Torna per la sua quarta edizione l’Italy Ambassador Awards (IAW), il riconoscimento che premia i migliori content creator, blogger e comunicatori del turismo che, con il loro lavoro, valorizzano l’immagine dell’Italia nel mondo. L’edizione 2025 si terrà il 12 novembre alla Stazione Leopolda di Firenze, nell’ambito di BTO – Be Travel Onlife, con il patrocinio di ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo e a seguire la Cena di Gala al prestigioso Palazzo Pucci.
Un progetto che cresce, con visione e passione
Italy Ambassador Awards nasce con l’obiettivo di promuovere il Made in Italy attraverso la comunicazione digitale e riconoscere il valore dei creator come nuovi ambasciatori della destinazione Italia. Dalla prima edizione, il progetto si distingue per dedizione, grinta e passione, qualità che hanno permesso di costruire una community coesa e un marchio innovativo nel panorama travel italiano.
IAW On the Road: il viaggio nell’Italia dei creator
Dopo il successo delle prime tappe, nel 2026 proseguirà il format “IAW On the Road”, un viaggio attraverso l’Italia dei content creator tra tendenze, accessibilità e innovazione digitale. Gli incontri approfondiranno il ruolo strategico dei creator nella narrazione dei territori, nell’evoluzione dei linguaggi digitali e nella promozione di un turismo autentico, sostenibile e inclusivo.
L’ultima tappa, ospitata nello spazio della Regione Toscana al TTG Travel Experience di Rimini, ha confermato la sinergia con Toscana Promozione Turistica, partner e promotore di una visione avanzata del turismo. Come sottolinea Francesco Tapinassi, Direttore di Toscana Promozione Turistica e Direttore Scientifico di BTO:
“L’obiettivo è cambiare prospettiva: il viaggiatore di oggi non è più fidelizzato come un tempo e si muove con disinvoltura tra social e dispositivi diversi. L’intelligenza artificiale entra nel processo decisionale, diventando parte integrante dell’esperienza di viaggio. È una trasformazione profonda che cambia il modo stesso di comunicare e di scegliere una destinazione.”
Spagna, Paese Amico 2026
Tra i partner internazionali di questa edizione, torna la Spagna come Paese Amico 2026. Gonzalo Ceballos Watling, Consigliere Turismo dell’Ambasciata di Spagna in Italia e Direttore dell’Ente Spagnolo del Turismo a Roma, sottolinea: “Il ruolo dei content creators nelle strategie di promozione turistica è ormai fondamentale. Partecipare agli Italy Ambassador Awards è un’occasione per consolidare la collaborazione tra Italia e Spagna e valorizzare destinazioni autentiche attraverso storytelling unici e genuini, capaci di coinvolgere anche le nuove generazioni.”
Uno sguardo al futuro del travel
Il tema di BTO 2025, Cross Travel, si lega naturalmente alla filosofia degli Italy Ambassador Awards: unire mondi e linguaggi diversi, costruendo ponti tra esperienze fisiche e digitali, tra istituzioni e nuove generazioni di comunicatori. Un dialogo continuo tra territori, persone e tecnologie, per promuovere un turismo sempre più consapevole, inclusivo e connesso.
La fondatrice di Italy Ambassador Awards, Svetlana Trushnikova, ringrazia i partner e i sostenitori che continuano a credere nel progetto: “Ogni edizione è la conferma che la sinergia tra istituzioni, aziende e creator può generare valore concreto e duraturo. Ringrazio il nostro Partner Istituzionale – Toscana Promozione Turistica e BTO, che hanno creduto nel progetto fin dall’inizio, e tutti i nostri partner ufficiali: Aquardens, Planetaria Hotels, Starhotels, Golin, Hotel Punta Scario, Boutique Hotel In Piazza della Signoria e l’Ente Nazionale Cinese per il Turismo in Italia. Un ringraziamento speciale anche ai Paesi Amici di IAW: Austria per il 2025 e Spagna per il 2026, che con la loro partecipazione rafforzano la dimensione internazionale del premio. Insieme, stiamo costruendo un ecosistema che mette al centro la comunicazione autentica, la collaborazione e la bellezza di raccontare l’Italia ed il mondo.”

