Annamaria Ruffini: “Se ripartono cinema e teatri, possono farlo anche i meeting”

“Al mondo degli eventi per salvare la seconda metà dell’anno servono tre cose: una data per ripartire, un sostegno economico e una giusta comunicazione”. La voce, ai microfoni dell’agenzia di stampa Dire, è quella di Annamaria Ruffini, già presidente mondiale e ora componente del board Site (Society for incentive travel excellence), la piu’ grande organizzazione del settore MICE presente in 90 paesi.

Ruffini lancia l’allarme e chiede al Governo di intervenire con urgenza per un settore strategico per il nostro paese, ma ora fermo per colpa dell’epidemia: ”Organizziamo un milione di eventi, tra viaggi di incentivazione, meeting, convegni e congressi dando lavoro a circa 570mila addetti. Oltre ai 36 miliardi di Pil, il nostro settore riempie il 40% delle stanze dei nostri hotel a 4 e 5 stelle, con soggetti che hanno grande capacita’ di spesa. Noi oggi siamo ancora tutti fermi, per questo ci rivolgiamo al Governo e chiediamo un supporto economico, perché non possiamo lavorare, né organizzare, e non per nostra scelta. Visto che teatri, cinema e spettacoli riapriranno con un numero preciso di persone, lo stesso chiediamo per il nostro comparto. Possiamo anche noi organizzare convegni, meeting e viaggi da 50-100 persone, rispettando tutte le misure di sicurezza”.

“Sin dal 4 marzo – conclude Annamaria Ruffini – ci siamo mossi per difendere la reputazione del nostro Paese, quando sembrava che tutto fosse partito dall’Italia abbiamo dato una corretta informazione, per dire ‘non cancellate ma spostate di qualche mese i vostri eventi, mantenete l’Italia nelle vostre agende per il 2021 e 2022’. Oggi spingiamo per un progetto per il futuro, in quanto già adesso nel mondo tutti gli uffici del settore stanno organizzando e promuovendo le destinazioni. Per questo serve una comunicazione adeguata, che non e’ quella riservata alla promozione turistica, perché i soggetti interessati sono diversi dai normali turisti.”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli