20 settembre, confermato lo sciopero nazionale dei mezzi pubblici: orari e città a rischio

Il 20 settembre 2024 si terrà uno sciopero nazionale dei trasporti pubblici locali in Italia, indetto dai sindacati di base come CUB Trasporti, Cobas, ADL Cobas, SGB e USB Lavoro Privato. La mobilitazione durerà 24 ore e interesserà autobus, tram, metropolitane e ferrovie urbane nelle principali città italiane, con fasce di garanzia variabili a seconda del territorio. Nella settimana europea della mobilità, sono a rischio soprattutto gli spostamenti a Roma e a Milano, dove è in corso la fashion week.

Motivazioni dello sciopero

Lo sciopero è stato proclamato per protestare contro le condizioni salariali e lavorative dei dipendenti del trasporto pubblico. Tra le richieste principali vi sono un aumento salariale di 300 euro, la riduzione dell’orario di lavoro da 39 a 35 ore settimanali e un maggiore investimento in sicurezza per il personale e gli utenti. Inoltre, i sindacati chiedono un blocco delle privatizzazioni e una riforma complessiva del settore​.

Le città coinvolte dallo sciopero del 20 settembre e gli orari

La giornata di mobilitazione rischia di causare significativi disagi per chi si muove in città. Ecco un riepilogo di orari e fasce di garanzia della protesta a Milano, Roma, Napoli, Bologna e Palermo

  1. Milano: Lo sciopero riguarderà ATM e si svolgerà dalle 8:45 alle 15:00 e dalle 18:00 fino a fine servizio. Le fasce di garanzia saranno attive fino alle 8.45 e dalle 15:00 alle 18:00.​
  2. Roma: La protesta coinvolgerà Atac, Roma TPL e altre linee subappaltate. Il servizio sarà garantito dalle 5:30 alle 8:30 e dalle 17:00 alle 20:00, con interruzioni nelle altre fasce orarie
  3. Napoli: Anche qui lo sciopero durerà 24 ore e riguarderà la rete di EAV, inclusi i treni della Funivia del Faito, le linee vesuviane e flegree, e gli autobus suburbani.
  4. Bologna: Lo sciopero durerà dalle 8:30 alle 16:30 e dalle 19:30 fino a fine servizio.
  5. ​Firenze: possibili disservizi tutto il giorno ma nel rispetto delle fasce di garanzia aziendali 6:30-9:30 —17:00-20:00
  6. Palermo: L’Amat ha annunciato uno sciopero di 24 ore, con sospensione del servizio dalle 8:30 alle 17:30 e dalle 20:30 fino a fine servizio

Chi viaggia in città è invitato a pianificare con anticipo i propri spostamenti e a verificare eventuali aggiornamenti sui siti ufficiali delle aziende di trasporto locali.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli