Adrias Online lancia il suo “Backoffice” per gli operatori del turismo

Un “backoffice” quale strumento innovativo nato per supportare gli albergatori nel gestire le prenotazioni in modo più efficace ed efficiente: è la novità che caratterizza il nuovo sito di Adrias Online, una delle principali digital agency italiane verticali dedicate al turismo. Con sede a Rimini, si occupa di consulenza in ambito marketing e strategie digitali per i più importanti operatori del settore nella riviera Adriatica.

Il back office è un editor al quale s’accede con credenziali personalizzate. Pensato secondo le specifiche esigenze degli operatori del settore, consente di creare offerte personalizzate. Tra gli strumenti a disposizione vi sono: fotografie in alta risoluzione, ottimizzate, professionali e royalty free; un sistema di programmazione che consente di studiare e pianificare, con anticipo, una strategia di pubblicazione annuale; uno strumento che permette di duplicare eventuali offerte presenti considerate vincenti perché risultate avere un tasso più forte di conversione; un ulteriore strumento con il quale programmare il lavoro dell’operatore turistico e del suo staff, gestendo anche account diversi per creare più team di lavoro.

Nel caricare un’offerta è consentito nominarla, pubblicare un primo testo accattivante, seguito da un approfondimento nel quale è utile poter indicare eventuali eventi o iniziative collaterali organizzate in città o nei paesi vicini, al fine di rendere il territorio ancora più invitante. Qui viene indicato il prezzo di un pacchetto proposto e l’eventuale scontistica correlata. L’imprenditore turistico decide non solo per quanto tempo resterà visibile l’offerta, ma anche dove verrà pubblicata: se sul proprio sito o sui siti partner, e potrà anche editare offerte precise ed esclusive per portali selezionati.

Nel 2021 il server di Adrias Online ha registrato 500.582 mila richieste di prenotazione, con una media di spesa pari a 1.200 euro a prenotazione. “A fronte di questi numeri, abbiamo ritenuto necessario lavorare per incrementare i nostri servizi e costruire strategie di marketing turistico migliori” spiega Francesco Piersimoni, socio e titolare insieme a Barbara Canducci (Fonte, dati Osservatorio Adrias Online).
Dall’analisi dei dati tracciati da Adrias Online, sono emerse delle importanti considerazioni: “Vi è una differenza, in termini di risultati, tra le strutture alberghiere che pubblicano su web le proprie offerte e chi sceglie di non farlo. A seguito di un confronto tra hotel con caratteristiche simili, per servizi, prezzi o posizione, è emerso che chi carica 10 o più offerte all’anno, rispetto a chi ne carica 3 o meno, ha un fatturato superiore del 10%”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli