Air France-KLM lancia il programma “Sustainable Aviation Fuel” dedicato alle aziende

Air France-KLM lancia un programma innovativo che consente alle aziende di svolgere un ruolo attivo nel futuro dei viaggi sostenibili.
I clienti corporate di Air France e KLM, dopo una stima delle emissioni di CO₂ associate ai loro viaggi, potranno determinare un contributo annuale che desiderano dedicare al programma Corporate SAF (Sustainable Aviation Fuel). Tutti i contributi saranno investiti da Air France e KLM nell’approvvigionamento e nel consumo di SAF
Con l’adesione a questo programma, le aziende intraprendono azioni concrete per ridurre le emissioni di CO₂ e contribuiscono alla transizione ecologica del trasporto aereo supportando soluzioni innovative.
I carburanti per il trasporto aereo sostenibile (SAF-Sustainable Aviation Fuel), leve fondamentali per la riduzione delle emissioni di CO₂.
Per molti anni Air France e KLM sono state coinvolte in programmi di ricerca e sviluppo nel campo dei combustibili alternativi. Nel 2011 le due compagnie aeree sono state tra le prime ad operare voli commerciali, dimostrando una possibile alternativa ai combustibili fossili.
Oggi è possibile ottenere combustibili sostenibili per l’aviazione da oli usati, prodotti di scarto e residui forestali. L’uso di tali combustibili non necessita alcuna modifica ai motori. Il loro utilizzo può ridurre le emissioni di oltre il 75% rispetto al carburante convenzionale. La sfida principale oggi è lo sviluppo di un’industria sostenibile a cui i clienti corporate di Air France e KLM potranno dare un contributo concreto.
In un momento in cui la consapevolezza delle questioni climatiche è al centro della strategia di molte aziende, il programma SAF aziendale di Air France-KLM offre ai clienti l’opportunità di diventare attori nella riduzione delle emissioni di CO₂.
“Air France e KLM hanno lavorato per molti anni per ridurre il loro impatto sul clima”, ha affermato Henri de Peyrelongue, Executive Vice President Commercial Sales, Air France-KLM. “Il lancio del programma SAF aziendale è un’ulteriore prova di un forte impegno, supportato da azioni concrete, nei confronti della sostenibilità. Grazie al loro contributo, i nostri clienti aziendali saranno i partner di domani in una transizione energetica che potrà essere pienamente in linea con la loro travel policy più eco-responsabile”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli