bettinelli aci blueteam

Il 2024 si è concluso per ACI blueteam con risultati significativi, che rafforzano il ruolo dell’azienda nel settore dei viaggi d’affari e confermano il trend di crescita trasversale in tutte le sue divisioni.

“Il 2024 si chiude come un anno straordinario per ACI blueteam – dichiara il Direttore Generale Roberto Bettinelli –, con risultati che consolidano il nostro ruolo di big player nel settore dei viaggi d’affari. Con un volume d’affari complessivo di 270 milioni di euro, in crescita del 5% rispetto al 2023, abbiamo registrato un’importante crescita trasversale in tutte le linee di business. La divisione Corporate Travel si conferma centrale, con 180 milioni di euro (+2,84%), mentre altre aree strategiche hanno mostrato una forte accelerazione: il MICE ha segnato un +27% raggiungendo 26 milioni di euro, il Leisure Travel è cresciuto del 20% arrivando a 25 milioni di euro, e il Fulfillment ha mantenuto i suoi 39 milioni di euro. Questi risultati sono il frutto di una strategia innovativa, investimenti tecnologici mirati e una sinergia consolidata con Automobile Club Italia, che rafforza la nostra presenza anche nel settore automobilistico sportivo”.

Focus su innovazione e sostenibilità

Tra i traguardi del 2024, spicca la pubblicazione del Report di Sostenibilità, una delle prime iniziative di questo tipo tra le TMC italiane. In vista dell’obbligo del bilancio di sostenibilità previsto per il 2026, ACI blueteam è già pronta a offrire report certificati sulle emissioni di CO2 ai clienti business dal 2025, confermando il proprio impegno verso un approccio sempre più sostenibile.

Corporate travel e nuove strategie per il 2025

La divisione Corporate Travel ha continuato a crescere nonostante una contrazione nel segmento Fashion, grazie all’ottimizzazione dei servizi e all’introduzione di soluzioni innovative come Multiservice, Cardriver e VIP Concierge. L’integrazione con l’ufficio Blueteam USA e il potenziamento del servizio H24 completamente in-house hanno migliorato ulteriormente l’efficienza e l’offerta per i clienti.

Per il 2025, ACI blueteam punta a diversificare il proprio portafoglio clienti, entrando in nuovi settori e continuando a offrire soluzioni su misura per il segmento Fashion.

Mice: crescita ed esperienze esclusive

Il settore MICE ha registrato un incremento del 27% nel 2024, con eventi di prestigio come il G7 del Turismo e appuntamenti sportivi come il Rally di Sardegna e i GP di Monza e Imola. Per il 2025, oltre a un maggiore focus sugli eventi green, verrà lanciato RIDE – Redefined Italian Dream Experience, un progetto che unisce motori, lusso e lifestyle italiano.

Leisure travel: espansione e luxury

La divisione Leisure Travel ha registrato una crescita del 20%, trainata dal lancio del brand Exclusive dedicato alla clientela luxury. Per il 2025, ACI blueteam prevede l’apertura di nuovi punti vendita presso gli Automobile Club di Como e Verona e il rafforzamento del Team Exclusive, consolidando la propria presenza in questo segmento di mercato.

Nel 2024, ACI blueteam ha investito nello sviluppo tecnologico con il potenziamento della suite BtTool e il lancio di una nuova app mobile. Tra le altre iniziative, l’adeguamento agli standard PCI DSS Ver. 4.0 garantisce maggiore sicurezza nelle transazioni, mentre la modernizzazione dell’Headquarter di Luisago ha migliorato l’infrastruttura IT.

Per il 2025, l’azienda prevede di introdurre integrazioni NDC per rendere l’offerta voli più competitiva, sviluppare nuove funzionalità per il self booking e continuare a migliorare piattaforme come Wondermiles e PrenotACI.

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli