcome, dal 2016 è responsabile del Bologna Convention Bureau, guidando la promozione di Bologna Metropolitana come destinazione MICE .
Esperta di: #destinationmarketing #mice #businessdevelopment

Elena Bisio
Classe 1987 e laurea in legge, Elena Bisio inizia a interessarsi del mondo delle startup e fonda, insieme a Michele Arleo, Foody Experience, piattaforma italiana di esperienze enogastronomiche che mette in contatto host locali con turisti alla ricerca di autentiche esperienze di gusto.
Esperta di: #turismoenogastronomico #startup

Carmen Bizzarri
Carmen Bizzarri, phd, è professoressa associata presso l‘Università Europea di Roma dove è anche stata coordinatrice del Master in Management delle Organizzazioni Turistiche. Le sue ricerche sono dirette ad analizzare le dinamiche geo-economiche e ambientali delle attività turistiche sostenibili. Ha pubblicato su riviste nazionali e internazionali, nonché autrice di due monografie e curatrice di diversi volumi. È attualmente componente del comitato operativo del centro di ricerche del Greal e del comitato scientifico del Forum internazionale del Gran Sasso, di BTO e ITEG.
Esperta di: #formazione #sostenibilità

Federica Bombelli
Laureata in Relazioni Pubbliche allo IULM di Milano, dopo una esperienza nel settore congressuale, lavora per oltre un decennio nell’Hotellerie prima come responsabile commerciale e poi come direttore di Hotel. Dal 2006 entra in Blueteam, occupandosi della business unit dedicata agli alberghi, dalla sua fondazione sino a fine 2020.
Attualmente è Hotel Supplier Relations di ACI Blueteam, si occupa delle relazioni e della contrattualistica con i fornitori per tutti i settori del Gruppo.
Esperta di: #hospitality #businesstravel

Marion Bozzoli-Hangl
Austriaca di nascita e italiana nel cuore, Marion Bozzoli-Hangl arriva nel Gruppo Bluvacanze nel 2016 come corporate marketing & communication manager di Cisalpina Tours, la travel management company della società, dopo una brillante carriera in Austrian Airlines e in Swiss International Air Lines con il medesimo ruolo, dunque in Lufthansa nel 2008 come direttore vendite leisure. Nel 2017 diventa head of marketing & communication di tutto il gruppo.
Esperta di: #marketing #businesstravel #travelmanagement

Antonella Brugnola
Antonella Brugnola è autrice di due libri sull’ospitalità extralberghiera, Fare business con l’home sharing (Hoepli) e Mettere a reddito la propria casa nel mercato extralberghiero (Flaccovio). Laureata in economia aziendale in Bocconi, superhost Airbnb, è stata il primo membro italiano dell’Host Advisory Board del portale. E’ socia fondatrice e responsabile comunicazione dell’associazione milanese OspitaMi. Organizzatrice, speaker e docente in eventi sul mondo extralberghiero.
Esperta di: #hospitality #marketing #vacationrental

Rosemarie Caglia
Consulente senior specializzata nel business travel management e nello sviluppo di progetti di marketing turistico e operativo, ha una lunga esperienza in importanti organizzazioni internazionali di viaggi d’affari. Nel 2016 ha una felice intuizione: fondare Travel for business, di cui è CEO. È formatrice accreditata AIF Registro Formatori, relatrice in conferenze e corsi sul travel management e marketing del turismo e conduce ricerche di mercato. Ha frequentato una scuola d’arte per oltre 10 anni e appena può si dedica alla pittura.
Esperta di: #businesstravel #travelmanagement #formazione

Elisabetta Caminiti
Owner e Managing Director di Mine Company, agenzia di eventi e DMC italiana con sedi a Treviso e a Messina. Past president del capitolo italiano di MPI. Scopre il mondo del turismo e degli eventi durante il periodo universitario in Australia per poi tornare in Italia e fondare la sua società partendo dalla Sicilia nel 2011, dopo aver fatto esperienza in un PCO e in una Incentive House.
Esperta di: #mice #eventi #destinationmarketing

Isabella Candelori
Isabella Candelori è dal 2019 Direttore Commerciale del gruppo Nicolaus e del marchio Valtur, ricoprendo un ruolo fondamentale nel consolidamento del marchio presso il canale Trade. Isabella ha al proprio attivo 20 anni in Valtur, in cui ha ricoperto ruoli di diversa responsabilità nei villaggi e in sede, sino al ruolo di Responsabile Vendite Italia, passando per la responsabilità del reparto Gruppi e MICE. Ricopre poi per 5 anni in Inviaggi il ruolo di Direttore Vendite, e 2 anni in Geo Travel Network il ruolo di Responsabile del canale Trade.
Esperta di: #turismoorganizzato #mice

Giuseppina Cardinale
Irpina di nascita, fiorentina d’adozione. Curiosa ed appassionata di lingue e culture straniere, eventi e sviluppo del business in ambito MICE e Hospitality. Presidente del Capitolo Italiano di MPI – Meeting Professionals International – 2022-2023, attiva da oltre vent’anni nella Meeting & Event Industry, con incarichi di realizzazione di startup per realtà nazionali e internazionali, tra cui il Network American Express, e di sviluppo del business nell’ Hotellerie per il Gruppo FH55 Hotels, con il ruolo di Sales & Marketing Manager. Docente del Master iTourism Hospitality and Event Management della BeAcademy e Meeting & Event Manager certificata Norma UNI 11786.
Esperta di: #mice #hospitality #eventi

Ludovica Casellati
Dopo una laurea in legge e una lunga esperienza nel mondo della tv e della pubblicità, Ludovica Casellati si dedica a tempo pieno alle sue grandi passioni: scrittura, viaggi e bicicletta. Fonda il magazine online viagginbici.com dedicato al cicloturismo e comincia una nuova vita da giornalista su due ruote. È l’ideatrice dell’Oscar Italiano del Cicloturismo e dell’Urban Award. Nel 2017 lancia Luxury Bike Hotels, la collezione di ricettive strutture di alta gamma che offrono servizi di lusso ai ciclisti. Da settembre 2018 è anche editore di Viaggi del Gusto. Ama pedalare, non correre.
Esperta di: #cicloturismo #lusso #sostenibilità

Barbara Casillo
Direttore generale di Confindustria Alberghi. Dopo la laurea in giurisprudenza e un’esperienza in azienda, entra in Confindustria a Firenze dove si occupa, tra l’altro, dello sviluppo della rappresentanza del settore alberghiero. Dopo due anni in Federturismo assume la direzione della neocostituita Unione Nazionale Alberghi Italiani Si occupa della crescita e del consolidamento dell’associazione che prenderà poi il nome di Confindustria Alberghi.
Esperta di: #hospitality

Maria Luisa Ciccone
Founder di Full Event Motivation. Esperta di comunicazione, organizzazione di eventi aziendali, incentive, incoming, Motivation Coach.
Esperta di: #mice #management #crescitapersonale

Barbara Cipolloni
Dopo un’esperienza imprenditoriale nel settore della distribuzione turistica, oggi è anima e volto della divisione outgoing di King Holidays, tour operator facente capo al colosso turistico Springwater Tourism. È responsabile della programmazione, si occupa della strategia di prodotto, della contrattualistica aerea e alberghiera, del pricing, della formazione e coordina le attività legate alla customer care. La profonda conoscenza delle destinazioni e la costante attività di analisi dei trend emergenti ne fanno anche un’apprezzata opinion leader, coinvolta in trasmissioni radiofoniche e televisive dedicate al settore.
Esperta di: #turismoorganizzato #comunicazione

Belinda Coccia
Classe 1970, Belinda Coccia vanta un ruolo di primissimo piano nel panorama commerciale del turismo e del tour operating italiano. La sua carriera nel settore inizia nel 1989 e, sin da subito, ricopre ruoli di responsabilità e coordinamento nel settore leisure dove ha modo di vivere in prima persona e toccare con mano tutte le dinamiche delle attività specifiche che riguardano il campo delle agenzie di viaggio. Nel 2002 approda in Futura Vacanze, dapprima con il ruolo di sales account passando per il coordinamento del telemarketing aziendale per poi giungere alla direzione vendite. Dal 2019 è Direttore Commerciale del tour operator.
Esperta di: #turismoorganizzato #marketing

Maria Carmela Colaiacovo
Presidente di Confindustria Alberghi e CEO di Touris spa, azienda che gestisce il prestigioso hotel di Gubbio Park Hotel Cappuccini. Membro del cda del Sole 24 ore dal 2012 al 2016 e membro del cda di Unicredit. In Confindustria Hotel e in Federturismo dal 1998.
Esperta di: #hospitality
https://www.linkedin.com/in/maria-carmela-colaiacovo-b8bb68182/

Barbara Colonnello
Managing Director di Promoest, agenzia di eventi con sedi a Milano, Genova e Shangai. Laureata in lingue, operativa nel settore degli eventi dagli anni ’90, attenta ai cambiamenti e pioniera in vari ambiti, dalla transizione digitale ed ecologica applicata alla meeting industry all’ecommerce. Operativa nel gruppo comunicazione d’impresa in Assolombarda. Socia della Camera di Commercio italo-cinese e Fondazione Italia – Cina.
Esperta di: #management #mice #eventi

Liliana Comitini
Presidente e CEO di B&B Hotels per Italia, Slovenia e Ungheria, con oltre 20 anni di esperienza in ambito hospitality
Esperta di: #hospitality #marketing #businessdevelopment

Claudia Conte
Senior Sales Manager Mice del gruppo BWH Hotels Italy. Da 20 anni in azienda, dopo aver seguito per molto tempo i Top Client Corporate, da 6 anni si occupa della commercializzazione di tutti gli spazi meeting dei 170 hotel del gruppo.
Esperta di: #hospitality #mice

Maria Criscuolo
Chairwoman e Founder di Triumph Group International (TGI) da oltre 35 anni. Si laurea in Lingue all’Università Sorbona di Parigi ed in Scienze Politiche presso l’Università La Sapienza di Roma. Forte di una consolidata esperienza nel mondo della comunicazione e dell’organizzazione di eventi, nel 2006 è decorata Grande Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana. Al fianco di TGI si impegna, nell’organizzazione e gestione di importanti eventi all’estero per la promozione del territorio, dei prodotti Alto di Gamma e del “Sistema Italia”.
Esperta di: #eventi #mice #management

Concetta D’Emma
Concetta D’Emma è esperta di Strategie di Unconventional & Green Marketing e racconta la storia di un territorio attraverso il cibo, in particolare su come accogliere gli ospiti con esigenze alimentari speciali. A soli 24 anni, diventa la co-fondatrice del 1°Gruppo d’Alberghi eco-sostenibile d’Italia, creando il 1° Gruppo d’Acquisto eco-sostenibile per alberghi. Docente e speaker freelance, ha fondato il progetto Unconventional Hospitality e il format Unconventional Breakfast.
Esperta di: #hospitality #enogastronomia #sostenibilità

Elena David
Una lunga carriera nell’hospitality: 10 anni in Starhotels di cui 2 da direttore generale e 16 da CEO di Una Hotels & Resorts. Oggi ricopre vari ruoli tra cui quello di consigliere indipendente in Hotelify e membro dell’organismo di vigilanza di PV Agency.
Esperta di: #hospitality #eventi #management

Mariangela De Biase
Mariangela De Biase è imprenditrice turistica a Maratea, premiata nel 2021 come migliore albergatrice in Basilicata. Consulente wedding e bon ton per più settimanali, è nota anche come Donna Mari wedding&eventcreator. Da oltre 10 anni ha stretto un sodalizio con la Zaccaria Communication e cura tutti gli eventi legati ad eventi di presentazione dei film. Inoltre da 5 anni Donna Mari è la creator eventi di riferimento anche all’interno della Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia.
Esperta di: #eventi #wedding #hospitality

Paola De Filippo
General Manager e Amministratore Delegato di Sabre. Nata negli USA, ha vissuto in Italia e in Inghilterra. Dopo un periodo di lavoro per Alitalia, approda in Sabre Travel Network dal 2001 ricoprendo diversi ruoli. Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, è insegnante certificata TEFL per l’insegnamento della lingua inglese agli stranieri a vari livelli. Ha fondato, e in seguito venduto, la scuola di lingue International English Centre, tutt’ora attiva sul territorio di Roma.
Esperta di: #tecnologia #aviazione #turismoorganizzato

Valentina De Santis
Classe 1982, laurea triennale in Bocconi e master degree in General Management con un semestre passato presso la Carlson School of Management a Minneapolis. Nel 2010 entra a far parte del gruppo di famiglia, a cui fanno capo il Grand Hotel Tremezzo e lo Sheraton Lake Como, dove supervisiona l’area sales & marketing e le partnership strategiche della società, fino ad assumere il ruolo di CEO nel 2014. E’ stata premiata come migliore Hotelier dell’anno alla Virtuoso Travel Week 2022 a Las Vegas per la gestione dell’iconico Grand Hotel Tremezzo.
Esperta di: #hospitality #luxury

Anna De Simone
Nel Mondo Hospitality da 15 anni, inizia a soli 24 anni come Direttrice d’hotel. A 25 anni viene premiata come Donna Manager più giovane d’Italia gestendo due Hotel per un gruppo alberghiero. Spinta da una forte passione per le innovazioni e la tecnologia si specializza nella digitalizzazione dei processi distributivi e di vendita per il settore hospitality, supportando anche molte startup. Dal 2022 è Business Development per la catena alberghiera Italian Hotel Group e dal 2023 Ceo e Founder della startup innovativa Hg I-Tech. Attiva in molte organizzazioni dedicate all’emporwement femminile.
Esperta di: #hospitality #metaverso #tecnologia

Tiziana Della Serra
Esperienza ultraventennale nel turismo, fonda nel 2006 a Roma l’azienda Rephouse srl, della quale è amministratore unico, offrendo servizi di Reservation, helpdesk, vendita , marketing, principalmente per le compagnie aeree. Nel 2011 fonda una seconda azienda Leon Travel dedicata all’attività di tour operator che opera sotto i marchi di Canada Experience e Usa Experience. Ha affiancato all’attività di manager l’impegno nel sociale: dal 2021 è Presidente della APS “Il Più Gran Bene Possibile”, che si occupa delle donne in una condizione di disagio sociale e della protezione nel campo della disabilità.
Esperta di #aviation #tourismindustry #eventi

Gessica DI Natale
Gessica DI Natale inizia la sua carriera nel mondo del turismo come agente di viaggio e supporto booking. Lavora da sempre in Volonline e nel corso degli anni partendo da una conoscenza a 360 di biglietteria si è specializzata in progettazione di siti B2B. Una crescita che negli anni l’ha portata a seguire in prima persona la progettazione e lo sviluppo della piattaforma/processi di Volonclick prima e Teorema Vacanze dopo. Oggi è Project e IT Manager di Teorema Vacanze e si occupa della gestione e coordinamento di diversi progetti del gruppo Volonline
Esperta di: #turismoorganizzato #tecnologia

Alessia Di Raimondo
Alessia Di Raimondo è President Elect nel Capitolo Italiano di MPI – Meeting Professionals International. La sua attività si divide tra mondo del Turismo di Alta Gamma, in veste di Sales Manager per NEBE Promotion Communication, e mondo degli eventi, nel quale ricopre incarichi come Project Manager e Sales & Marketing Specialist per progetti dal destination wedding agli eventi sportivi. Sua la Direzione della BeAcademy e del Master THEM in Tourism, Hospitality & Event Management, che ha contribuito a fondare e che, dal 2016 ad oggi, ha già formato e immesso nel mondo del Turismo e degli Eventi oltre 350 giovani talenti italiani.
Esperta di: #mice #formazione #comunicazione

Sara Digiesi
Chief Executive Officer di BWH Hotel Group Italia. Inizia il suo percorso nel Gruppo alberghiero con il ruolo di Head of Marketing e, nel tempo, le sue responsabilità crescono. Da oltre 12 anni guida le attività ESG del Gruppo dando un deciso impulso all’approccio di Corporate Social Responsibility guidando l’implementazione di Stay for The Planet e delle iniziative di ospitalità inclusiva. Laureata in Economia e Management del turismo presso l’Università di Napoli, ha conseguito il Master in Economia del Turismo dell’Università Bocconi e un Master Degree in Sostenibilità e Green Economy.
Esperta di: #hospitality #marketing #sostenibilità

Erminia Donadio
Oltre 20 anni di esperienza in ambito hospitality e comunicazione, oggi si occupa di business development, organizzazione eventi e supporto alla comunicazione finanziaria per CleanBnB, azienda di property management quotata in Borsa. Fondatrice di Hospitality News.
Esperta di: #comunicazione #hospitality #vacationrental

Giulia Eremita
Giulia è una professionista della comunicazione e del marketing digitale. Dal 2008 si occupa del lancio e dello sviluppo in Italia del portale Trivago prima come Country poi come Industry manager. Dal 2020 è Communication Officer per la Fondazione MEDSEA ed è impegnata sui temi del mare e dell’ambiente che cerca di portare anche nel mondo del turismo. Speaker in eventi di settore e docente per Università di Cagliari – Consorzio UNO di Oristano e IED, è coordinatrice delle tematiche Digital & Innovation per BTO di Firenze e il BTM di Bari.
Esperta di: #comunicazione #tecnologia #hospitality

Elisabetta Fabri
Fiorentina di nascita, Elisabetta Fabri ha vissuto a Roma, Washington e New York, dove negli anni ‘90 si è occupata in prima persona del The Michelangelo, il primo albergo Starhotels all’estero. Laureata all’Ecole Hôtelière de Lausanne, ha ottenuto in seguito il diploma in Business Administration alla John Cabot University di Roma. Il 1992 segna il primo atto da imprenditrice con la fondazione della Starhotels International. A partire dal 2000 torna stabilmente a Firenze, dove assume la carica di Direttore Generale ed in seguito di AD e Vice Presidente di Starhotels, di cui diventa Presidente 11 anni più tardi, mantenendo anche la posizione di Amministratore Delegato.
Esperta di: #hospitality

Laura Favaretti
Direttore del Padova Convention & Visitors Bureau
Esperta di: #Mice #Eventi #Comunicazione

Antonella Ferrari
Appassionata di viaggi, da oltre 30 anni è proprietaria di agenzie di viaggio, da 20 anni si occupa di networking. Antonella Ferrari è nel Gruppo Gattinoni da 10 anni e ricopre la carica di Network Director Gattinoni Mondo di Vacanze/ MyNetwork.
Esperta di: #turismoorganizzato

Carlotta Ferrari
45 Anni, laureata in Scienze Politiche all’Università di Firenze. Dopo una carriera nel mondo dell’organizzazione di eventi in un importante DMC, diventa direttrice di Firenze Convention Bureau nel 2010. Dal 2013 al 2017 Carlotta è Vice Presidente di Federcongressi&eventi, e assieme alle più importanti associazioni di categoria dà vita al Convention Bureau Italia, di cui è tuttora Presidente. Nel 2022 è rieletta nel direttivo di FCE come rappresentante delle destinazioni italiane e le viene conferito il Paul Flacket Imex Award.
Esperta di: #mice #eventi #destinationmarketing

Sheila Filippi
General Manager di Beachcomber Resorts & Hotels
Esperta di: #hospitality #lusso #destinationmarketing

Flavia Franceschini
Flavia Franceschini è Direttore Generale di ASTOI Confindustria Viaggi dal 2009. Laureata in Giurisprudenza all’Università “La Sapienza” con tesi in Diritto del Lavoro, dopo aver svolto la pratica forense e frequentato diversi corsi di perfezionamento, ha conseguito un master alla Luiss in “Management delle Imprese Turistiche”. Prima di entrare in ASTOI, si è occupata di analisi comparativa dei CCNL di settore presso Federturismo Confindustria, è stata Responsabile organizzativa dell’EBIT (Ente Bilaterale Industria Turistica) e docente di legislazione turistica.
Esperta di: #turismoorganizzato #dirittodelturismo #formazione

Martha Friel
Martha Friel, è docente di management della cultura e del turismo presso la Facoltà di Arti e Turismo dell’Università IULM di Milano. Le sue aree di ricerca riguardano l’economia e la gestione della cultura, delle industrie creative e del turismo su cui ha pubblicato estesamente e svolto docenza in numerosi atenei in Italia e all’estero. Senior fellow di Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura, per CUOA Business School è consulente scientifico dei progetti sul turismo. Advisor BTM 2023 per turismo e cultura, autrice di “Spettacolo dal vivo e turismo” (FrancoAngeli, 2021)
Esperta di: #formazione #eventi #turismoculturale

Paola Frigerio
Direttore Programmazione e Network in FRIGERIO VIAGGI NETWORK. Dopo la laura breve di interprete parlamentare e una lunga esperienza di accompagnamento gruppi, alla fine degli anni ’80, fa l’ingresso nell’azienda di famiglia nell’ufficio gruppi diventando col tempo responsabile di reparto e altri ruoli fino alla mansione attuale dove gestisce la rete formata da oltre 80 punti vendita dislocati nelle regioni italiane del centro-nord.
Esperta di: #turismoorganizzato #businesstravel #incentive

Gabriella Galantis
Senior Director Sales Southern Europe di Lufthansa Group
Esperta di: #aviation

Giada Galbignani
Social media strategist, marketing manager, speaker e consulente per hotel, formatrice.
Supporta le diverse strutture ricettive alberghiere ed extra alberghiere nell’utilizzo dei Social Media individuando per ognuno strategia, tone of voice, visibilità e corretta promozione. Nel 2019 riceve un riconoscimento agli Hospitality Social Awards, premio per le strutture turistiche che spiccano nella gestione dei canali di comunicazione Social e nel 2021 come migliore docente della Welevel Academy. Autrice di “Social e Hospitality” (Flaccovio)
Esperta di: #digitalmarketing #hospitality #socialmedia

Carol Galuzzi
Fondatrice della startup Tueke.com dopo 25 anni di attività nell’hospitality
Esperta di: #tecnologia #hospitality

Roberta Garibaldi
Professoressa all’Università degli Studi di Bergamo, keynote speaker internazionale, da più di 20 anni si occupa professionalmente di turismo, in ambito accademico e istituzionale. Svolge attività di formazione, consulenza e ricerca per la promozione dei territori, del turismo enogastronomico e culturale. Ex presidente di Enit, attualmente è vice presidente comitato turismo dell’Ocse.
Esperta di: #turismoenogastronomico #formazione

Deborah Garlando
Esperienza ventennale in campo alberghiero, entusiasta ed una smisurata passione per l’ospitalità, gli eventi fieristici ed i viaggi, Deborah Garlando è Ceo e Direttore Commerciale di MEDIA HOTEL RADIO. Approda negli Hotel a poco più di ventanni e lì inizia il suo percorso professionale alberghiero che dura più di 20 anni in Hotel individuali, di gruppi e di catene nazionali ed internazionali quali Best Western e Eurostars Hotel. Fà una lunga ed intensa esperienza alberghiera soprattutto nelle campo delle vendite, del marketing e della direzione alberghiera.
Esperta di: #hospitality #marketing #comunicazione

Elisa Garrone
Classe ’86, laureata in Psicologia, a 25 anni fonda il portale e-commerce Holins, specializzato nell’intermediazione di polizze viaggio, tuttora tra i principali player in Italia e Spagna. Nel 2015 diventa Agente Assicurativo ed entra nella compagine societaria di Garrone & Boschet, l’agenzia assicurativa di famiglia, e di IT srl, società che, con il marchio I4T, si colloca tra i leader di mercato in Italia e Spagna nell’offerta di soluzioni assicurative per le imprese turistiche.
Esperta di: #assicurazioni

Gabriella Gentile
Presidente di Federcongressi&eventi, è esperta di destination marketing e destination management in ambito Mice. Dopo quasi vent’anni anni di carriera all’interno del Palazzo dei Congressi di Bologna nel 2001 ha creato Meeting Consultants, società di progettazione e consulenza in campo congressuale. Da più di vent’anni svolge attività di progettazione di attività formative e docenze all’interno di master e corsi promossi da numerosi enti pubblici e privati. Dal 2006 ricopre l’incarico di professore a contratto presso il corso di laurea in Language, Society and Communication dell’Università di Bologna per l’insegnamento “Management of Cultural Events”.
Esperta di: #destinationmanagement #mice #eventi

Irene Guaschino
Entrata nel 2003, a soli vent’anni, in KKM Group in qualità di stagista, è presto diventata un punto di riferimento imprescindibile per le centinaia di agenzie di viaggio che collaborano con il Gruppo e si affidano a lei per la soluzione dei problemi legati alla biglietteria aerea. Definita “lady di ferro” per la gestione rigorosa ed efficiente delle relazioni con i partner, coordina il reparto gruppi e incentive, e ha saputo conquistare la stima di tutti i suoi interlocutori, diventando in particolare un punto di riferimento per i vettori, grazie ai suoi continui suggerimenti per migliorare le procedure operative.
Esperta di: #turismoorganizzato #businesstravel #incentive

Ivana Jelinic
Ivana Jelinic è CEO di ENIT da novembre 2022. Ha maturato un’esperienza ventennale nel turismo partendo dalla sua agenzia di viaggio, a Panicale in provincia di Perugia, creando una rete di aziende turistiche locali per sviluppare l’incoming. Consigliere camerale dell’Umbria dal 2015, ha ricoperto prima l’incarico di presidente regionale di Fiavet in Umbria per poi diventare, nel 2018, la più giovane presidente nazionale di Fiavet. Esperta di meeting industry, dal 2020 siede nel Cda del Convention Bureau Italia.
Esperta di: #turismoorganizzato #incoming #mice

Ursula Jone Gandini
Ursula Jone Gandini, nata in Italia, è cresciuta in 9 Paesi del Centro/Nord Africa frequentando scuole francesi ed internazionali. Dopo un’esperienza in Club Med, prosegue la carriera in qualità di responsabile del team commerciale di ITN Travel Network nei primi anni 2000. Si dedica successivamente alla gestione di attività in ambito medico e legale, per poi rientrare nel turismo in qualità di Direttrice dell’Ente del Turismo di Bruxelles, contribuendo al successo della capitale come destinazione Mice e Leisure.
Esperta di: #destinationmarketing #mice

Ilenia La Leggia
Laureata in Sociologia e con un Master in eventi ha lavorato nel mondo MICE, in comunicazione e negli eventi B2B, per oltre 15 anni. A 29 anni lancia il magazine 2MORROW, successivamente dirige e organizza eventi per QualityTravel, oltre a curare la promozione di numerosi brand. Nel 2017 diventa Coach, accreditata AICP, erogando business coaching e formazione nelle aziende. Docente di Master in Coaching è, infine, cofondatrice di BoosterLab, un laboratorio in cui si sperimentano nuovi modi di fare formazione aziendale.
Esperta di: #mice #formazione #coaching

Marina Lalli
Marina Lalli si è laureata in Giurisprudenza a pieni voti presso l’Università Luiss di Roma, ha vissuto a Washington D.C. dal 1993 al 2000 e in Svizzera a Basilea dal 2013 al 2016. Ricopre la carica di Amministratore Unico delle Terme di Margherita di Savoia e si occupa delle attività di famiglia nel campo Sanitario, Turistico e Immobiliare. E’ Presidente Nazionale di Federturismo Confindustria, Vice Presidente Vicaria di Confindustria Bari e Barletta-Andria-Trani e Presidente della Fondazione per la Ricerca Scientifica Termale (FORST).
Esperta di: #hospitality #turismotermale #realestate

Paola Laureti
Responsabile Marketing e Comunicazione Veratour, laurea in lingue e letterature straniere e master in Comunicazione di Impresa. Approda in Veratour dopo una significativa esperienza presso l’Ufficio Stampa dell’Università Sapienza di Roma ed un importante percorso formativo come consultant presso la società di consulenza di comunicazione e relazioni pubbliche globale Buson-Marsteller.
Esperta di: #turismoorganizzato #marketing

Paola Lazzaretti
Paola Lazzaretti é Senior Manager per il team commerciale B2B in Vrbo (Gruppo Expedia). Con piú di 10 anni di esperienza nel mondo e-commerce, nel 2017 é entrata a far parte della famiglia Vrbo, dove gestisce il team dedicato al supporto per i Property Manager italiani, affiancandoli nelle scelte strategiche volte a ottimizzare le performance sul sito. Prima di Vrbo, ha lavorato come sales manager in Groupon ed Eventbrite.
Esperta di: #Hospitality #vacationrental #tecnologia

Ambra Lee Agnoletti
In qualità di Director Business Development Italia di NH Hotel Group, Ambra Lee Agnoletti dal 2018 è responsabile del Dipartimento Commerciale per tutti i 56 hotel italiani. In particolare, gestisce le attività Meeting&Events, Corporate Sales, Travel Industry, Airlines e Customer Relation Management, guidando un team di 20 persone.
Ambra Lee Agnoletti possiede un Master in Corporate Strategy presso l’Università Bocconi di Milano e una laurea in Pubbliche Relazioni presso l’Università IULM di Milano.
Esperta di: #Hospitality #businessdevelopment

Emiliana Limosani
Chief Commercial Officer di ITA Airways e CEO di Volare, programma fedeltà della compagnia di bandiera italiana. Esperienza in Alitalia, Emirates e Amadeus
Esperta di: #aviazione #businesstravel #businessdevelopment

Silvia Livoni Colombo
Silvia Livoni Colombo è consulente nei settori lifestyle e turismo, esperta di marketing territoriale e comunicazione. Nata a Cesena, inizia la sua carriera nel mondo del design e dell’arredamento con esperienze in Nord America e Australia. Fondatrice di Bike Hub®, format registrato per le destinazioni cicloturistiche e vicepresidente dell’Osservatorio Bike Economy, promuove un concetto di sostenibilità attraverso il turismo. Gestisce inoltre lo sviluppo della collezione Luxury Bike Hotels.
Esperta di: #cicloturismo #marketing #lusso

Maria Guadalupe Lucasevich
Head of Mice di Sinergie con oltre 20 anni di esperienza nel settore (Cisalpina, Hotelpan, Ventana, CWT)
Esperta di: #mice #businesstravel #eventi

Giovanna Lucherini
Direttrice del Convention Bureau di Napoli dal 2015, oltre 30 anni di esperienza nel settore MICE. Socia attiva in MPI – Meeting Professionals International dal 2002, Presidente MPI Italia Chapter nel 2015-2016, Membro di European Advisory Council MPI nel 2018-2020.
Esperta di: #mice #destinationmarketing

Isabella Maggi
Nata a Lecco nel gennaio 1980. Diplomata in Lingue e laureata in Scienze della Comunicazione presso l’università Cattolica di Milano. Dopo un anno a Londra ha iniziato a muoversi nel mondo della pubblicità nella sede milanese dell’agenzia JWT. Nel 2007 si occupa del cambio di immagine del Gruppo Gattinoni e, dalla fine dello stesso anno, diventa Direttore Marketing e Comunicazione della business unit, che si occupa della comunicazione interna aziendale e di quella per le aziende clienti.
Esperta di: #turismoorganizzato #marketing #comunicazione

Emanuela Manduchi
Trade Sales Manager di British Airways & Iberia
Esperta di: #aviation
https://www.linkedin.com/in/emanuela-manduchi-56635920

Martina Manescalchi
Consulente e formatrice per Teamwork. Docente in Web Communication presso l’Università di Bologna, tiene lezioni e corsi in tema di comunicazione presso l’Università Roma Tre, l’Université Paris Nanterre, la Y Schools di Troyes e l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Ha maturato anni di esperienza nella formazione e consulenza in comunicazione digitale per il settore turistico e alberghiero. In Teamwork è responsabile del settore editoriale, formatrice e consulente in web marketing, social media, ristorazione e brand reputation management.
Esperta di: #hospitality #formazione #marketing

Sabrina Mangia
Sales & Marketing director di Mirabilandia
Esperta di: #parchi #businessdevelopmente #destinationmarketing

Giovanna Manzi
Giovanna Manzi, già CEO di Best Western Italia (oggi gruppo BWH) dal 2004 al 2022, porta la lunga esperienza nel turismo, nell’hotellerie e nell’impresa nel suo nuovo incarico di direttore generale in Promos Italia, realtà dell’ecosistema delle Camere di Commercio nata con l’obiettivo di supportare le imprese per l’internazionalizzazione. Ricopre diversi incarichi istituzionali presso: Comitato Scientifico di BTO, Panel Hospitality di Assoimmobiliare, Cda di Manageritalia Lombardia, Inn Keeper di La carica delle 101.
Esperta di: #hospitality #management #tecnologia

Giada Marabotto
Parte dall’organizzazione congressuale per diventare poi CEO di Volver Tour Operator e dei brand Tour Liguria e Luxury Italian Riviera. Ha co-fondato Suite Travel che tratta la vendita di viaggi dentro esercizi commerciali importanti come Coin e McArthurGlen..
Fra i soci di Lux For Sale, tech company italiana che offre servizi innovativi per l’intermediazione di immobili di lusso.
Esperta di: #turismoorganizzato #luxury
https://www.linkedin.com/in/giada-marabotto-business-coach-turismo/

Francesca Marino
Passenger Department Manager di Grimaldi Group con 20 anni di esperienza,
Esperta di: #businessdevelopment #traghetti

Olga Mazzoni
Presidente di Thema Nuovi Mondi ha oltre 30 anni di esperienza nella promozione di destinazioni sul mercato italiano, in particolare dagli Stati Uniti
Esperta di: #destinationmarketing #marketing #comunicazione

Roberta Milano
Docente e consulente, si occupa di innovazione, strategie di marketing digitale e comunicazione nel turismo. Già Direttore Marketing e Comunicazione di ENIT, docente all’Università Cattolica di Milano e Università di Genova, ha collaborato con varie DMO italiane. Dal 2009 nel comitato scientifico di BTO e dal 2018 direttrice scientifica del Food & Wine Tourism Forum. È autrice di libri di riferimento su questi temi come Turismo e Reput’Azione e Viaggi in Rete.
Esperta di: #hospitality #turismoenogastronomico #marketing

Alice Milia
Alice Milia è responsabile Marketing & Comunicazione della catena iH Hotels Group. Classe ’84, doppia Laurea, un Master e tanti corsi professionali per approfondire la passione per il digital e tutto ciò che ne deriva. Nata a Palermo, a soli 3 anni comincia il tour di trasferimenti tra Nord e Sud Italia. Attualmente di base a Roma ma, la propensione agli spostamenti, la portano volentieri sempre in giro per lavoro o per vacanza. Studiare e viaggiare sono le parole d’ordine. E soprattutto creare: ecco perché i suoi hobby sono l’handmade, la fotografia e la scrittura
Esperta di #hospitality #marketing
Linkedin: https://www.linkedin.com/in/alicemilia/

Maddalena Milone
Da 30 anni attiva nella meeting industry, CEO di Meeting Planner srl, azienda specializzata in progettazione e organizzazione di eventi congressuali. Appassionata di studio e ricerca, ricopre ruoli in principali associazioni di categoria: Vice Presidente Sezione Turismo Confindustria Bari BAT, Delegato Puglia Federcongressi&eventi e Past President MPI Italia Chapter 2020-2021. Autrice con Morena Paola Carli e Maria Cristina Terenzio del libro “Gli Eventi: dalla progettazione all’organizzazione. Manuale operativo di Event Management” editore Franco Angeli, è professoressa a contratto presso l’Università LUM, docente ITS Turismo e Ospitalità della Regione Puglia.
Esperta di: #mice #formazione #eventmanagement

Valeria Minghetti
Responsabile dell’area ricerca del CISET, Centro Internazionale di Studi sull’Economia Turistica, fondato dall’Università Ca’ Foscari Venezia e dalla Regione del Veneto.
Ha oltre 25 anni di esperienza nell’ambito dell’attività di ricerca, consulenza e formazione su tematiche turistiche e per il CISET ha collaborato o coordinato diversi progetti per conto di organizzazioni nazionali ed internazionali (ISTAT, EUROSTAT, Commissione Europea, UNWTO, OECD, ecc.) e progetti finanziati con fondi europei (Interreg ITA-HR S.LI.DES, INNOSOSS-PSR Veneto, ecc.).
Esperta di: #formazione #ricerca

Ada Miraglia
Ada Miraglia è Direttore Commerciale e Marketing di CDSHotels. Dopo le prime esperienze lavorative in agenzia immobiliare, inizia a lavorare con CDSHotels nel 1990, quando ancora dell’attuale catena alberghiera esisteva solo la prima struttura: il Costa del Salento Village. Oggi la società gestisce sette villaggi e sei hotel tra Puglia e Sicilia. Miraglia ha la responsabilità dei reparti Commerciale e Marketing di CDSHotels che constano di oltre 30 dipendenti, inoltre è anche responsabile per tutte le strutture dei progetti FF&E e OS&E.
Esperta di: #hospitality

Enrica Montanucci
Presidente di Maavi, movimento autonomo agenzie di viaggio italiane
Esperta di: #turismoorganizzato

Sabrina Nadaletti
Nata a Milano il 26 Febbraio 1965. Prima direttore di agenzia di viaggio, poi sales di area per IL Gruppo Holding Italiana Turismo. Entrata nel gruppo Gattinoni come responsabile agenzia e il ruolo si è evoluto occupandosi del supporto commerciale per tutto il network per la parte leisure. Dal 2015 ricopre il ruolo di Direttore Turismo del Gruppo Gattinoni.
Esperta di: #turismoorganizzato

Betty Pagnin
Laureata in economia all’Università di Padova è cofounder e direttrice della divisione People & Culture di One Day Group, tour operator specializzato in viaggi evento che nasce dall’esperienza della community per studenti ScuolaZoo. E’ nel consiglio direttivo de “La Carica delle 101”
Esperta di: #turismoorganizzato #marketing

Alessia Palumbo
Imprenditrice dell’ospitalità da oltre 10 anni, founder & CEO di Timetohost, PMI nel settore dell’ospitalità specializzata in servizi volti a garantire soluzioni complete per la cura della casa e rivolti a Imprese nel settore Hospitality, è partner delle principali aziende italiane dell’ospitalità extralberghiera
Esperta di: #vacation rental #hospitality #management

Dora Paradies
Dora Paradies nominata di recente Market Manager Italia per Arabian Adventures, principale DMC degli Emirati Arabi Uniti e parte del Gruppo Emirates. Con oltre 20 anni di esperienza nell’industria del travel, nel nuovo ruolo Dora Paradies si concentrerà sul Business Development, partnership commerciali. Prima di entrare a far parte del Gruppo Emirates ha lavorato in diversi ruoli per importanti enti turistici, mentre per Expo 2020 Dubai è stata rappresentante marketing e vendite per l’Italia. Ha una laurea con lode in Lingue e Letterature Straniere e un Master in Marketing e Comunicazione.
Esperta di: Destination Marketing, Business Development, Marketing & Comunicazione
Linkedin: https://www.linkedin.com/in/dora-paradies-83a4667/

Rubina Peluso
Amministratrice delegata di Swadeshi Hotels
Esperta di: #hospitality

Alessandra Pisoni
Alessandra Pisoni ha una lunga esperienza nel settore turistico, che inizia come addetta booking e prosegue come Travel Specialist per il Reparto Americhe in Hotelplan Italia Spa. Dopo 10 anni in Volonline vanta oggi di una conoscenza approfondita delle destinazioni trattate, ma anche dei diversi strumenti di prenotazione, software di gestione e dei più importanti booking engine del mercato. E’ oggi responsabile del booking tailor made di Volonline Tour Operator.
Esperta di: #turismoorganizzato

Nicoletta Polliotto
Nicoletta Polliotto è digital project manager e brand strategist con l’agenzia Muse Comunicazione, esperta di food & restaurant marketing e nota conference speaker nel mondo Travel e Digital Food Marketing. Owner del blog CnR Comunicazione nella Ristorazione. Docente, consulente e progettista digitale. Autrice di 3 manuali, tra i quali “Creative Restaurant Branding” per Hoepli Editore. Curatrice della collana Hoepli dedicata al turismo e alla ristorazione: DMT Digital Marketing Turismo. Ultimo libro: Creative Restaurant Branding (Hoepli)
Esperta di: #turismoenogastronomico #marketing #branding

Ea Polonara
Socia fondatrice di Asteres, società che organizza eventi. Ha ideato due format B2B nel settore Ho.re.ca.: Hotel Vincenti, rivolto a titolari di strutture ricettive e RistoUp, rivolto ai ristoratori. Ha realizzato il format ArchiTalk per il B2B nell’ambito ostruzioni/ristrutturazioni. Gestiste il portale web Il CALICE RACCONTA sull’enoturismo, organizza eventi per promuovere il vino marchigiano nel canale Ho.re.ca.
Esperta di: #eventi #hospitality

Annalisa Ponchia
Annalisa Ponchia, CMP, CMM, è Director of Innovation & Customer Experience di AIM Group International dal 2019. Ha oltre 30 anni di esperienza internazionale nella gestione di eventi. Ha trascorso quasi 12 anni alla guida di ESOT (European Society for Organ Transplantation) come CEO, in precedenza ha maturato 10 anni di esperienza come imprenditrice nella gestione della propria azienda PCO specializzata nell’organizzazione di eventi medici. Ponchia è una meeting professional certificata, con designazioni CMP e CMM, ed è attiva come speaker in numerosi eventi associativi e di settore.
Esperta di: #mice #eventi
https://www.linkedin.com/in/annalisa-ponchia-baccara-cmp-cmm-a65bb114/

Elisa Presutti
Nata nel 1980, compie i primi passi nel mondo degli eventi farmaceutici e dei viaggi incentive come Project Leader. Dal 2011 entra in Gattinoni e matura una forte esperienza nel mondo del lusso e della live communication fino a ricoprire il ruolo di Account Director. Nel 2018 esce dal Gruppo approfondire le sue competenze in ambito comunicazione e media, ricoprendo il ruolo di Business Development Director in Dentsu Creative. Da novembre rientra in Gattinoni, con il ruolo di Managing Director di Gattinoni Mice.
Esperta di: #mice #eventi

Alessandra Priante
Alessandra Priante è laureata in Economia Aziendale presso l’Università Luigi Bocconi, ha conseguito un Executive MBA presso l’Università Luiss Guido Carli e un Master europeo in Audiovisual Management. Con 6 lingue all’attivo, è stata a capo delle relazioni internazionali multilaterali (UNWTO, OCSE e EUROPA) e del dialogo di policy turistica per il Ministero italiano delle politiche alimentari, agricole e forestali e del turismo. Attualmente è Direttore del Regional Department for Europe del World Tourism Organization (UNWTO). Ha inoltre partecipato attivamente alla preparazione del Piano strategico nazionale per il turismo 2017-2022
Esperta di: #turismo #innovazione #sostenibilità

Sara Prontera
Sara Prontera da giugno 2018 è Direttore Marketing del gruppo Nicolaus e dello storico marchio Valtur, ricoprendo un ruolo fondamentale nella strategia legata al rilancio del brand. Il suo arrivo in azienda segue esperienze di respiro internazionale, quali il vertice del marketing management di importanti realtà come Urban Vision, Morrow Sodali e Kantar. Forma il suo background digital grazie all’esperienza in Cappelli Identity Design, agenzia di branding, in qualità di Key Account e Strategic Planner. È laureata presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Esperta di: #marketing #turismoorganizzato

Paola Puzzovio
Imprenditrice ed esperta di turismo e turismo enogastronomico è fondatrice del
progetto TEGing Puglia e iTEG – Formatrice – Esperta, tecnico legale, per il
settore extra hotel
Esperta di: #marketing #comunicazione #turismoenogastronomico

Valentina Quattro
Valentina Quattro è Industry Relations Director Italia e Spagna di TheFork. Giornalista specializzata in turismo, ha intrapreso la carriera in ambito PR nel 2002. In Weber Shandwick dal 2008 al 2012, ha gestito l’ufficio stampa e le PR di diversi clienti tra cui InterContinental Hotels Group, Costa Crociere, Venere.com e Alto Adige Marketing e ha rivestito per 4 anni il ruolo di Country Manager per l’Italia di Abu Dhabi Tourism Authority. Prima di unirsi a TheFork è stata Portavoce e Associate Director Communications per l’Italia di Tripadvisor dal 2013 al 2021.
Esperta di: #marketing #comunicazione #businessdevelopment

Rosangela Quieti
Rosangela Quieti è Direttore Generale della Congress Division di AIM Group International. Ha una carriera trentennale nel mondo della Meeting Industry, nel corso della quale ha ricoperto diversi ruoli manageriali, con responsabilità crescente, da Director of Operations a General Manager. È docente nei Master in Tourism Management presso le Università IULM, Milano Bicocca e Glion e ha contribuito negli anni alla stesura di articoli e guide per riviste specializzate di settore.
Esperta di: #mice #eventi #formazione

Serena Ranieri
Serena Ranieri è ceo di Italian Event Planners una delle più importanti agenzie di destination wedding planning. Insieme alla sua socia Ilaria Guarino ha organizzato, dal 2009 ad oggi, circa 350 matrimoni o eventi, nelle location più prestigiose della Penisola, e nei luoghi più amati dalle coppie straniere. Dal 2020 è presidente di FEDERMEP l’associazione di categoria nata per dare voce e rappresentanza ed aziende e liberi professionisti del settore matrimoni ed eventi privati.
Esperta di: #wedding #eventi

Dina Ravera
Executive Manager, Imprenditrice, Business Angel e Vice Presidente Task Force Italia. Azionista di riferimento di Destination Italia.
Esperta di: #management #incoming

Valeria Rebasti
Valeria Rebasti è International Marketing Director di Volotea, la compagnia aerea low-cost delle piccole e medie città europee. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università Statale di Milano, ha costruito una solida carriera nel settore turistico e aviation. Dopo aver ricoperto per 3 anni la carica di Sales & Marketing Executive per la compagnia aerea Go Fly, nel 2002 diventa Market Manager per easyJet. L’anno successivo decide di volare ancora più in alto, diventando European Sales & Marketing Manager e General Manager Marketing & Sales per Jet2.com. Entra a far parte del team Volotea nel 2012.
Esperta di: #aviazione

Valentina Reino
Dopo una laurea in Scambi internazionali all’Università di Economia di Torino, Valentina Reino consegue il Master presso la SAA School of Management. Dopo varie esperienze di studio e lavoro in Spagna, Argentina e Belgio lavora come policy officer alla Confederazione Europea della Calzatura a Bruxelles. Nel 2015 entra in EasyJet, a Londra, con l’incarico di European Policy Manager. Nel 2019 torna in Italia con il ruolo di Public Policy Manager Italia e Sud Europa in Airbnb, dove dal 2020 è Head of Public Policy & Campaign per i mercati Italia, Spagna, Portogallo e Grecia.
Esperta di: #legislazione #vacationrental

Patrizia Ribaga
Dopo una lunga carriera nell’aviation industry, dove è stata per 15 anni direttore commerciale in Italia di Delta Airlines, oggi Patrizia Ribaga è managing director del gsa GDSM Global distribution, gestendo uno staff di 42 persone.
Esperta di: #aviazione #businessdevelopment #management

Annamaria Ruffini
Annamaria Ruffini, CIS, CITP, CMP, è fondatrice, Presidente e CEO della Incentive House e Dmc Events In & Out, con sede a Roma. Ha esperienza nel settore Meeting & Events dal 1986. È membro di SITE (Society for Incentive Travel Excellence) dal 1996 e ha presieduto il Capitolo Italia nel 2009-2010. Eletta nel Board Mondiale di SITE 2013-2015 e per il secondo mandato 2016-2019, Annamaria Ruffini è stata anche eletta Presidente Mondiale di SITE nel 2018. È Keynote Speaker in Meeting e Incentive Travel Industry Events e Conferences a livello mondiale dalla Cina agli USA.
Esperta di: #mice #eventi #incentive
https://www.linkedin.com/in/annamaria-ruffini-cis-citp-cmp-7b82a73/

Antonella Sacchero
Oltre 20 anni di esperienza nell’hospitality, è head of Sales in BWH Hotel group Italia, coordinando oltre 200 sales manager in tutto il mondo.
Esperta di: #hospitality #luxury

Giovanna Sainaghi
Alla guida di VISITFLANDERS Italia dal 2011, Giovanna Sainaghi gestisce le attività di promozione della regione delle Fiandre sul mercato italiano insieme al team locale e partecipa agli sviluppi della casa madre in tema di marketing strategico e di gestione del territorio. Presidente per il bienno 2023 2024 di Adutei – Associazione Delegati Ufficiali del Turismo Estero in Italia.
Esperta di: #destinazioni #marketing

Silvia Salmeri
Bolognese di sangue siculo, la sua esperienza nel turismo inizia nel 2012 quando decide di lasciare un lavoro da dipendente e mettere su un b&b nel borgo di Monteveglio (BO). Qui Silvia si rende conto che i viaggiatori non partono solo per visitare i luoghi, ma soprattutto per incontrare persone. Fonda quindi il tour operator “Destinazione Umana” dedicato ai viaggi a piedi e specializzatosi poi in solo-female traveler. Nel 2017 lancia la prima “Scuola di Turismo ispirazionale” per progettare prodotti turistici che tengano conto dell’aspetto emotivo delle persone che partono.
Esperta di: #turismoorganizzato #formazione #empowerment

Federica Salvatori
Nell’ospitalità da oltre 15 anni, Federica ha una consolidata esperienza nel Revenue Management maturata presso catene quali Hilton e Highgate. È esperta in Start Up, Preaperture, Riposizionamenti e Luxury Hospitality grazie ai progetti di aperture di hotel di lusso, rebranding e riposizionamenti che ha seguito negli ultimi anni. Per questo ha fondato Federica Salvatori Consulting con la mission di posizionare gli hotel nella fascia più alta di mercato e raggiungere il target di clientela high spending. È inoltre docente, relatore e Project Manager di FunnelTV, The Travel Tech Channel.
Esperta di: #hospitality #revenue #luxury

Marinella Scarico
Formatrice Google Italia, Social Media Manager e Web Developer. Fondatrice di PiùTurismo, portale attivo da 10 anni per condividere esperienze, itinerari e consigli di viaggio di turismo responsabile
Esperta di: #digitalmarketing #formazione #sostenibilità

Patrizia Semprebene Buongiorno
Patrizia Semprebene Buongiorno è Vicepresidente di AIM Group International e Presidente di AIM Communication. Da sempre impegnata nella promozione e nello sviluppo della professione nelle associazioni di settore anche con ruoli dirigenziali (IAPCO e INCON). È attiva a livello internazionale come speaker e docente di tourism management, organizzazione eventi, green meeting, marketing & comunicazione in Master Universitari. Infine a titolo volontario è Segretario Generale di Fimac, Fondazione Internazionale Medici per l’Africa Centrale.
Esperta di: #mice #management #marketing

Irene Serio
Presidente OIC Group – CEO The Embassy
Esperta di: #eventi

Silvia Sgarbi
General Manager The Embassy, Communication Director OIC Group
Esperta di: #eventi #comunicazione

Ester Tamasi
Ester Tamasi dopo la laurea in Scienze Turistiche (Facoltà di Economia), e due Master in Marketing e Management, è entrata a far parte di VisitMalta Italia sin dalla fase di start up di rilancio dell’ente nel 2009. In qualità di manager ha avviato nel 2017 il dipartimento MICE dell’ente, con il compito di sviluppare e ampliare il segmento della meeting industry in Italia, primo mercato in ordini di arrivi a Malta.
Dal 2019 è diventata Direttore VisitMalta Italia.
Esperta di: #destinationmarketing #mice

Emma Taveri
Appassionata imprenditrice in destination marketing e management ad impatto sociale con esperienza internazionale per importanti brand del travel (TripAdvisor, World Travel Market, TTG), alcuni anni fa ha lasciato la carriera a Londra per rientrare in Italia e fondare Destination Makers, società di consulenza con cui disegna percorsi di valorizzazione e marketing territoriale. Dal 2017 è nel Comitato Scientifico di BTO, principale evento sull’innovazione nel turismo in Italia. Assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Creatività del Comune di Brindisi.
Esperta di: #destinationmarketing #incoming

Serena Uberti
General Manager, Central and Southern Europe di OYO Vacation Homes
Esperta di: #vacationrental #hospitality

Elena Valdata
Fondatrice e generale manager di Shiruq Viaggi. Co-fondatrice e socia, per oltre 20 anni, dei Viaggi Di Maurizio Levi.
Esperta di: #turismoorganizzato

Isabella Vallini
Dal giugno 2022 è head of project management ed executive committee member di Out Of The Blu, la unit dedicata alla live & integrated communication del Gruppo Bluvacanze, nata per completare l’offerta logistica Mice. Emiliana di origini, alla continua ricerca dell’eccellenza, Vallini proviene da precedenti esperienze professionali nel Gruppo Gattinoni, di cui è stata chief operating officer e head of communication e ancor prima in MullenLowe Italy, dove ha ricoperto a lungo il ruolo di client service director per clienti come Nestlé Waters, Coop Italia, Unieuro, Unilever.
Esperta di: #eventi #mice #comunicazione

Wilma Vanni
Direttore commerciale di ReviewPro, fornitore di soluzioni di Guest Intelligence per le imprese ricettive, per Italia, Malta, Scandinavia e Paesi Bassi. Con oltre 15 anni di esperienza nel campo del turismo e del marketing, Vanni ha una vera passione per il settore dell’ospitalità e per la tecnologia. Ha iniziato la propria carriera come consulente per Ayala Viaggi prima di passare ad altre aziende, tra cui Nefer Travel, Sunset Travel, Travelbag, ATPI ed Enormo Property.
Esperta di: #hospitality #reputation #businessdevelopment

Sofia Gioia Vedani
Architetto, amministratore delegato di Planetaria Hotels dal 2000, membro del cda Convention Bureau Italia
Esperta di: #hospitality #management

Karin Venneri
Presidente Associazione Startup Turismo dal 2018 e mentor per diverse startup del settore, è anche Strategy&sales director di Wonderful Italy, azienda italiana di ospitalità ed esperienze, Membro del Consiglio Direttivo de la Carica delle 101, docente in materia di innovazione presso il MET Bocconi e il Master in Management del Turismo Fondazione Campus. Ha una laurea in ingegneria, un master in digital marketing e comunicazione e diversi anni come consulente strategica e imprenditrice nel turismo. Durante la sua carriera ha co-fondato 1000ITALY LTD e Edgar Smart Concierge. Come project leader ha accompagnato Destination Italia nella fase di startup.
Esperta di: #tecnologia #marketing #incoming

Viviana Vukelic
Viviana Vukelic è direttrice dell’Ente turismo croato in Italia, con sede a Milano. Laureata alla Scuola Alberghiera e turistica e alla Facoltà di Turismo e gestione alberghiera di Opatija in Croazia, ha sempre lavorato nel settore del turismo fino a lavorare per 13 anni nella Sede Centrale dell’Ente Nazionale Croato per il Turismo di Zagabria. Qui si è specializzata nel corso degli anni come capo delle relazioni pubbliche, dell’editoria e nell’organizzazione di eventi.
Esperta di: #destinazioni #eventi #comunicazione
[…] Rosemarie Caglia, Ceo e Co Founder di Travel for business è stata inserita nella lista delle 100 donne del Turismo e del Mice da seguire online stilata da Qualitytravel.it […]
[…] IULM di Milano e fa parte anche lei del Comitato Scientifico #BTM. È inoltre citata nella ricerca “Le 120 donne del Turismo e del Mice da seguire online” pubblicata di recente dal magazine online http://www.qualitytravel.it diretto da Domenico Palladino. Da […]
[…] Clicca qui per leggere l’articolo. […]