Pink Street Lisbona: guida 2025 a Rua Nova do Carvalho, la strada più instagrammata della capitale

pink street lisbona

La Pink Street (Rua Nova do Carvalho) è una delle attrazioni più fotografate di Lisbona, simbolo della rigenerazione urbana e centro della movida notturna portoghese. Situata nel quartiere Cais do Sodré, questa strada colpisce subito per il suo pavimento rosa shocking e l’atmosfera vivace, tra bar di tendenza, locali storici e street art. Un tempo zona malfamata e fulcro della nightlife “proibita” cittadina – bordelli, sale da gioco e locali frequentati da marinai e artisti – è stata completamente riqualificata a partire dal 2011, trasformandosi nel vero epicentro della movida contemporanea di Lisbona.

Cos’è e perché si chiama così?

La strada è famosa per la sua pavimentazione dipinta di rosa shocking: nacque come intervento artistico-urbanistico per rilanciare e rendere Instagrammabile una zona allora degradata. Oggi la Pink Street offre un colpo d’occhio unico, arricchito – in alcuni periodi – anche da ombrelli colorati sospesi. È lunga meno di 400 metri ma densissima di bar di tendenza, ristoranti e club, alcuni dei quali (come il “Pensão Amor”) mantengono elementi del loro passato “proibito” rivisitato in chiave artistica

Cosa vedere e fare sulla Pink Street

  • Scattare foto Instagram: il tratto rosa e gli ombrelli sospesi ne fanno una delle location più amate da chi cerca lo scatto virale a Lisbona.
  • Vivere la nightlife: cocktail bar e club animano la via ogni sera, con musica live, dj set e locali storici come il Pensão Amor, che conserva il fascino del passato “proibito” della zona.
  • Assaggiare la cucina portoghese: tapas bar, bistrot e ristoranti per ogni gusto accompagnano la movida e rendono la Pink Street perfetta anche per aperitivi e cene trendy.
  • Immergersi nell’atmosfera cosmopolita: la strada è frequentata da giovani, artisti e turisti da tutto il mondo, con eventi, arte urbana e installazioni che cambiano durante l’anno.

Come arrivare alla Pink Street

  • Metro e treno: fermata Cais do Sodré, a un minuto a piedi dalla Pink Street.
  • A piedi: raggiungibile dal centro o da altri quartieri come Bairro Alto e Mercado da Ribeira.

FAQ

Perché si chiama Pink Street?

Per la sua pavimentazione rosa shocking, nata come progetto urbanistico per rilanciare il quartiere e oggi iconica per foto e storie social.

Cosa rende famosa Pink Street?

È il nuovo centro della nightlife di Lisbona e una delle strade più instagrammate d’Europa, nota per locali trendy, eventi e street art.

Pink Street è sicura?

Oggi è una delle zone più sicure e frequentate della città, molto amata da giovani e turisti.

Dove si trova la Pink Street a Lisbona?

In Rua Nova do Carvalho, quartiere Cais do Sodré.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli