In questo articolo:
Abu Dhabi rafforza il suo posizionamento come destinazione globale, offrendo un inverno ricco di eventi e novità per il settore turistico. Con un mix di esperienze culturali autentiche, concerti di star internazionali, nuove aperture alberghiere e un incremento dei collegamenti aerei, l’emirato si prepara ad accogliere visitatori da tutto il mondo, confermandosi come una meta in continua evoluzione.
Eventi imperdibili: cultura, musica e gastronomia
Nel periodo del Ramadan, che inizierà il 1° marzo, Abu Dhabi offrirà un’esperienza unica tra spiritualità, tradizioni e condivisione. I visitatori potranno immergersi nelle atmosfere dei Majlis, tra tornei di giochi, serate di poesia e musica dal vivo con l’Oud, gustando Iftar e Suhoor gourmet in ambientazioni suggestive.
Sul fronte musicale, Abu Dhabi si prepara a ospitare Gwen Stefani il 21 febbraio, nell’ambito di Saadiyat Nights, la serie di concerti all’aperto che sta rapidamente diventando un appuntamento di riferimento nella capitale. Sullo stesso palco si esibiranno anche Christina Aguilera (15 febbraio) e Lionel Richie (22 febbraio), con l’isola di Saadiyat come sfondo esclusivo.
Nel settore enogastronomico debutta l’Abu Dhabi Public Art and Street Food Tour, un nuovo format che unisce arte e cucina di strada. I partecipanti esploreranno installazioni della Biennale di Arte Pubblica di Abu Dhabi e assaggeranno le migliori specialità locali in uno dei quartieri più vivaci della città. Il tour, disponibile due volte a settimana (venerdì e sabato, dalle 16:00 alle 19:00), ha un costo di 350 AED a persona ed è prenotabile anche in modalità privata per gruppi.
Nuove aperture per un soggiorno di lusso
Tra le novità più attese, l’Aldhafra Resort Abu Dhabi, Vignette Collection ha annunciato la sua soft opening e accetta già prenotazioni per soggiorni, visite di ispezione e FAM trip a partire da febbraio 2025. Il resort, situato tra le spettacolari dune del deserto di Rub Al Khali a Liwa, promette un’esperienza esclusiva tra lusso e avventura nel cuore dell’Arabia.
Per chi cerca un’esperienza balneare premium, debutta Marsana East, un nuovo concept sull’Isola di Hudayriyat. Gli ospiti avranno a disposizione lettini di lusso, teli mare e refrigeratori gratuiti, godendo delle acque cristalline e delle spiagge incontaminate. L’accesso ha un costo di 50 AED nei giorni feriali e 100 AED nei weekend, garantendo un’atmosfera esclusiva e rilassata.
Crescita record del turismo e sicurezza al primo posto
Abu Dhabi continua a registrare un forte incremento dei flussi turistici. Nei primi dieci mesi del 2024, gli hotel dell’emirato hanno accolto 4,8 milioni di ospiti, superando i livelli pre-pandemia. I visitatori internazionali sono cresciuti del 26%, con un boom di arrivi da India, Cina, Russia, Regno Unito e Arabia Saudita. Anche il settore culturale ha registrato ottimi risultati, con oltre 3,9 milioni di presenze agli eventi e attrazioni, segnando un incremento del 21% rispetto al 2023.
Per il nono anno consecutivo, Abu Dhabi è stata confermata la città più sicura al mondo, secondo il Safety Index di Numbeo. Con un punteggio di 88,4, l’emirato si mantiene al vertice della classifica globale, che include 382 città, testimoniando l’elevato livello di sicurezza garantito a residenti e turisti.
Nuovi voli tra Abu Dhabi e Milano
Nel 2025, Etihad rafforzerà i collegamenti con l’Italia, introducendo quattro nuovi voli settimanali tra Abu Dhabi e Milano a partire dal 1° ottobre. Con questa espansione, il totale dei voli tra le due città salirà a 18 a settimana, migliorando la connettività tra le due destinazioni.