Il turismo non è solo vacanze e prenotazioni online, ma un ponte tra persone e territori, capace di trasformare la bellezza in lavoro e sviluppo. È da questa visione che nasce il Vivere di Turismo Festival, in programma al Palacongressi di Rimini il 19 e 20 novembre 2025, giunto alla sua terza edizione con un messaggio forte: il turismo è un bene comune.
L’evento, punto di riferimento per il mondo dell’extralberghiero, si rivolge a host, property manager, operatori, amministratori e associazioni che ogni giorno contribuiscono a rendere più accogliente l’Italia. L’edizione 2025, dal titolo “Cittadini ospitali”, mette al centro il valore sociale dell’ospitalità: chi accoglie non è solo un imprenditore, ma un cittadino che si prende cura del proprio territorio.

“Accogliere è un atto di cittadinanza – afferma Danilo Beltrante, fondatore del Festival e direttore della Vivere di Turismo Business School –. Ogni ospite rappresenta un’occasione per generare valore, per noi e per la comunità che ci circonda. È questo lo spirito del Festival: unire chi crede in un turismo più umano e consapevole.”
Il Vivere di Turismo Festival è oggi il principale evento italiano dedicato al turismo extralberghiero. Il programma 2025 prevede oltre 140 relatori, otto sale tematiche, due giorni di formazione, spettacoli, musica e momenti di networking. Più di duemila operatori hanno già confermato la loro presenza, trasformando il Palacongressi in un vero villaggio dell’ospitalità, dove condividere esperienze, costruire relazioni e immaginare un turismo sostenibile e radicato nei territori.
Sul palco si alterneranno esperti, imprenditori, ricercatori e protagonisti dell’ospitalità diffusa che racconteranno storie di borghi rinati, case trasformate in comunità e imprese che scelgono la sostenibilità come bussola. Un’occasione per riflettere su come l’accoglienza possa essere non solo un mestiere, ma una responsabilità condivisa e un’opportunità di crescita collettiva.
Codice sconto per il Vivere di Turismo Festival
Per i lettori è disponibile uno sconto del 20% sul biglietto d’ingresso, inserendo in fase di registrazione il codice 51DP sul sito ufficiale www.viverediturismofestival.it.

