A luglio la nuova edizione dell’Antigua Carnival 2025, il più grande festival estivo dei Caraibi

Antigua and Barbuda Tourism Authority annuncia la nuova edizione dell’Antigua Carnival, il più grande festival estivo dei Caraibi, in programma dal 25 luglio al 5 agosto 2025 nelle paradisiache isole gemelle di Antigua e Barbuda.
Quest’anno l’Antigua Carnival si presenta con il tema “Itz A Vibe”, promettendo un’esperienza straordinaria fatta di musica, maschere, cultura e divertimento autentico, capace di attrarre appassionati da ogni parte del mondo.

Grazie al significativo aumento degli arrivi turistici, della capacità aerea e dell’occupazione alberghiera registrati da Antigua and Barbuda Tourism Authority nelle precedenti edizioni, l’Antigua Carnival si consolida come uno degli appuntamenti estivi più attesi dei Caraibi.

L’Onorevole Charles Fernandez, Ministro del Turismo, dell’Aviazione Civile, dei Trasporti e degli Investimenti, ha dichiarato: “Il Carnevale rappresenta uno degli eventi turistici più rilevanti per Antigua e Barbuda, attirando migliaia di visitatori che desiderano vivere non solo la magia delle maschere, ma anche il calore della popolazione e l’autenticità delle esperienze offerte. Dalla musica ai travestimenti, fino alle 365 spiagge dell’isola, il Carnevale di Antigua 2025 offre una vacanza estiva davvero immersiva.”

L’Onorevole Daryll Matthew, Ministro responsabile per le Industrie Creative, ha sottolineato l’importanza del Carnevale per il Paese: “Antigua Carnival non è solo un festival; è il cuore pulsante della nostra cultura, il motore delle nostre industrie creative e un importante volano economico. Ci unisce come popolo e mette in mostra Antigua e Barbuda agli occhi del mondo attraverso la nostra musica, le maschere e il divertimento. Nel 2025, Itz A Vibe non è solo un tema: ogni membro del comitato, artista, designer, performer e volontario, si impegna a garantire un’esperienza indimenticabile.”

Per l’Antigua Carnival 2025 sono previste numerose novità. L’Ambasciatrice Elizabeth Makhoul, presidente della Commissione per i Festival di Antigua e Barbuda, ha dichiarato: “La Commissione per i Festival ha già iniziato a coinvolgere i principali stakeholder per garantire che il Carnevale di Antigua 2025 sia ancora più grande e coinvolgente. Sono in arrivo cambiamenti significativi e miglioramenti che valorizzeranno ulteriormente il prodotto e l’esperienza complessiva per festaioli, visitatori e i sostenitori dell’iniziativa”

Eventi salienti di Antigua Carnival 2025:

  • T-Shirt Mas (26 luglio): apertura delle parate di strada con il celebre t-shirt mas.
  • Jaycees Queen Show (28 luglio): eleganza e talento regionale in passerella
  • Soca Monarch (3 agosto): sfida tra i migliori artisti soca di Antigua e Barbuda, con performance ad alta energia, sventolio di bandiere e tanto ballo. Il Soca Monarch rappresenta il cuore pulsante del Carnevale, un evento imperdibile che celebra la creatività, la passione e l’energia travolgente della musica soca, coinvolgendo il pubblico in un’esplosione di ritmo e pura gioia caraibica.
  • Celebrazione del 40° Anniversario dei Burning Flames (30 luglio): un viaggio musicale con i Burning Flames, dai loro successi più vecchi a quelli più recenti.
  • Melting Pot (31 luglio): Performance di alcuni tra i migliori artisti dei Caraibi.
  • Watch Night (1 agosto): una emozionante serata culturale che rende omaggio all’eredità e alla resilienza del popolo di Antigua e Barbuda, attraverso canti, percussioni, performance di iron band e momenti di riflessione sulla storia. Questo evento, profondamente radicato nella tradizione, celebra la libertà, la fede e la comunità, offrendo un tributo sentito all’emancipazione e rafforzando il senso di identità collettiva dell’isola.
  • Panorama (2 agosto): la tradizionale gara musicale dedicata alla steelpan, strumento simbolo dei Caraibi. Le band si sfidano in una competizione intensa e coinvolgente, animando il pubblico con melodie dolci e ritmi incalzanti.
  • J’ouvert (4 agosto): il primo lunedì d’agosto quando, alle quattro del mattino, i fuochi si accendono, comincia il “J’ouvert” morning, un momento in cui tutti si riuniscono per le strade della capitale formando un gigantesco serpentone danzante.
  • Parata di Mas e Parata delle Bande (4 e 5 agosto): due giornate di spettacolo in cui costumi stravaganti, maschere elaborate e gruppi musicali animano le strade con colori e suoni caraibici.
  • Last Lap (5 agosto): la festa conclusiva del Carnevale, un’ultima occasione per celebrare con energia e allegria nelle strade di St. John’s. Questo evento finale riassume lo spirito del Carnevale, con musica, balli e momenti di condivisione che lasciano un ricordo indelebile nei cuori di tutti i partecipanti.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli