Il tour operator Amo il Mondo, parte del Gruppo Uvet, ha annunciato il lancio di una nuova campagna promozionale denominata “A-More”. Questa iniziativa, attiva dal novembre 2023 a gennaio 2024, è mirata agli agenti di viaggio e ai consumatori finali. Il suo obiettivo principale è quello di promuovere le destinazioni offerte da Amo il Mondo attraverso l’offerta di buoni sconto del valore di 200 euro a prenotazione e di incentivare le agenzie di viaggio ad acquisire nuovi clienti.

Luigi Giussani, General Manager di Amo il Mondo, ha sottolineato l’impegno del team nel migliorare costantemente l’offerta, con un’enfasi sulla qualità e l’attenzione rivolta ai partner e ai clienti. La programmazione del 2024 presenta numerose novità, con mete storiche come l’Oriente, l’Africa, l’Oceano Indiano, gli Stati Uniti, l’Australia e l’Oceano Pacifico, oltre a ritorni significativi come il Centro e il Sud America, il Medio Oriente, e importanti novità come il Giappone, che ha un catalogo dedicato.

La campagna promozionale A-More utilizzerà attivamente le attività digitali e i canali social per raggiungere il pubblico desiderato. Questo includerà l’invio di e-mail promozionali dirette sia ai clienti finali che alle agenzie di viaggio, nonché la pubblicazione di post e storie su Facebook e Instagram.

Inoltre, sul sito web di Amo il Mondo è già disponibile un banner dedicato all’iniziativa, insieme al buono sconto che può essere scaricato e utilizzato per prenotare futuri viaggi.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli