Air Transat, partono i nuovi voli diretti da Venezia per Toronto e Montréal

air transat

Dal 3 maggio 2025 Air Transat inaugura nuovi collegamenti diretti tra l’aeroporto Marco Polo di Venezia e il Canada, confermando il crescente interesse della compagnia aerea per il mercato italiano. I voli per Toronto partiranno ogni sabato a partire dal 3 maggio, mentre quelli per Montréal saranno operativi ogni lunedì dal 5 maggio. Entrambe le tratte vedranno un incremento delle frequenze durante l’estate, arrivando a due collegamenti settimanali ciascuna a partire da metà giugno, con operatività fino a ottobre 2025.

L’annuncio è stato diffuso da REPHOUSE GSA, che rappresenta Air Transat in Italia, sottolineando l’importanza strategica di questi collegamenti per rafforzare le relazioni turistiche, commerciali e familiari tra il Nord-Est italiano e il Canada, con particolare attenzione alle aree urbane di Toronto e Montréal.

«Il consolidamento dei collegamenti diretti tra Venezia e le principali città canadesi dell’Est, Toronto e Montréal, rafforza i legami culturali ed economici che Air Transat porta avanti dal 2009», ha dichiarato Tiziana Della Serra, Managing Director di Rephouse e responsabile vendite e marketing. «Questi voli stagionali rappresentano un’offerta strategica per il Veneto, stimolando nuove opportunità sia per il turismo che per il business».

I collegamenti saranno effettuati con aeromobili Airbus A330-300 e A330-200, configurati per offrire comfort e servizi durante il volo transatlantico. Le rotte sono progettate anche per consentire coincidenze comode verso altre destinazioni canadesi, favorendo così una maggiore connettività tra i due Paesi.

Camillo Bozzolo, direttore sviluppo aviation del Gruppo SAVE, ha evidenziato l’importanza del mercato canadese per lo scalo veneziano: «La ripresa estiva dei voli di Air Transat riflette una crescita costante dei volumi di traffico tra il Canada e la nostra regione. Il Canada rappresenta per il bacino d’utenza dell’aeroporto di Venezia una destinazione chiave, alimentata da viaggi di piacere, d’affari e per motivi familiari. L’auspicio è che, in vista delle Olimpiadi Invernali del 2026, questi collegamenti possano proseguire anche nella stagione invernale».

Operativo voli estate 2025

Venezia – Toronto

  • Dal 3 maggio al 25 ottobre: ogni sabato (TS 307 – partenza 13:25, arrivo 16:45)
  • Dal 10 giugno al 23 settembre: anche il martedì (TS 307 – partenza 13:25, arrivo 16:45)

Toronto – Venezia

  • Dal 2 maggio al 24 ottobre: ogni venerdì (TS 306 – partenza 21:10, arrivo 11:25 del giorno successivo)
  • Dal 9 giugno al 22 settembre: anche il lunedì (TS 306 – partenza 21:10, arrivo 11:25 del giorno successivo)

Venezia – Montréal

  • Dal 5 maggio al 20 ottobre: ogni lunedì (TS 409 – partenza 13:10, arrivo 15:50)
  • Dal 13 giugno al 24 ottobre: anche il venerdì (TS 409 – partenza 13:10, arrivo 15:50)

Montréal – Venezia

  • Dal 4 maggio al 19 ottobre: ogni domenica (TS 408 – partenza 21:25, arrivo 11:10 del giorno successivo)
  • Dal 12 giugno al 23 ottobre: anche il giovedì (TS 408 – partenza 21:25, arrivo 11:10 del giorno successivo)

Tutti i voli includono il bagaglio a mano e il servizio pasti, indipendentemente dalla tariffa scelta tra Budget, Standard o Flex. Le prenotazioni possono essere effettuate tramite GDS su piastrina Air Transat (codice TS-649) o contattando Rephouse GSA al numero 06 59606512 o via email all’indirizzo airtransat@rephouse.it.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli