Allegroitalia Hotel & Condo annuncia una nuova gestione internazionale: Agartha Luxury Resort sul Lago Khövsgöl in Mongolia, una meraviglia naturale e meta irrinunciabile per il turismo nel paese.

Il gruppo alberghiero italiano, sotto la guida di Piergiorgio Mangialardi, ha sviluppato un modello di ospitalità vincente, basato sull’Arte dell’accoglienza italiana, valorizzando i suoi prodotti e valori made in Italy. Con queste premesse, Allegroitalia si è distinto nel panorama dell’hôtellerie internazionale, offrendo esperienze uniche ai suoi ospiti.

Una nuova gestione internazionale

Il nuovo progetto di Allegroitalia è situato in una terra lontana e affascinante: il Lago Khövsgöl in Mongolia. Conosciuto per la sua bellezza paesaggistica e le acque cristalline, il Lago Khövsgöl rappresenta una delle meraviglie naturali più spettacolari della Mongolia.

Il resort sarà un’oasi di lusso e comfort con 32 Luxury villa, Bar e ristorante e una SPA panoramica sul lago. Un resort unico e suggestivo, un’esperienza esclusiva in una location mozzafiato, immersa nella natura incontaminata.

“Siamo entusiasti di annunciare questa nuova gestione internazionale in una terra mistica come la Mongolia – sottolinea Piergiorgio Mangialardi, Presidente di Allegroitalia. – Questa espansione rappresenta non solo un’importante tappa nella crescita del nostro gruppo, ma anche l’opportunità di portare l’eccellenza dell’ospitalità italiana in una delle destinazioni più suggestive e meno esplorate al mondo. Con il nostro impegno e la nostra passione, siamo pronti a offrire ai nostri ospiti un’esperienza indimenticabile in una location straordinaria.”

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli