All Nippon Airways sceglie i designer delle nuove uniformi per il 75° anniversario

Per festeggiare il suo prossimo 75° Anniversario nel dicembre 2027, All Nippon Airways (ANA), la più grande compagnia 5-Star del Giappone per 12 anni consecutivi, ha annunciato di aver scelto i designer che realizzeranno le sue uniformi.
Le nuove uniformi, che saranno indossate dai dipendenti e costituiranno la prima impressione che i passeggeri avranno del brand ANA, sono state pensate per trasmettere il patrimonio di sicurezza e protezione in volo di ANA nel futuro, coinvolgere i passeggeri e offrire nuove esperienze di valore. Le uniformi saranno indossate a partire dalla seconda metà dell’anno finanziario 2027.

“ANA sta investendo in modo significativo nell’eccellenza del design delle sue nuove uniformi, collaborando con designer e marchi sportivi di primo piano”, ha affermato Shinichi Inoue, CEO di ANA. “Il nostro obiettivo è quello di creare un design che sia funzionale e adeguato alla natura del lavoro, che sostenga il morale dei dipendenti e che sia riconosciuto e apprezzato a livello globale dai nostri clienti. Abbiamo creato un team dedicato per guidare il processo di creazione delle uniformi e prevediamo una collaborazione produttiva con tutte le parti coinvolte”.

Naoki Takizawa

I designer delle nuove uniformi sono stati suddivisi in tre categorie: Operazioni di volo (equipaggi di volo); Accoglienza (assistenti di volo e personale di terra); e Reparti funzionali (ingegneri, personale di assistenza a terra, personale di carico e catering). ANA ha scelto specificatamente partner che rispecchiano il suo brand e che insieme affronteranno le sfide globali. L’uniforme per il personale di volo sarà disegnata da Naoki Takizawa della NAOKI TAKIZAWA DESIGN, che ha creato numerose uniformi aziendali e costumi imperiali. Takizawa, noto per la sua visione dell’abbigliamento come prodotto dal design ergonomico, eccelle nella creazione di uniformi che garantiscono comfort e funzionalità al personale di volo, che trascorre lunghe ore nella cabina di pilotaggio e garantisce la sicurezza delle operazioni di volo.

Satoshi Kuwata

L’uniforme della divisione Accoglienza sarà disegnata da Satoshi Kuwata di SETCHU, vincitore all’unanimità del Premio LVMH 2023. Kuwata è specializzato in sartoria su misura e realizzerà un modello comodo che valorizzerà l’ospitalità del personale di terra e degli assistenti di volo. Il design delle divise dei Reparti funzionali sarà realizzato da adidas, leader mondiale nel settore degli articoli sportivi. Da oltre 75 anni adidas sviluppa prodotti che aiutano gli atleti a raggiungere prestazioni di alto livello. Grazie all’esperienza di questo marchio globale di lunga data, il nuovo design aumenterà la durata, la funzionalità e il comfort delle divise dei meccanici, del personale di assistenza a terra e degli altri dipendenti.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli